Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

All Stars

“Gli artisti non hanno bisogno di una strada”

Il grande ceramista Federico Bonaldi interviene sul caso di “Galleria Ragazzi del '99” che il Comune voleva intitolare a lui e ad altri quattro big dell'arte ceramica. “La tragedia di quei ragazzi combattenti appartiene alle nostre famiglie”

Pubblicato il 09-08-2011
Visto 6.798 volte

“Sarebbe stato illogico cambiare il nome della “Galleria Ragazzi del '99”. E' un fatto storico che lega la popolazione a quei ragazzi.”
Chi lo afferma non è un bassanese qualsiasi, ma il grande artista della ceramica Federico Bonaldi. Lo andiamo a trovare nel suo leggendario laboratorio di via Colomba, in riva al Brenta, dove il maestro continua - tutti i giorni, e a orari fissi - la sua instancabile attività creativa.
Ci rivolgiamo a lui, per un parere sulla polemica che ha occupato gli spazi delle cronache estive, e non a caso. Proprio a lui - e agli altri quattro big dell'arte ceramica contemporanea bassanese e novese Pompeo Pianezzola, Alessio Tasca, Cesare Sartori e Giuseppe Lucietti - l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa aveva pensato di rendere omaggio cambiando il nome del passaggio pedonale della nuova Biblioteca civica da “Galleria Ragazzi del '99” a “Galleria degli artisti”. Un'ipotesi motivata dalla presenza, nella galleria medesima, delle cinque opere d'arte offerte da quegli stessi artisti alla città.

Federico Bonaldi nel suo laboratorio (foto Alessandro Tich)

Come è andata a finire, lo sappiamo tutti: attaccata da più parti per una decisione che in realtà non era ancora stata presa, la giunta comunale bassanese ha gettato alle ortiche la nuova intitolazione, mantenendo il nome della preesistente piazzetta dedicata ai “Ragazzi del '99”.
Una questione che Bonaldi - da noi sollecitato - affronta a cuore aperto, in modo disincantato e senza compromessi, come del resto è stato sempre il suo stile.
“La storia di quei giovani combattenti è stata una tragedia - ci dice il grande ceramista concittadino -. Una storia che fa parte delle famiglie, almeno delle vecchie famiglie bassanesi e di molte altre famiglie italiane. Non è il caso di cambiare il nome. E' vero che a quei ragazzi è dedicato anche un Parco cittadino, ma non capisco il motivo per dare una nuova intitolazione alla galleria.”
“Gli artisti non hanno bisogno di una strada - prosegue Bonaldi -, ma hanno bisogno di essere valutati per quello che sono. Nascere in Veneto e fare gli artisti vuol dire la morte. Se nasci invece a Milano o a Roma, anche l'artista più modesto ha più possibilità di emergere e di farsi notare.”
Eppure, per il “grande vecchio” dell'arte bassanese - già Premio Cultura Città di Bassano nel 1996 - il 2011 è un anno speciale, che lo vede tra i protagonisti della 54° Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con opere esposte al Padiglione Italia ai Giardini e a Palazzo Grimani.
Ma tutto questo, accanto a un grande e meritato senso di soddisfazione, non cancella l'amarezza del maestro per la considerazione riservata in generale agli artisti del nostro territorio. Artisti che meritano un giusto tributo, ma non al punto da sostituirsi alla memoria di chi ha combattuto per il nostro Paese.
“Quei ragazzi mandati così giovani al combattimento sono una cosa atroce e devono essere un ricordo per le future generazioni - conclude Federico Bonaldi -. Gli artisti possono anche andare a vendere bagigi.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena PavanAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.165 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.619 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.597 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.200 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.646 volte

6

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.642 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.395 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.716 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.807 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.521 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.768 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.645 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.165 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.922 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.619 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.597 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.200 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.199 volte