Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sull'orso Dino lo scudo di Galan

Il ministro per le Politiche agricole e forestali difende a spada tratta Dino e i suoi simili: “Nessuno si sogni di usare le armi contro gli orsi”

Pubblicato il 09-08-2010
Visto 4.132 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Do you remember l'orso Dino? Il vorace plantigrado che nei mesi scorsi - alla ricerca di cibo e di una compagna - aveva sconvolto con le sue scorribande la tranquilla vita dell'Altopiano di Asiago, della Valbrenta e delle montagne dell'Alto Vicentino, per quest'estate a quanto pare ha scelto altri lidi. Con buona pace dei molti operatori turistici dell'Asiaghese che con l'inizio della stagione dell'alpeggio temevano, comprensibilmente, una recrudescenza delle sue fameliche incursioni.
Autentico incubo per allevatori e malgari, il poderoso quadrupede è diventato invece una “superstar” per animalisti e ambientalisti: prova ne sia il profilo su facebook a lui dedicato, che ha ormai superato la quota di 14 mila fans.
A questi si aggiunge un supporter di primo piano: il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali - e già governatore del Veneto - Giancarlo Galan, che in un'intervista al periodico “Il forestale” difende a spada tratta il diritto di cittadinanza di Dino e dei suoi simili nei boschi dei nostri territori.

"Sugli orsi ingiustificate paure": parola del ministro Galan

"Nessuno si sogni di usare le armi contro gli orsi - dichiara il ministro -, sarebbe un atto barbaro e inutile, e attenzione anche alle parole che possono suonare altrettanto pericolose.”
Ciò che preoccupa Galan, in particolare delle cronache giornalistiche, è “l'uso di parole che trasmettono l'idea di una pericolosità da eliminare. Questo non va bene”.
“Solo pochi decenni fa - continua - a delle ingiustificate paure fecero seguito cacce spietate che portarono quasi all'estinzione nel nostro paese del lupo”.
L'intervento dell'esponente di governo prende spunto proprio dalla recente comparsa nel Veneto di Dino - alias l'orso M5 - che in realtà, la scorsa primavera, fece di tutto per fare notizia: asini sbranati o sgozzati e recinti distrutti sulle alture altopianesi oltre a una strage di pollame in quel di San Nazario.
Benché l'orso bruno rifugga notoriamente l'uomo, per settimane Dino aveva tenuto in apprensione i residenti delle contrade che l'animale, camminatore instancabile, ha attraversato.
Il ministro Galan ritiene invece che “l'esperienza della gestione dell'orso in altre regioni come l'Abruzzo ha insegnato che il conflitto uomo-orso è più facile laddove quest'ultimo ha più facilità di accesso alle risorse alimentari”.
Una soluzione praticabile, per il ministro, è quindi quella di “rendergli l'accesso al cibo più difficile” e “utilizzare misure come i recinti elettrificati per il bestiame”.
Saranno d'accordo, lassù sull'Altopiano?

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.683 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.129 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.929 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.062 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.711 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.820 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.630 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.205 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.876 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.094 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili