Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sull'orso Dino lo scudo di Galan
Il ministro per le Politiche agricole e forestali difende a spada tratta Dino e i suoi simili: “Nessuno si sogni di usare le armi contro gli orsi”
Pubblicato il 09-08-2010
Visto 4.171 volte
Do you remember l'orso Dino? Il vorace plantigrado che nei mesi scorsi - alla ricerca di cibo e di una compagna - aveva sconvolto con le sue scorribande la tranquilla vita dell'Altopiano di Asiago, della Valbrenta e delle montagne dell'Alto Vicentino, per quest'estate a quanto pare ha scelto altri lidi. Con buona pace dei molti operatori turistici dell'Asiaghese che con l'inizio della stagione dell'alpeggio temevano, comprensibilmente, una recrudescenza delle sue fameliche incursioni.
Autentico incubo per allevatori e malgari, il poderoso quadrupede è diventato invece una “superstar” per animalisti e ambientalisti: prova ne sia il profilo su facebook a lui dedicato, che ha ormai superato la quota di 14 mila fans.
A questi si aggiunge un supporter di primo piano: il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali - e già governatore del Veneto - Giancarlo Galan, che in un'intervista al periodico “Il forestale” difende a spada tratta il diritto di cittadinanza di Dino e dei suoi simili nei boschi dei nostri territori.
"Sugli orsi ingiustificate paure": parola del ministro Galan
"Nessuno si sogni di usare le armi contro gli orsi - dichiara il ministro -, sarebbe un atto barbaro e inutile, e attenzione anche alle parole che possono suonare altrettanto pericolose.”
Ciò che preoccupa Galan, in particolare delle cronache giornalistiche, è “l'uso di parole che trasmettono l'idea di una pericolosità da eliminare. Questo non va bene”.
“Solo pochi decenni fa - continua - a delle ingiustificate paure fecero seguito cacce spietate che portarono quasi all'estinzione nel nostro paese del lupo”.
L'intervento dell'esponente di governo prende spunto proprio dalla recente comparsa nel Veneto di Dino - alias l'orso M5 - che in realtà, la scorsa primavera, fece di tutto per fare notizia: asini sbranati o sgozzati e recinti distrutti sulle alture altopianesi oltre a una strage di pollame in quel di San Nazario.
Benché l'orso bruno rifugga notoriamente l'uomo, per settimane Dino aveva tenuto in apprensione i residenti delle contrade che l'animale, camminatore instancabile, ha attraversato.
Il ministro Galan ritiene invece che “l'esperienza della gestione dell'orso in altre regioni come l'Abruzzo ha insegnato che il conflitto uomo-orso è più facile laddove quest'ultimo ha più facilità di accesso alle risorse alimentari”.
Una soluzione praticabile, per il ministro, è quindi quella di “rendergli l'accesso al cibo più difficile” e “utilizzare misure come i recinti elettrificati per il bestiame”.
Saranno d'accordo, lassù sull'Altopiano?
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.374 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.441 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.980 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.374 volte






