Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
5 Jul 2025 17:12
++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++
5 Jul 2025 16:52
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
5 Jul 2025 16:41
Wimbledon: Sinner-Martinez 3-0 (6-1/6-3/6-1), azzurro agli ottavi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosà: "giro di vite" per l'uso dei parchi pubblici
Un'ordinanza del sindaco on. Manuela Lanzarin detta le nuove regole, in applicazione del Decreto Sicurezza del Ministro Maroni
Pubblicato il 09-08-2008
Visto 2.032 volte
Maroni ( Lega Nord ) chiama, Lanzarin ( Lega Nord ) risponde.
Il comune di Rosà è uno dei primi ad applicare il decreto sui poteri speciali ai sindaci in materia di sicurezza o ordine pubblico licenziato martedì scorso dal Ministro dell’Interno. E lo fa con una nuova ordinanza - che si affianca alla prima ordinanza, modello Bitonci, sulla residenza anagrafica degli stranieri - per ristabilire l’ordine nei parchi, giardini e nelle aree verdi pubbliche. In questi punti - a maggiore frequentazione soprattutto di extracomunitari - sono vigenti da oggi nuove regole. Non si potranno più consumare in alcun modo bevande alcoliche, escluse le aree prospicienti a bar e ristoranti; non ci si potrà coricare nè sdraiarsi sulle panchine; sarà vietato fare rumori molesti, usare i giochi dei bambini per i maggiori di 11 anni, gettare sigarette, abbandonare deiezioni di animali, affiggere manifesti e locandine. Parchi e aree verdi, inoltre, saranno aperti al pubblico fino a mezzanotte da maggio a settembre e fino alle dieci di sera negli altri mesi. Per i trasgressori sono in agguato multe fino a 500 euro.
La situazione sarà monitorata un potenziato sistema di video-sorveglianza: da settembre funzioneranno venti nuove telecamere puntate in particolar modo su parchi e giardini, che si aggiungono alla quindicina di “occhi elettronici” che già controllano il territorio comunale. Previsto inoltre il bando per l’assunzione di un nuovo agente della polizia locale.

Il Sindaco di Rosà On. Manuela Lanzarin
Ancora il sindaco e onorevole Lanzarin invita l’intera popolazione e i gestori degli esercizi pubblici a collaborare, segnalando alle forze dell’ordine la presenza di comportamenti contrari a quanto disposto dall’ordinanza.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani