Ultimora
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
17 Nov 2025 00:27
Ancora incubo Italia, ora restano solo i playoff
17 Nov 2025 00:29
In Cile ballottaggio tra Jara e l'ultraconservatore Kast
16 Nov 2025 23:46
Ancora incubo Italia, ora restano solo i playoff
16 Nov 2025 23:00
Italia battuta 4-1 dalla Norvegia a San Siro FOTO
16 Nov 2025 22:26
Italia Norvegia 1-3 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 22:11
Italia Norvegia 1-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosà: "giro di vite" per l'uso dei parchi pubblici
Un'ordinanza del sindaco on. Manuela Lanzarin detta le nuove regole, in applicazione del Decreto Sicurezza del Ministro Maroni
Pubblicato il 10-08-2008
Visto 2.141 volte
Maroni ( Lega Nord ) chiama, Lanzarin ( Lega Nord ) risponde.
Il comune di Rosà è uno dei primi ad applicare il decreto sui poteri speciali ai sindaci in materia di sicurezza o ordine pubblico licenziato martedì scorso dal Ministro dell’Interno. E lo fa con una nuova ordinanza - che si affianca alla prima ordinanza, modello Bitonci, sulla residenza anagrafica degli stranieri - per ristabilire l’ordine nei parchi, giardini e nelle aree verdi pubbliche. In questi punti - a maggiore frequentazione soprattutto di extracomunitari - sono vigenti da oggi nuove regole. Non si potranno più consumare in alcun modo bevande alcoliche, escluse le aree prospicienti a bar e ristoranti; non ci si potrà coricare nè sdraiarsi sulle panchine; sarà vietato fare rumori molesti, usare i giochi dei bambini per i maggiori di 11 anni, gettare sigarette, abbandonare deiezioni di animali, affiggere manifesti e locandine. Parchi e aree verdi, inoltre, saranno aperti al pubblico fino a mezzanotte da maggio a settembre e fino alle dieci di sera negli altri mesi. Per i trasgressori sono in agguato multe fino a 500 euro.
La situazione sarà monitorata un potenziato sistema di video-sorveglianza: da settembre funzioneranno venti nuove telecamere puntate in particolar modo su parchi e giardini, che si aggiungono alla quindicina di “occhi elettronici” che già controllano il territorio comunale. Previsto inoltre il bando per l’assunzione di un nuovo agente della polizia locale.
Il Sindaco di Rosà On. Manuela Lanzarin
Ancora il sindaco e onorevole Lanzarin invita l’intera popolazione e i gestori degli esercizi pubblici a collaborare, segnalando alle forze dell’ordine la presenza di comportamenti contrari a quanto disposto dall’ordinanza.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.562 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 6.727 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 3.653 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.562 volte






