Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
15 Nov 2025 20:19
Condono in Campania, FdI rilancia ma Tajani frena
15 Nov 2025 20:01
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Siccità, misure straordinarie per l'irrigazione
Col perdurante stato siccitoso, il Consorzio di Bonifica esaurisce il volume d'acqua di propria competenza del Bacino del Corlo e annuncia l'attivazione del Piano Irriguo Straordinario di Emergenza. “Inevitabili le conseguenze ambientali"
Pubblicato il 09-08-2012
Visto 3.345 volte
“Emergenza idrica: provvedimenti conseguenti allo stato di siccità”.
E l'intestazione della comunicazione urgente, a firma del presidente Danilo Cuman, che il Consorzio di Bonifica Brenta ha trasmesso agli enti competenti per la gestione delle risorse idriche (Autorità di Bacino di Venezia; prefetti di Padova, Vicenza e Treviso; uffici del genio civile e uffici provinciali caccia e pesca di Padova, Vicenza e Treviso), ai 54 Comuni del comprensorio di riferimento e per conoscenza agli organi di informazione.
Nella nota ufficiale vengono annunciate le misure eccezionali che saranno intraprese sulla rete irrigua del territorio a partire da domani, venerdì 10 agosto, a seguito del perdurante periodo siccitoso.
Foto: archivio Bassanonet
“Comunichiamo - scrive la lettera - che, stante il persistere dello stato di siccità, il Consorzio ha esaurito il volume d'acqua, di propria competenza, del Bacino del Corlo di Arsiè (BL) per gli usi irrigui.
Pertanto, a partire da venerdì 10 agosto 2012 alle ore 0.00, verrà a mancare nel fiume Brenta la portata d'acqua di integrazione, che già dal 1° luglio ha compensato il deficit idrico del fiume.
Ciò comporta inevitabilmente l'attivazione del Piano Irriguo Straordinario di Emergenza, predisposto dal Consorzio per distribuire la poca risorsa idrica disponibile. Le misure straordinarie previste consistono nel sospendere alternativamente l'irrigazione per un turno ogni due, secondo quanto dettagliatamente riportato nell'allegato “Avviso agli utenti irrigui” predisposto dall'ufficio.”
“Con detta turnazione - avverte la comunicazione del Consorzio di Bonifica - esiste l'elevata probabilità che numerosi canali vengano a trovarsi privi d'acqua, con le inevitabili conseguenze ambientali, per la fauna ittica e per gli usi di opificianti.
Quanto sopra fa desumere la gravità della situazione; peraltro il Consorzio ha più volte denunciato lo stato di progressivo depauperamento delle risorse idriche e quanto paventato si sta purtroppo ancora una volta verificando.”
“Si chiede la collaborazione di tutti - conclude la nota -, sicuri che vorrete comprendere la situazione, certamente non dipendente dalla nostra volontà.
Si pregano le Istituzioni in indirizzo di mettere a pubblica conoscenza lo stato di emergenza idrica, onde evitare problemi e contrasti sul territorio, difficoltà igienico-sanitarie e ambientali in genere.”
Pubblichiamo di seguito l'avviso agli utenti irrigui, contenente i dettagli delle misure di emergenza:
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL'ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
Per fronteggiare la limitatezza delle disponibilità della risorsa idrica per gli usi irrigui, causata dal proseguire dell’eccezionale andamento siccitoso di questa stagione, il Consorzio ha dovuto programmare misure straordinarie in deroga ai turni orari consegnati all’Utenza.
A partire, da venerdì 10 agosto 2012 i turni orari irrigui per scorrimento delle rogge sotto elencate subiranno le seguenti variazioni:
IN SINISTRA FIUME BRENTA
L’irrigazione verrà sospesa per un turno completo nei canali:
Sollevamento Boschi - Sollevamento Cà Sette - Canale Orientale e derivate - Canale Ramo Unito e derivate - Canale Centrale e derivate - Canale Occidentale di Levante e di Ponente e derivate - Rosà e derivate - Balbi e derivate - Munara e derivate - Moranda e derivate.
L’irrigazione continuerà normalmente per un turno, nei seguenti canali e sarà invece sospesa per il turno successivo:
Bernarda e derivate - Dolfina e derivate - Remondina + Morosina e derivate - Trona e derivate - Michela e derivate - Michiela e derivate - Civrana e derivate - Vica e derivate - Molina Vica - Cappella Brentellona e derivate.
I Pluvirrigui di Spin, Sacro Cuore, Cassola, Castion, Ramon, Rossano, Loria e Motte saranno regolarmente in funzione.
IN DESTRA FIUME BRENTA
L’irrigazione verrà sospesa per un turno completo nei canali:
Bocchetti derivati dal Canale Unico - Contessa e derivate - Uselin e derivate - Isacchina Inferiore e derivate e Tre Rami - Grimana Vecchia e derivate - Monte dei Pegni e derivate.
L’irrigazione continuerà normalmente per un turno, nei seguenti canali e sarà invece sospesa per il turno successivo:
Canale Unico e derivate - Grimana Nuova e derivate - Rezzonico e derivate - Molina Contarina e derivate.
I Pluvirrigui di Marchesane, Nove, Marostica, collinare di Pianezze, Canola, Presina e Camisano/Rampazzo saranno regolarmente in funzione.
Se nel frattempo la situazione meteorologica dovesse cambiare, Vi comunicheremo il rientro alla normalità.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.399 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.552 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.399 volte






