Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Opinioni
L’ultimo bassanese
Futuristico articolo di Bassanonet dal 2073
Pubblicato il 18-09-2023
Visto 2.643 volte
Sono le 21.34 di un caldissimo sabato di fine settembre. Blessing arriva al San Bassiano con il marito, è giunta quasi al termine della gravidanza, manca solo qualche giorno alla data prevista del parto. Al Pronto Soccorso, dove da qualche anno i robot affiancano gli infermieri, da lungo tempo hanno perso dimestichezza operativa con mamme, neonati e bambini; seguono il protocollo: viene indirizzata temporaneamente al piano Geriatria, il reparto di Ostetricia è stato infatti smantellato una decina di anni fa. Troppo pochi i parti durante l’anno per tenerlo attivo.
Troppi costi. La direzione sanitaria ha deciso comunque di sacrificare due stanze in Geriatria per accogliere al bisogno le esigenze di Ostetricia. Nel vicentino la maggior parte delle nascite programmate viene convogliata al San Bortolo.
Serve un medico ginecologo. Deve arrivare da Vicenza, il presidio più vicino a Bassano. Medici specialistici più vicini non ce ne sono, semplicemente perché non servono.
La demografia è considerata da un paio di decenni una causa persa. Nel passato qualcosa era stato fatto sull’onda dell’emotività, dell’ennesimo dato Istat “ad effetto”. Ma il Paese, il...
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”
Geopolitica
Giappone e Corea del Sud, alleati chiave degli Stati Uniti in Asia
Asse trilaterale sulla sicurezza contro la Cina (e la Corea del Nord)
I leader di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud si sono incontrati il 18 agosto scorso a Camp David, nel Maryland....
Geopolitica
Uno sguardo al Montenegro, il dirimpettaio dell’Italia
Il percorso verso l'Ue tra l'influenza russa e della chiesa ortodossa
Geopolitica
Sahara Occidentale, un conflitto dimenticato
Con l'attenzione di tutta Europa rivolta verso l'Ucraina, pochi hanno notato le tensioni che si stanno alzando nel Mediterraneo occidentale
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Yomo Sapiens
Le novità del Museo Civico oltre al nuovo allestimento: l’accordo con l’Università di Padova per la valorizzazione della sezione archeologica...
Attualità
DREAM-Alert
Un inno alla bellezza e alla necessità di sognare in musica d’autore. Dopo l’arte contemporanea con Messe, Dif.fusione88 torna sul pezzo con...