Ultimora
17 May 2022 22:43
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 22:37
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:07
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:05
Editoria: Athesis lancia TuttoIts, newbrand dedicato agli Its
17 May 2022 17:09
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 17:07
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 22:17
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 22:33
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
17 May 2022 21:39
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 21:15
Arriva il dl aiuti, 200 euro a oltre metà degli italiani
17 May 2022 20:58
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 20:55
Cannes: Zelensky, serve un nuovo Chaplin

Economia
A chi lo do il plusvalore?
La Cappeller Spa SB da società benefit verso la “B Corp”
Pubblicato il 14-05-2022
Visto 5.598 volte
A chi lo do il plusvalore? Una parte al territorio.
Il colosso delle molle di Cartigliano, 200 dipendenti all’attivo e 735 milioni di pezzi prodotti lo scorso anno, è già statutariamente una società benefit (la sigla SB nella ragione sociale indica proprio questo). Ieri, nella cornice di villa Morosini Cappello, la proprietà ha dato il via ad una sorta di follow up per cambiare pelle e intraprendere il percorso per diventare una società “B Corp”.
L’evento non poteva che essere pubblico visto che i vari gradini verso la certificazione devono essere condivisi con tutti gli attori interessati. Partiamo dalla sostenibilità dei dati di bilancio: la Cappeller Spa SB ha chiuso il bilancio 2021 ad oltre 35 milioni di euro di fatturato, +9 milioni di euro rispetto al 2020 (26,8 milioni).
«L’aumento del fatturato – spiega il Ceo Alessandro Cappeller all’indomani dell’evento aziendale - è minimamente in parte dovuto all’aumento del costo delle materie prime. Solo nell’ultimo trimestre abbiamo aggiornato i listini, si tratta di un vero e proprio aumento dei volumi.
Eravamo a circa 641 milioni di pezzi nel 2019, passati a 652 milioni nel 2020 e grazie...

Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità
Lavoro
Non Stem a casa
Mancano camerieri, cuochi, operai e “as usual” profili specializzati. I tecnici dell’Itis o dello Scotton sono...
Imprese
Logistica Shuttle
C’è anche Bassano tra le sedi ad “alta tecnologia” del colosso della logistica Bracchi
Green Economy
Il Marcato dell’energia
Le contromosse della Regione Veneto per “normalizzare” la crisi. Con l’obiettivo nel prossimo futuro dell’autonomia energetica. Intervista in...
Imprese
Solidarność
Bassano Solidale, colosso del mondo cooperativo guidato da Valentino Chemin, chiude il 2021 con un bilancio di 13 milioni euro
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
La guerra dei Roses
Elezioni amministrative a Rosà: la lista di Paolo Baggio cambia il nome in Riparte Rosà. Inizia finalmente la vera sfida elettorale con la lista...
Attualità
Tour de l’Avenir
“Pedalata per un Centro Studi Sicuro”. Fiab Bassano accompagna in bicicletta amministratori pubblici e portatori di interesse lungo un itinerario...
Politica
Il nome della Rosa
“SiAmo Rosà” 1 e 2: ricusato dalla commissione elettorale il nome della lista del candidato sindaco Paolo Baggio. Due lettere incrociate sulla...