Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Economia
Più Uva, meno Iva
Pubblicato il 14-07-2025
Visto 716 volte
“Tagliamo l’IVA, non la cultura”.
Si intitola così una nuova iniziativa che viene lanciata dal noto ristoratore e albergatore bassanese Roberto Astuni.
“Si tratta di una proposta concreta al Governo promossa per il rilancio del consumo responsabile di vino nei ristoranti italiani, attraverso la richiesta di una forte riduzione o azzeramento dell’IVA applicata al cliente finale”, spiega il promotore in merito a quello che lui stesso definisce “un manifesto per rilanciare il vino italiano nella ristorazione”.
“Il settore vinicolo italiano si trova oggi stretto tra due fuochi: da un lato le tensioni internazionali e i dazi, in particolare quelli imposti dagli Stati Uniti, che mettono a rischio l’export; dall’altro, un mercato interno sempre più fragile, dove il consumo di vino nei ristoranti continua a diminuire - continua Astuni -. A pesare su questa tendenza non sono solo i cambiamenti nei consumi, ma anche il carico fiscale che grava direttamente sul cliente: oggi, il vino (all’acquisto) è soggetto a un’IVA del 22%, come se fosse un bene di lusso.”
Da qui il lancio di “un appello chiaro e concreto”:
“Azzerare o ridurre...
Green Economy
Paolo Nespoli incanta Bassano
Oltre 500 persone alla serata d'apertra dei dialoghi culturali di Radici Future
È stato un appuntamento imperdibile e un grande successo di pubblico quello che ha aperto l’edizione 2025 dei...
Imprese
Che bel IOOK che hai
Nasce a Bassano del Grappa IOOK, la prima piattaforma italiana di welfare aziendale che eroga voucher per il benessere psicologico dei dipendenti. I...
Imprese
Che bel IOOK che hai
Nasce a Bassano del Grappa IOOK, la prima piattaforma italiana di welfare aziendale che eroga voucher per il benessere psicologico dei dipendenti. I...
Agricoltura e Food
U.S.A. e getta
L’aumento dei dazi imposto da Trump sull’import dall’Europa minaccia il settore vinicolo e monopolizza l’inaugurazione del Vinitaly....
Imprese
SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024
Oltre 9 milioni di visitatori e quasi 300 milioni di euro di vendite
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Hockey
Bertolucci, l'asso di Bassano
Il coach rinnova con l'Ubroker sino al 2027. Opzione aperta anche per il 2028
Agricoltura e Food
Più Uva, meno Iva
“Tagliamo l’IVA, non la cultura”. Il ristoratore Roberto Astuni lancia un manifesto e una proposta al Governo per azzerare o ridurre...