Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Fornero...nel piatto
La provocazione dei giovani cuochi della “Mena” di Romano d'Ezzelino: inserita nel menù la “Frittata con rana pescatrice”, ispirata e dedicata al ministro del Welfare
Pubblicato il 09-08-2012
Visto 3.790 volte
“Sempre attenti agli eroici gesti dei politici, abbiamo un piatto dedicato al nostro ministro del Welfare Elsa Fornero: la frittata con rana pescatrice”.
La frase campeggia in alto a sinistra sul menù del ristorante “Dalla Mena” di Romano d'Ezzelino, e le parole sono state scritte dal suo giovane chef Massimo Zappia, ideatore - con il suo staff - dell'ironica e originale creazione gastronomica.
Non è la prima volta che simili provocazioni compaiono nella lista delle pietanze dei ristoranti del gruppo Dussin, che già tempo fa fecero notizia per il “menù Palazzo Madama” a prezzo simbolico, ispirato al ristorante del Senato che all'epoca proponeva le sue specialità ai clienti parlamentari a prezzi ridicoli.

Da sinistra: Stefano Poeta, cuoco della "Mena", e lo chef Massimo Zappia servono in coppia la "Frittata con rana pescatrice" (foto Alessandro Tich)
E anche questa volta, nella nuova Italia della spending review, il piatto in questione è ispirato ad alcuni temi attuali della politica del momento.
La pietanza prende spunto dalla nota “frittata Fornero sugli esodati”, caratterizzata dall'estenuante ping pong di dati e di cifre tra ministero e Inps sui lavoratori senza copertura.
E la presenza della rana pescatrice? E' presto spiegata: il gustoso pesce, amalgamato nella frittata come ripieno, ci ricorda “i sacrifici imposti dal ministro che alla fine va a pescare sempre gli stessi”.
Completano il piatto alcune foglie di rucola, il cui “sapore amarognolo” lancia un ulteriore messaggio sulla politica di rigore della ministra piemontese.
Ultima curiosità: la “Frittata con rana pescatrice” viene servita al commensale non da uno, ma da due camerieri. “Questo perché la riforma del ministro Fornero vuole incrementare i posti di lavoro - spiegano i giovani cuochi di Romano -. Noi intanto pensiamo a difendere e a mantenere i nostri.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole