Ultimora
17 May 2022 22:43
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 22:37
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:07
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:05
Editoria: Athesis lancia TuttoIts, newbrand dedicato agli Its
17 May 2022 17:09
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 17:07
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 22:17
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 22:33
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
17 May 2022 21:39
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 21:15
Arriva il dl aiuti, 200 euro a oltre metà degli italiani
17 May 2022 20:58
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 20:55
Cannes: Zelensky, serve un nuovo Chaplin

Politica
La guerra dei Roses
EravamoRosà. Ora non possiamo più esserlo, dal momento che la commissione elettorale territoriale ha stabilito che il...

Attualità
Tour de l’Avenir
“Pedalata per un Centro Studi Sicuro”. Fiab Bassano accompagna in bicicletta amministratori pubblici e portatori di interesse lungo un itinerario...
Politica
Il nome della Rosa
“SiAmo Rosà” 1 e 2: ricusato dalla commissione elettorale il nome della lista del candidato sindaco Paolo Baggio. Due lettere incrociate sulla...
Attualità
Da Platoon al Cartoon
Umoristi a Marostica. Ovvero la presenza di Russia, Ucraina e Bielorussia: quando il conflitto geopolitico lascia spazio al linguaggio comune e...
Politica
“Doc” Paolo
“Ritorno al futuro”: alle amministrative la civica Sì Amo Rosà candida a sindaco Paolo Baggio, già sindaco di Rosà nei primi anni ‘90....
Politica
Sogno di una notte di Mezzalira
Elezioni amministrative a Rosà: la lista SìAmo Rosà della Lega candida a sindaco l’assessore comunale uscente Elena Mezzalira. “Una scelta in...
Politica
La profezia di Moro
Marco Follini presenta a Vicenza “Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro”
Politica
Essere o non essere
“SìAmo Rosà”. Incredibile ma vero: alle elezioni amministrative di Rosà concorrono due liste con lo stesso nome. Uno dei due candidati...
Imprese
A chi lo do il plusvalore?
La Cappeller Spa SB da società benefit verso la “B Corp”
A chi lo do il plusvalore? Una parte al territorio. Il colosso delle molle di Cartigliano, 200 dipendenti all’attivo e 735 milioni di pezzi prodotti lo scorso anno, è già statutariamente una società benefit (la sigla SB nella ragione sociale indica proprio questo). Ieri, nella cornice di...
Lavoro
Non Stem a casa
Fannulloni o sottopagati? È colpa del Reddito o mancano i lavoratori? Botta e risposta con Lara Bisin (Confindustria Vicenza)
Imprese
Logistica Shuttle
C’è anche Bassano tra le sedi ad “alta tecnologia” del colosso della logistica Bracchi
Green Economy
Il Marcato dell’energia
Le contromosse della Regione Veneto per “normalizzare” la crisi. Con l’obiettivo nel prossimo futuro dell’autonomia energetica. Intervista in...
Imprese
Solidarność
Bassano Solidale, colosso del mondo cooperativo guidato da Valentino Chemin, chiude il 2021 con un bilancio di 13 milioni euro
Lavoro
Il futuro della termomeccanica
La Fim-Cisl si dà appuntamento a Bassano per discutere di occupazione e transizione
Lirica
OperaLab entra nel vivo
Venerdì 6 maggio in città il concerto di gala al Teatro Da Ponte con il premio Tito Gobbi a Raina Kabaivanska e sabato 8 un convegno al Museo...
Musica
In Italia: sulle note di andate e ritorni
Sabato 30 aprile, Uglydogs Aps ha portato a Marostica una tappa del tour in concerto di un artista leggendario: Hugo Race, con il suo gruppo Fatalists
Incontri
Le passate stagioni raccontate da Siviero
Venerdì 13 maggio, dopo l’incontro che ha visto la presentazione del nuovo libro di Laura Primon e Angelo Baron, il...
Musica
Dell'odio, dell'innocenza, della bellezza
Gran finale questa sera, una festa a porte aperte, per il festival musicale e culturale Le notti de Il Bandito, all'Auditorium Vivaldi di Cassola
Teatro
Se il cielo è in una stanza
A concludere la bella XLI stagione teatrale thienese, la trasposizione teatrale del noir di George Simenon La camera azzurra diretta da Serena...
Mostre
Un gioiello di mostra
Non è tutto oro quel che luccica. Ci sono anche l’argento e il platino, la stellite e il titanio, l’ottone e il...
Calcio
Il migliore di sempre
Sullo sfondo si intravede il traguardo finale di un torneo che non ha rispettato le aspettative. Domenica 24 si gioca...
Manifestazioni
Umoristi a Memoria
Rieccoli qua. 50 edizioni nell’arco di 52 anni e non dimostrarle, freschi e giovani come mezzo secolo fa. Primo vagito nel 1969, con l’antesignana “Rassegna disegnatori umoristi dilettanti veneti”. Poi, su consiglio dei giurati di quella prima edizione, i due noti grafici umoristici Eronda...
Manifestazioni
La Memoria fa 50
50^ edizione di Umoristi a Marostica, tema: “Memoria”. Ecco i vincitori. Inaugurazione della mostra al Castello Inferiore sabato 14 maggio. Per...
Cose in Comune
San Francesco e dintorni
“Francesco d’Assisi. Presenze francescane nel territorio di Marostica”: una sorprendente ricerca promossa da Fondazione BPMV ed espressa in un...
Cose in Comune
That’s all Volks
Resi noti i progetti del nuovo CdA di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank. Conferme e nuovi impegni a favore di iniziative sul...
Cose in Comune
A tutto volume
Inaugurata la nuova biblioteca comunale di Romano d’Ezzelino. Un nuovo spazio per la cultura allestito nell’ala sud della scuola media Monte...
All Stars
Guerre dimenticate
Il racconto dal Burkina Faso della giornalista vicentina Romina Gobbo
Ambiente
Elisa a Bassano
L’amata cantante inaugura in città il nuovo tour dedicato all’ambiente. Appuntamento il 28 giugno in Parco Ragazzi del ‘99 in un concerto tra...
Pro Vocazione
Caro Bassiano ti scrivo...
È da tanto tempo che il tuo sguardo profondo scruta l’orizzonte, dalla Piazza Libertà. E io ti vorrei fare adesso questa domanda: riesci a vedere...
Pro Vocazione
Area di sosta
Il ponte vecchio serve a ricordare che non siamo soli; possiamo darci appuntamento; abbiamo tempi e spazi per ragionare insieme; ci è data la grazia...
Il "Tich" nervoso
Il Ponte dei Sogghigni
Secondo una celebre frase attribuita al profetico Andy Warhol, prima o poi tutti hanno il loro quarto d’ora di...
Il "Tich" nervoso
Full Metal Jacket
La difficile convivenza tra lavori edili e attività economiche e l’efficace applicazione dell’arte italica di arrangiarsi
Il "Tich" nervoso
Il mio regno per un raviolo
Risposta al commento di Roberto Astuni, a nome del Gruppo Ristoratori Bassanesi, sul mio articolo “Soluzione Ponte”
Il "Tich" nervoso
Pompa magna
Qui c’è poco da essere nervosi. Qui c’è da essere incazzati neri. L’abnorme rincaro del prezzo dei carburanti...