Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bassano nel cuore” fa centro
Il progetto in partenariato tra Comune, Confcommercio e Pro Loco di Bassano per la rivitalizzazione del centro storico premiato dalla Regione con un contributo di 200mila euro. Gli entusiastici commenti dei promotori: “Prestigiosissimo traguardo”
Pubblicato il 09-08-2013
Visto 4.522 volte
“Prestigiosissimo traguardo”, “entusiasmo”, “immensa soddisfazione”: raramente, nei comunicati stampa trasmessi in redazione e riguardanti una specifica notizia, abbiamo trovato un linguaggio così espressamente e fervidamente iperbolico.
La notizia è questa: “Bassano nel cuore”, il progetto della città di Bassano del Grappa per la rivitalizzazione del centro storico e la riqualificazione delle attività commerciali presentato lo scorso maggio a Venezia, è stato premiato dalla Regione del Veneto con il contributo massimo erogabile: 200.000 euro.
Il progetto, che fa seguito ad un accordo di partenariato tra Comune di Bassano del Grappa, Confcommercio, Confesercenti e Pro Bassano, prevede una serie di interventi ed iniziative che hanno l’obiettivo di migliorare e rivitalizzare il cuore della città, da sviluppare nei prossimi due anni.

Foto Loris Fostari - archivio Bassanonet
“Il riconoscimento regionale - spiega una nota del Comune - è particolarmente importante perché permette di creare fin da subito una sinergia con l’accordo sottoscritto qualche mese fa tra Amministrazione comunale e Confcommercio per favorire processi di sviluppo delle economia urbane.”
“La soddisfazione è molta e condivisa tra tante persone, che hanno lavorato con grande apertura, disponibilità e competenza nei mesi scorsi per costruire il progetto - sottolinea l’Assessore Alessandro Fabris -. Abbiamo posto al centro della nostra attenzione il cuore della nostra città e la sua valorizzazione, proponendo azioni in grado di migliorarne l’attrattività. La cosa più importante sarà la costituzione dell’organismo di gestione del progetto integrato, così come previsto dal bando regionale: in sostanza una “cabina di regia”, con la partecipazione di Comune, Confcommercio, Confesercenti, Pro Bassano e di altri soggetti, ad esempio Comitato del Centro Storico e Urban Center, che coinvolgeremo fin dalle prime fasi di realizzazione del progetto.”
“Tra le motivazioni del contributo - prosegue il comunicato del Comune - è da sottolineare un passaggio particolarmente significativo che riconosce al Comune il fatto di avere colto la valenza del progetto strategico regionale.”
“Mi fa particolarmente piacere evidenziarlo e ringrazio i funzionari del Comune che si sono impegnati nell’elaborazione di un progetto di alto valore - commenta l’assessore Fabris -. Solo 29, in tutto il Veneto, sono stati i Comuni che hanno ricevuto un contributo, segno che l’analisi degli elaborati da parte della Regione è stata molto attenta e selettiva. Un ringraziamento, inoltre, alla Confcommercio che ha coinvolto i propri esperti nazionali, a Confesercenti e Pro Bassano, partner attivi e propositivi fin dal primo momento, e ai partner tecnici EPC srl e Trade Lab SpA.”
“All’orizzonte - conclude un lanciatissimo assessore Fabris - ci attendono nuovi traguardi che speriamo di conquistare presto, primi tra tutti gli interventi territoriali proposti nell’ambito di Terre del Brenta e dell’IPA Pedemontana del Brenta, e le attività legate al marketing territoriale promosse dall’Urban Center Bassano.”
L'“immensa soddisfazione” di Confcommercio Bassano
Se da via Matteotti la notizia viene commentata con doverosa enfasi, da Largo Parolini - ovvero dallo “stato maggiore” della Confcommercio di Bassano del Grappa - il buon esito del Bando presentato in partenariato col Comune e con la Pro Loco viene salutato con toni addirittura trionfali: esprimendo appunto, in un comunicato trasmesso nel tardo pomeriggio, “immensa soddisfazione” per il “prestigiosissimo traguardo raggiunto.”
“Siamo veramente contenti di questo risultato - dichiara Luca Chenet, presidente mandamentale della Confcommercio - anche perché queste risorse andranno investite in programmi di rivitalizzazione, in interventi di miglioramento all’accessibilità, ed anche in operazioni promozionali e di marketing che in questo momento rappresentano, per le attività del centro, ossigeno puro.”
Il Bando, non a caso rubricato “Progetto Strategico Regionale per la rivitalizzazione dei centri storici ed urbani e la riqualificazione delle attività commerciali”, prevedeva una serie di ambiti di intervento che molto stanno a cuore ai rappresentanti dell’Associazione, come la riqualificazione dei luoghi del commercio, del turismo e del tempo libero e lo sviluppo dell’offerta integrata di interventi comuni di supporto logistico per le attività economiche.
Nico Cattarin, rappresentate della delegazione comunale dei commercianti bassanesi, esprime “tutto il suo entusiasmo”: “Abbiamo sin da subito partecipato all’iniziativa con passione e vivo interesse - commenta Cattarin -, visto che uno dei punti cardine del progetto è rappresentato dalla sperimentazione di un modello di coordinamento tra pubblico e privato volto allo sviluppo dei sistemi delle economie urbane. In quest’ottica la partnership con il Comune è addirittura confluita in un protocollo di intenti, firmato lo scorso 6 giugno, che si propone proprio di valorizzare il ruolo del centro storico, migliorando le relazioni che intercorrono tra il commercio ed il resto del territorio.”
“E proprio con questo approccio - prosegue la nota dell'associazione di categoria - si è spesa la Confcommercio che per l’occasione ha addirittura messo in campo i propri Uffici Nazionali di Pianificazione Urbana che a partire dal mese di settembre saranno impegnati in città per avviare uno studio progettuale finalizzato a definire le possibilità di intervento sui temi della qualificazione e della rivitalizzazione economica di Bassano del Grappa.”
“Un intervento - continua il comunicato di Largo Parolini - che vorrà risperimentare un coinvolgimento di tutti i principali attori della città, dai commercianti, ai pubblici amministratori, dall’Urban Center sino agli stessi residenti, in una sorta di laboratorio di progettazione partecipata per studiare ed analizzare le migliori azioni per valorizzare l’assetto operativo degli esercizi di vicinato nel contesto delle esigenze di qualificazione urbana e residenziale.”
“Per il pregevole risultato raggiunto con l’ammissione del piano “a pieni voti” al Bando Regionale - conclude Confcommercio Bassano -, è d’obbligo un ringraziamento all’arch. Angelo Patrizio della Confcommercio Nazionale che attraverso il suo lavoro ha impresso al progetto un innegabile valore aggiunto e al dott. Stefano Lazzarotto dell’ufficio Turismo di Bassano del Grappa che non solo ha creduto nella bontà dell’iniziativa, ma ha profuso ogni sforzo per raccordare tutti gli attori economici, politici e parti sociali per il buon esito dell’iniziativa e per il bene del solo territorio.”
Tutto è bene, dunque, quel che comincia bene. Attendiamo ora il progetto “Bassano nel cuore” alla prova dei fatti.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore