Ultimora
30 Mar 2023 18:22
L'energia della luce di Bacci alla Guggenheim di Venezia
30 Mar 2023 15:02
Castelli e ville del Veneto, come fare vacanza nella storia
30 Mar 2023 13:45
Paziente ubriaco ferisce infermiera all'ospedale di Vicenza
30 Mar 2023 13:43
Ue, 'lavori sugli stadi non erano nel progetto iniziale'
30 Mar 2023 13:32
Intesa Veneto-Viminale per un numero di emergenza unico
30 Mar 2023 12:15
Accoltella la moglie e fugge, ricercato nel Veronese
30 Mar 2023 18:48
Putin firma il decreto, 147mila coscritti per primavera
30 Mar 2023 18:35
Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
30 Mar 2023 18:37
Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
30 Mar 2023 18:37
Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
30 Mar 2023 18:27
La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mi
30 Mar 2023 18:25
Strega Europeo, Carrere 'in V13 condivido forti emozioni'
Territorio
Come Natura crea
Pubblicato il 30-03-2023
Visto 125 volte
Oramai ci siamo. Sabato 1 e domenica 2 aprile l’antico Giardino Parolini di Bassano del Grappa rifiorisce grazie alla XI edizione di Di Rara Pianta, l’esclusiva mostra - mercato di piante e fiori ricercati promossa dal Rotary club Bassano Castelli con il patrocinio della Città di Bassano del Grappa, dell’Orto Botanico di Padova e di Confcommercio Bassano.
Nata nel 2011, proprio per attirare l’attenzione verso uno dei patrimoni storici della città, la manifestazione, ideata e curata dal botanico Giuseppe Busnardo, si è affermata come uno degli appuntamenti italiani più importanti nell’ambito del florovivaismo, con la certezza per esperti ed appassionati di trovare bellezza e rarità.
Non fa eccezione la nuova edizione, in programma questo fine settimana (orario 9.00 - 19.00, ingresso gratuito), con un parterre di selezionati espositori (una cinquantina, con alcuni nuovi preziosi inserimenti), laboratori, incontri, visite guidate.
UNO SGUARDO CONSAPEVOLE VERSO LA NATURA
“Di Rara Pianta, oltre che essere stato il motore per il progetto di recupero del Giardino Parolini, vuole essere una manifestazione che pone attenzione alla biodiversità, con uno sguardo...
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”
Salute
Effetto Mandela alla bassanese
Come dice bene il nostro direttore Tich, nel suo articolo dedicato alle fake news, questa associazione è un luogo...
Ambiente
Asiago Go Green
Ad asiago primo importante tragurado per l’avvio della prima comunita’ energetica dell’Altopiano
Ambiente
Intervento da 850 mila euro al depuratore di Cismon del Grappa
Obiettivo, migliorare le performance, l’impatto e ridurre le spese
Cose in Comune
Un voto al centro
Elezioni quartieri: raggiunto il quorum in centro storico. Ecco i nomi dei 13 candidati proclamati eletti nel nuovo consiglio di quartiere
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Musica
Bernard Butler e Grant-Lee Phillips: un gran finale di stagione per Uglydogs
Sabato 1 aprile, a seguire il 20 maggio, due concerti di respiro internazionale chiudono il programma 22/23 di Uglydogs
Manifestazioni
Come Natura crea
Sabato 1 e domenica 2 aprile nuova edizione di Di Rara Pianta al Giardino Parolini di Bassano. L’ideatore dell’evento Giuseppe Busnardo: “Una...