georg maushagen
georg maushagen
Attualità Menu à la Kärnten
Il Gruppo Ristoratori Bassanesi si apre alla Carinzia. In visita una delegazione del Klub der Köche Kärnten. In aprile nel nostro territorio un laboratorio di cucina per un gruppo di una trentina di “minicuochi” austriaci sul tema dell'Asparago
Attualità Ritorno al futuro
Tre cuochi, venti bambini, una fiaba e un piacevole e partecipato evento serale. Alle Biblioteche di Vienna l'evento austriaco del progetto per il dialogo europeo cultgenuss. Con un pizzico di eccellenza bassanese
Attualità Il sapore del dialogo
A Colonia l'evento inaugurale del secondo ciclo del progetto cultgenuss, coi tre chef Jean-Marie Dumaine, Enza Leone e Julian Reinisch. Ospiti d'onore Sergio Dussin e Georg Maushagen. Protagonista anche la ceramica bassanese di “Lampi Creativi”
Attualità Lampi Europei
Presentato a Matera il secondo ciclo del progetto per il dialogo europeo cultgenuss. Primo evento l'8 ottobre alla Biblioteca Centrale di Colonia in Germania. Tra i protagonisti della rassegna anche il gruppo Lampi Creativi di Bassano
Life & Style La dolce novità
Il “maestro dello zucchero” Georg Maushagen, artista pasticcere di fama internazionale, diventa Ambasciatore del progetto per il dialogo europeo cultgenuss. “Il progetto si sposa bene con la mia filosofia di vita”
Attualità Territorio da gustare
A proposito di “Made in Italy” enogastronomico e di marketing territoriale. È possibile valorizzare e promuovere il territorio attraverso l'alta cucina tradizionale? Un esempio da Colonia, in Germania
Attualità Il culto si fa in quattro
Quando l'arte si trasforma in gusto: a Verona quattro chef di Italia, Austria e Germania protagonisti della première italiana del progetto per il dialogo europeo cultgenuss. Tra alta cucina tradizionale e solidarietà
Attualità L'Inno alla gola
Il 18 ottobre a Verona la prima italiana del progetto cultgenuss per il dialogo europeo tramite l'alta cucina tradizionale. Protagonisti quattro chef di Italia, Germania e Austria: Sergio Dussin, Georg Maushagen, Erich Semmelrock e Manuel Ressi
Attualità L'Europa nel piatto
Tre Paesi: Austria, Germania e Italia. Quattro chef, di cui uno bassanese. L'intervento del ministro austriaco Andrä Rupprechter. Un piatto di ceramica di Nove. A Vienna, grazie al progetto cultgenuss, è andato in scena il dialogo europeo
Attualità Vienna Calling
Quattro chef (un bassanese, un tedesco e due austriaci) e un piatto di ceramica di Nove al nuovo evento del progetto cultgenuss. A Vienna, mercoledì. E mentre si discute di barriere al confine tra Austria e Italia, qui va in scena il dialogo europeo
Ultimora
Attualità Ci mancava Radetzky
Alessandro Tich | 2 ore e 19 minuti fa
Attualità La direzione da prendere
Alessandro Tich | 1 giorni e 3 ore fa
Danza Dance Well torna al Museo
Laura Vicenzi | 1 giorni e 5 ore fa
21 Jan 2021 19:37
21 Jan 2021 18:04
21 Jan 2021 19:37
21 Jan 2021 18:05
Adescavano e violentavano babysitter,ridotta pena in Appello
21 Jan 2021 15:24
21 Jan 2021 13:25
21 Jan 2021 13:39
21 Jan 2021 22:35
21 Jan 2021 19:36
21 Jan 2021 19:00
21 Jan 2021 20:55
21 Jan 2021 20:09
21 Jan 2021 19:57
21 Jan 2021 17:55
Il 21 gennaio:
- 21-01-2020Giro giro tondo
- 21-01-2019A tutti i costi
- 21-01-2019Skatewar
- 21-01-2019Nel giallo dipinto di blu
- 21-01-2018Il sindaco e l'ospedale
- 21-01-2017Arrestato e denunciato nigeriano per possesso di droga
- 21-01-2015“La senatrice invisibile”
- 21-01-2015Zaia: “Bene che Carabinieri restino a Bassano, ma terremo guardia alta”
- 21-01-2015Il Papa in jeans
- 21-01-2015Nuova Valsugana, “Dilettanti allo sbaraglio”
- 21-01-2013Liste Lega Nord: Todaro nei piani alti. In bilico la rielezione della Lanzarin
- 21-01-2013Elezioni, FLI candida Giunta
- 21-01-2012Mezzo miliardo al Veneto. Filippin: “Dove sono i meriti della Lega?”
- 21-01-2012Restauro San Giovanni: “Nessuna risorsa dall'8x1000”
- 21-01-2011I conti in rosso del Museo Civico
- 21-01-2011Bassano Fiere: l'uscita di scena dei Pasinato
- 21-01-2009Filarmonica Bassanese: nuovo logo e una nuova composizione per Bassano
- 21-01-2009L'ambulatorio per clandestini esiste già da un anno e mezzo