Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Baila Moreno

Davide Berton, ex avversario del sindaco Marco Zonta, entra in giunta comunale a Rossano Veneto. Assume l’assessorato ai Lavori Pubblici che fu di Morena Martini

Pubblicato il 07-01-2025
Visto 10.389 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oooh, benon: è passata anche l’Epifania, che tutte le feste si porta via eccetera eccetera.
Si smonta l’albero, si spengono le luminarie, si smantellano i mercatini di Natale.
In più, le industrie dolciarie e i pasticceri hanno smesso di produrre pandori e panettoni. Eppure non è finito il tempo dei rimpasti.

Il nuovo assessore Davide Berton assieme al sindaco Marco Zonta dopo l’accettazione della nomina (foto da Facebook / Davide Berton)

E il rimpastone di inizio anno prende forma a Rossano Veneto, dove dallo scorso 7 ottobre, a seguito del siluramento del vicesindaco Morena Martini ad opera del sindaco Marco Zonta, era ancora vacante un posto in giunta comunale.
Ora quel posto è finalmente coperto: Davide Berton, ex avversario di Zonta alle elezioni amministrative della primavera 2023 e già vicesindaco e assessore al Bilancio nella giunta del sindaco Martini (sempre lei, la Morena), entra nella stanza dei bottoni del governo comunale.
Ha accettato l’investitura questo pomeriggio ed assume l’incarico di assessore ai Lavori Pubblici, che nella giunta Zonta fu di Morena Martini.
Berton diventa così, per nomina ricevuta con decreto del sindaco, il nuovo Moreno della situazione.
La notizia è stata diffusa dal diretto interessato con un post nel suo profilo Facebook.
“Ho appena accettato la nomina ad assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rossano Veneto - scrive Berton -. Il sindaco Marco Zonta, in virtù dell’esperienza fatta in passato come assessore e quindi della conoscenza della macchina comunale e di quelle maturate nel campo dei lavori pubblici in Provincia di Vicenza, dove ho seguito importanti lavori di edilizia scolastica e dove ora mi occupo di infrastrutture stradali e viabilità, ha scelto di affidarmi questo importante incarico in questa fase così delicata del nostro paese con molti cantieri in corso, purtroppo in molti casi fermi.”
“Abbiamo cercato infruttuosamente per tre mesi una persona che potesse ricoprire questo incarico che non può più rimanere vacante - riferisce ancora Berton -, ho deciso di mettere quindi la mia esperienza, le mie competenze maturate in ambito lavorativo e tutte le mie relazioni a disposizione di Rossano Veneto ancora una volta!”
Et voilà: farina, uova, zucchero e na Zonta de lievito…e il rimpasto post-natalizio è servito.

Il post su Fb del neo assessore è corredato di una foto che lo ritrae sorridente accanto al sindaco Zonta dopo avere accettato la nomina.
Se non si conoscessero gli antefatti, apparirebbe assolutamente incredibile vedere in questa posa da “tutti insieme appassionatamente” due competitor che nel 2023 si sono fronteggiati, l’uno contro l’altro, nella corsa per la conquista del municipio alle amministrative rossanesi.
Pensateci un po’: è come se a Bassano il sindaco Nicola Finco chiamasse in giunta Roberto Campagnolo o addirittura Elena Pavan.
Ma a Rossano Veneto, e non certamente da oggi, vige lo storico motto della Adidas: “Impossible is nothing” (“L’impossibile è niente”).
Altrimenti non sarebbe accaduto quello di cui abbiamo già ampiamente riferito lo scorso 18 ottobre, con analoga foto di Zonta e Berton affiancati e sorridenti, quando il gruppo di minoranza “Prima Rossano”, capeggiato dal Berton medesimo, aveva annunciato di aver raggiunto un accordo di “larghe intese” col sindaco Zonta e la sua amministrazione, allo scopo di garantire la governabilità del Comune, diventando così “maggioranza” nel giro di un mattino.
Successivamente, il 23 ottobre, l’avvenuto ricongiungimento politico tra Zonta, Berton & Friends portava alla nascita del nuovo gruppo consiliare unificato di maggioranza “Patto per Rossano - 2028”.
Quello stesso giorno il sindaco Zonta comunicava alla stampa:
“A seguito della rinuncia da parte del consigliere Paola Ganassin di ricoprire incarichi di giunta, nei prossimi giorni attiveremo le procedure per la ricerca di una figura esterna che ci permetta il rispetto delle cosiddette “Quote rosa”.”
Come abbiamo visto, quei “prossimi giorni” sono durati in realtà tre mesi, la “figura esterna” non è stata trovata e alla fine ad entrare in giunta comunale è stata un’altra “Quota azzurra”.

Il percorso per la copertura del posto vacante in giunta è comunque andato per esclusione.
Come riferisce Davide Berton a Bassanonet, l’amministrazione ha lanciato il bando per le “Quote rosa” allo scopo di trovare una nuova “assessora”.
Hanno risposto alla chiamata quattro figure femminili, ovvero la stessa Morena Martini (che però è fuori gioco a prescindere), la presidente del consiglio comunale Cristina Bianchin (che però è una “martiniana”), la sorella del progettista della piazza (per la serie: “non è il caso”) e una quarta figura “senza esperienza”.
Da qui la ricerca di ulteriori persone, ma non emergendo altri nominativi, dopo tre mesi, nel corso di una riunione decisiva, la scelta è confluita alla fine sul nome di Berton.
“Io ho accettato - dichiara il neo esponente di giunta - perché bisogna anche iniziare a lavorare.”
Questo è quanto, per il momento, da Rossano City.
Ora il nuovo assessore ai Lavori Pubblici dovrà mettersi subito all’opera: i dossier da risolvere sono tanti, a cominciare dalla Rossanovela delle Rossanovele e cioè il completamento della riqualificazione di piazza Duomo.
Non c’è insomma tempo da perdere e bisogna far partire quanto prima le danze.
E allora, parafrasando Zucchero Sugar Fornaciari: Baila Moreno!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.623 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.730 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.260 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.191 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.866 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.616 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.379 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.370 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.225 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.284 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.179 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.623 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.851 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.165 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.065 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.038 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.016 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.916 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.730 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.729 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili