Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Brolo Bonaguro: gli animalisti plaudono al Comune
La Lav di Bassano interviene sulla riqualificazione dell'area verde in Angarano: "Finalmente l'Amministrazione ha compreso l'importanza della tutela dell'ambiente". Con la richiesta di istituire "un percorso di sgambamento per i cani"
Pubblicato il 07-01-2013
Visto 3.979 volte
Riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione, indirizzata all'assessore comunale Dario Bernardi e per conoscenza agli organi di informazione, trasmessa in redazione dal direttivo della Lav (Lega Anti Vivisezione) di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
Gentile Assessore Bernardi
Comune di Bassano del Grappa,
c.a. Media – Gentile Direttore,
abbiamo appreso, da un articolo recentemente pubblicato dai quotidiani, della definizione del progetto per la riqualificazione dell’oasi verde di borgo Angarano. Intendiamo congratularci ed esprimere tutto il nostro sostegno per la scelta “verde” al Brolo del Bonaguro, di cui la città ha veramente bisogno, e per l’ impegno importante che affronterete, vista la presenza delle numerose specie di alberi e piante che saranno inserite nel parco.
In passato ci sono state alcune pacifiche manifestazioni all'interno del brolo da parte di un comitato che rifiutava l'idea che quel meraviglioso cuore verde all'interno della città diventasse un parcheggio.
Finalmente l'Amministrazione ha compreso l'importanza della tutela dell'ambiente, ma ci sono anche gli animali: siamo a chiederle che all’interno dello stesso ci siano dei controlli affinché non si ripetano più episodi successi in passato di uccisioni e/o sparizione di piccioni e altri volatili (e probabilmente altri animali) a seguito dello spargimento di sostanze velenose.
Allo stesso tempo chiediamo che nel parco sia previsto un percorso o un’area di sgambamento per i cani, perché l’area è già frequentata da molte persone, che quotidianamente portano a passeggio il proprio cane e che vorranno ovviamente mantenere questa abitudine anche nel futuro.
L’occasione sarà importante per dare una risposta concreta ai molti cittadini bassanesi e non, che hanno già più volte chiesto, o espresso proteste, per la quasi totale mancanza di queste aree nel territorio comunale.
Ricordiamo che queste richieste fanno parte degli impegni che l’Amministrazione Comunale si è presa nell’approvazione del Regolamento comunale per la protezione degli animali, ed esattamente all’art. 1. Questa sarebbe l’occasione giusta per mettere in atto questa promessa fatta ai cittadini.
Saluti Animalisti
Dal Direttivo della Lav di Bassano
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo