Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cuochi senza frontiere

Il “cuoco del Papa” Sergio Dussin, il maestro pasticcere tedesco Georg Maushagen e gli chef austriaci Erich Semmelrock e Hannes Müller lanceranno in Carinzia il “piatto europeo”. Che farà la sua uscita in un evento di beneficenza a Vienna

Pubblicato il 14-03-2016
Visto 4.799 volte

“Il Dialogo tra i popoli si festeggia a tavola”.
E’ il motto che Sergio Dussin, ristoratore in quel di Romano d’Ezzelino, conosciuto ormai sul piano internazionale come “il cuoco del Papa” per i suoi frequenti servizi di catering in Vaticano, ama ripetere.
Una linea di pensiero e insieme una filosofia operativa che è stata fatta propria dal progetto cultgenuss.eu, ideato e sviluppato da Fausto Castellini, titolare dell’agenzia tedesca di comunicazione FARE Internazionale FARE International, con sede a Colonia.

Dal secondo a sin.: Georg Maushagen, Erich Semmelrock e Sergio Dussin, qui ritratti a Colonia: tre dei quattro protagonisti del nuovo evento del progetto cultgenuss.eu (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Pensato originariamente come nuova piattaforma di comunicazione per un rilancio delle relazioni culturali ed economiche fra Italia e Germania, cultgenuss.eu. si è progressivamente evoluto a piattaforma europea, appunto, di dialogo. Nella prima uscita ufficiale del progetto, nell’aprile dell’anno scorso a Colonia, la collaborazione fra Dussin e il noto chef e pasticcere tedesco di Düsseldorf Georg Maushagen, soprannominato “Il Maestro dello zucchero”, ha evidenziato come lo scopo di cultgenuss.eu non sia solo quello di promuovere un dialogo a parole, bensì anche quello di tradurlo nei fatti.
È desiderio, quindi, che in futuro il dialogo avviato venga continuato e approfondito - per estenderlo a un orizzonte sempre più europeo - con altri Paesi, a cominciare dall’Austria.
E’ qui che Sergio Dussin scende nuovamente in campo, assieme ancora a Maushagen e ad altri due colleghi: il maestro di pasticceria Erich Semmelrock e lo chef Hannes Müller, entrambi della Carinzia.
I quattro chef si incontreranno dopodomani, mercoledì 16 marzo, a Nassfeld, in Carinzia, per concordare la creazione di una novità gastronomica “a otto mani”: il “piatto europeo” che Dussin, Maushagen, Semmelrock e Müller realizzeranno mettendo insieme le rispettive competenze e tradizioni culinarie e i prodotti dei rispettivi territori di provenienza.
Il “piatto europeo” creato a Nassfeld farà la sua uscita ufficiale il prossimo 27 aprile a Vienna, nell’ambito di un evento di beneficenza a favore dell’organizzazione austriaca per l’assistenza all’infanzia www.mirnomore.org, allestito negli spazi dello studio legale KSW nella capitale sul Danubio.
Il vertice gastronomico a quattro di dopodomani in terra carinziana, reso possibile grazie al supporto del locale ente di marketing turistico, sarà seguito da un colloquio con la stampa - sempre a Nassfeld, presso il Cafe-Bar Panorama Kofel Alm-Madritsche - nel corso del quale il promotore del progetto cultgenuss.eu Fausto Castellini, i quattro cuochi protagonisti e lo chef “di casa” Manuel Ressi di Hermagor illustreranno contenuti e prospettive della nuova collaborazione internazionale.
Per l’occasione, oltre alla degustazione di specialità della Carinzia, del territorio di Bassano del Grappa e della Renania (Germania) il “Maestro dello zucchero” Georg Maushagen ha in serbo anche una sorpresa che tramite Sergio Dussin verrà consegnata a Papa Francesco.
E anche se i mitici Guido Pancaldi e Gennaro Olivieri (per chi ha superato gli “anta”: ve li ricordate?) non ci sono più, grazie a cultgenuss.eu è ai blocchi di partenza un nuovo format di confronto europeo: Cuochi senza frontiere.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.679 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.636 volte

3

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.097 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 7.728 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 6.680 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.669 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.665 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.642 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.555 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.625 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.354 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.338 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.687 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.674 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.679 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.980 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.467 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.350 volte