Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Yes we can

Presentato alla stampa Max, pastore tedesco grigione, il cane antidroga della Polizia Locale. Vive in simbiosi con l’agente suo conduttore e il suo fiuto è inesorabile. L’assessore Mazzocco: “È un fuoriclasse”

Pubblicato il 12-10-2023
Visto 11.116 volte

Pubblicità

Si chiama Max ed è ancora in fase di addestramento, ma ne ha già beccati due.
Il primo ad essere individuato dal suo fiuto infallibile è stato un ambulante della Fiera Franca che deteneva un po’ di marijuana nei pressi della bancarella. Ad un successivo controllo della Polizia Locale nel furgone dell’espositore è stato inoltre rinvenuto un contenitore “contaminato” da tracce di stupefacenti. L’ambulante si è pertanto ritrovato sul groppone una denuncia e il ritiro della patente per 30 giorni.
Il secondo è stato invece un minorenne che girava con un gruppo di ragazzetti suoi amici in zona Prato Santa Caterina. Nascondeva una dose d’erba in tasca, ma non ha fatto i conti con Max, che lo ha subito “puntato”. Il minore è stato identificato dagli agenti e segnalato alle autorità competenti.

Foto Alessandro Tich

Max è il nuovo “agente speciale” della Polizia Locale dell’Unione Montana del Bassanese.
È un pastore tedesco grigione di 2 anni ed è il cane antidroga del Comando di via Vittorelli.
Qui, nel cortiletto interno del Comando, ha uno spazioso box tutto per lui, dove ha la sua casa quando è “in servizio”. Sulla transenna di sicurezza compare il cartello “Attenti al cane. Unità cinofila. Non avvicinarsi Non entrare”.
Chi entra in gabbia - perché è la persona incaricata a farlo - è l’agente Leonardo, il conduttore di Max. L’agente e il cane compongono un’unità cinofila che più unità non si può: terminato il turno di “lavoro”, Max risiede infatti a casa di Leonardo, che detiene altri tre cani e con cui s’intende alla perfezione e vive anzi già in simbiosi.
E anche se dal punto di vista amministrativo-burocratico il proprietario del pastore tedesco è il comandante della Polizia Locale Giovanni Favaretto, il nostro super dog pende esclusivamente dalle labbra del suo conduttore.
Esiste comunque anche un vice-conduttore, nel caso in cui l’agente che lo tiene in cura sia in ferie o assente per qualsiasi ragione dal lavoro.
Max è arrivato a Bassano lo scorso agosto, acquistato in un allevamento specializzato di Vedelago in Provincia di Treviso. Ha poi trascorso un periodo di “affiancamento” a casa del
suo conduttore, dove è stato addestrato e ha sviluppato l’amicizia e la fiducia reciproca tramite il gioco.
L’aspirante poliziotto a quattro zampe è quindi andato a scuola, frequentando i “corsi di formazione” all’individuazione delle sostanze stupefacenti. Ad oggi ne ha superati tre, a pieni voti: marijuana, hashish e cocaina. Manca l’ultimo corso prima di ottenere il diploma, a metà novembre: quello sull’eroina e le droghe sintetiche.
Ma intanto, in data odierna, arriva il momento della sua presentazione ufficiale alla stampa, in piazzetta Guadagnin, con l’intervento per l’amministrazione comunale del sindaco Elena Pavan nonché - immancabilmente - dell’assessore comunale alla Sicurezza Claudio Mazzocco.
“Max sarà stabilmente qui da noi come cane antidroga. Ha avuto una formazione specifica e gli diamo il benvenuto”, esordisce il sindaco.
L’assessore Mazzocco spiega che un cane antidroga “era necessario in città”, definisce Max “un fuoriclasse” e ringrazia il sindaco per avere acconsentito alla spesa di 35.000 euro a copertura dei costi dell’operazione, comprensivi anche dei due box riservati all’animale, il primo in Comando e il secondo allestito all’interno di un’auto di servizio attrezzata allo scopo. L’unità cinofila potrà essere messa a disposizione anche delle altre forze dell’ordine e per controlli congiunti.
Catapultato al centro dell’attenzione, il buon Max se ne sta obbedientemente seduto per tutto il tempo della conferenza stampa.
Ma basta un solo comando del suo conduttore, invariabilmente in tedesco, per fargli cambiare “mood”. Cammina, corre, salta, con l’unico obiettivo di poter addentare alla fine una palla scura legata a un filo che è il suo “premio”.
Poi però la Polizia Locale lo mette all’opera. C’è una dose di marijuana che è stata nascosta sopra la ruota anteriore sinistra di una delle auto di servizio e lui la deve trovare, mettendo in pratica le tecniche di segnalazione imparate “a scuola”.
Max, accompagnato dal suo conduttore, gira attorno alle auto fino a che - e non ci impiega tanto - non annusa la sostanza illecita. Qui scatta il momento del “freeze”, e cioè del “congelamento”, con cui l’unità cinofila indica il corpo del reato: il cane si ferma e resta perfettamente immobile con il naso appoggiato sul punto del rinvenimento.
Il super dog non si muove proprio: solo la voce dell'agente-amico può farlo tornare in posizione di riposo.
Meritato “premio” all’infallibile Max con la palla da mordere e poi seconda prova, con la stessa dose di stupefacente occultata sopra la ruota di un’altra auto.
Ricerca, puntamento e freeze: anche in questo caso il cane antidroga ritrova l’involucro in pochi secondi.
Spacciatori e consumatori di sostanze illecite stiano all’occhio, perché qui a Bassano non si mena il can per l’aia. Yes we can.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.586 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.980 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.623 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.473 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.791 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.324 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte