Ultimora
31 Jul 2025 20:00
Escursionista sulla ferrata 'proibita', lo salva Soccorso Alpino
31 Jul 2025 17:07
Giugno bollente su Marmolada, +3,8% media temperature
31 Jul 2025 15:52
Zaia, con Roma Capitale inserire anche specificità Venezia
31 Jul 2025 13:56
'Jonas degli stambecchi', esce romanzo esordio di Claudio Ghizzo
31 Jul 2025 13:56
Sicurezza: prefetto di Rovigo adotta 'zona rossa' in città
31 Jul 2025 12:33
Cade da carrello elevatore, ferito operaio
31 Jul 2025 21:06
Bonicelli, 'permane un danno neurologico da valutare'
31 Jul 2025 20:33
In Italia 89 casi di West Nile, in sette giorni sono più che raddoppiati
31 Jul 2025 20:30
Altro incidente con un auto contromano in autostrada, un morto
31 Jul 2025 20:10
In un video la disperazione e gli spari all'attesa di aiuti Onu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Saltate Venezia, visitate Bassano”
Sul portale MyDomaine.com una blogger statunitense elenca le “10 destinazioni sottovalutate” per i turisti che vanno in Europa. Tra queste c'è anche Bassano del Grappa: “Città poco conosciuta a un'ora di viaggio dall'affollata Venezia”
Pubblicato il 18-07-2015
Visto 4.150 volte
“Non c'è assolutamente niente di sbagliato a viaggiare per raggiungere città molto visitate e adorate come Barcellona, Venezia o Firenze - dopo tutto saremmo restii ad affermare che qualsiasi città sul pianeta possa sostituire il romanticismo di Parigi o la celebrata storia di Atene. Ma per il viaggiatore che si rivolge al mercato per qualcosa un po' più al di sotto del radar, ci sono tante città meno conosciute in Europa da esplorare. Del resto mezza parte del divertimento in un viaggio è la scoperta, non pensate?”.
Inizia così una pagina del portale internazionale di lifestyle MyDomaine.com, dedicata a una singolare classifica: quella delle “10 destinazioni sottovalutate” tra le mete turistiche del nostro continente.
L'insolita top ten è esplicitamente intitolata “Go Here, Not There: 10 Underrated European Cities” (“Andate qui, e non lì: 10 città europee sottovalutate”) ed è stata pubblicata l'altro ieri, giovedì 16 luglio, dalla blogger statunitense Dana Covit. La quale ha ritenuto di selezionare una decina di città o di regioni d'Europa - semisconosciute o in alcuni casi praticamente ignote al grande pubblico mondiale - di cui andare appunto alla scoperta, in alternativa ad altrettante destinazioni, geograficamente vicine o tipologicamente simili, di consolidata frequentazione turistica.

La foto del panorama di Bassano (autore: Luigi Strano) pubblicata sul portale MyDomaine.com
Ne parliamo perché tra le 10 città europee meritorie, secondo l'originale elenco, di uscire dal limbo della sottostima c'è anche Bassano del Grappa (www.mydomaine.com/alternative-european-destinations/).
E così, nel capitolo intitolato “Skip Venice, visit Bassano del Grappa” (“Saltate Venezia, visitate Bassano del Grappa”) - corredato della classica foto del panorama della città col Ponte Vecchio - si legge testualmente, in inglese, quanto segue:
“Situata sull'acqua sotto lo sfondo delle Prealpi Venete è Bassano del Grappa, una città poco conosciuta di ponti e canali nel Nord Italia, a un'ora di viaggio dall'affollata Venezia. Strade acciottolate con portici, edifici del 15simo secolo, incantevoli negozi e il Ponte degli Alpini, un ponte di legno color mattone, sono alcuni dei tesori della città.”
Bassano, nella particolare lista, è in buona compagnia. Tra le altre voci della top ten, ad esempio, ci sono “Saltate Firenze, visitate Siena”, “Saltate Parigi, visitate Bruxelles”, “Saltate Londra, visitate Edimburgo” oppure “Saltate Barcellona, visitate Valencia”.
Curiosamente, 9 destinazioni sottovalutate su 10 sono comunque città note o importanti per conto proprio, tra cui anche capitali europee (anche Lisbona e Tallinn), oppure zone già di per sé frequentate nella stagione turistica come la costa della Croazia o l'isola di Rodi, proposte in alternativa, rispettivamente, alla costiera di Amalfi e ad Atene. L'unica “cittadina” di limitate dimensioni, tra i 10 luoghi d'Europa consigliati per il turismo alternativo, è proprio Bassano.
L'elenco dei posti prescelti di “Go Here, Not There”, in quanto basato sulle impressioni soggettive della blogger statunitense, ha inevitabilmente scatenato sulla stessa pagina di MyDomaine.com una ridda di commenti di disaccordo, confermando - se mai ce ne fosse bisogno - che il campanilismo è un sentimento che non ha confini.
Ma intanto, grazie alla signorina Dana Covit, Bassano del Grappa ha vissuto il suo quarto d'ora di celebrità. E non ci sorprenderemmo se, in un prossimo futuro, l'autrice della curiosa classifica aggiungesse al suo curriculum l'incarico di corrispondente estera del tavolo di marketing territoriale Territori del Brenta.
Il 01 agosto
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!