Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Cena sul Ponte sia
Giovedì 23 luglio una nuova edizione del tradizionale Gran Gala gastronomico sul Ponte degli Alpini proposto dal Gruppo Ristoratori Bassanesi. E, coi tempi ancora indefiniti dell'annunciato restauro del monumento, è meglio darci dentro
Pubblicato il 18-07-2015
Visto 5.743 volte
Ed ecco a voi una nuova edizione della Cena sul Ponte, ovvero del “Gran Gala” enogastronomico sul Ponte di Bassano, promosso e organizzato come sempre dal Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduto da Sergio Dussin.
Archiviate le polemiche per il cenone privato di un'azienda del territorio tra le esclusive architetture del monumento palladiano, si torna al “consueto”: trattandosi non di un evento privè, ma di una serata aperta alla partecipazione di tutti (capienza massima 250 persone) al costo di 60 euro a testa.
L'appuntamento è per giovedì 23 luglio, data approssimativa del supposto compleanno della città. E anche in questa occasione la soirée culinaria sarà proposta a scopo benefico: l'utile della cena sarà devoluto al Day Hospital di Oncologia di Bassano a sostegno del progetto di realizzazione di un'area più accogliente per i paziento che si sottopongono alle cure.

Una delle passate edizioni della Cena sul Ponte di Bassano (foto: Confcommercio Bassano)
Il Ponte Vecchio si trasformerà quindi nuovamente in un ristorante della solidarietà, con un menù predisposto e curato dagli chef dei locali del Gruppo Ristoratori. Si tratta dei ristoranti Al Camin, Al Castello Superiore, Al Pioppeto, Al Ponte, Al Sole, Alla Corte, Antica Trattoria All’Alpino, Bauto, Belvedere, Dalla Mena, Il Tinello, La Rosina, Locanda Casanova, Melograno, Ottone, Ristorante San Bassiano, Trattoria Alla Stazione, Trattoria Da Paeto, Trevisani, Villa Ca’ Sette, Villa Razzolini Loredan.
La serata avrà inizio alle ore 20 con il tradizionale aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm per prendere posto poi sul Ponte degli Alpini. In caso di maltempo la l'evento sarà rinviato al giovedì successivo, 30 Luglio.
Il menù del Gran Galà - come informano gli organizzatori - è stato studiato “pensando di far viaggiare gli ospiti per tutto il mondo attraverso i sapori che arriveranno nel loro palato, un richiamo semplice all’evento straordinario e ad alcuni Paesi presenti nell’esposizione mondiale di Milano”.
Aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm con intrattenimento musicale e “Mezzo e Mezzo”. Degustazione Oltre Po’ Pavese, degustazioni di formaggi, confetture e miele del territorio e funghi fritti della Valbrenta con Mais di Marano preparati dallo Chef Guerrino Maculan de Il Tinello.
Questa invece la lista delle vivande che saranno proposte sul Ponte:
Antipasto di Trota iridea del Brenta marinata all’aceto di mele con cipolla rosa di Bassano stufata al coriandolo africano, insalatina novella e patate dell’altopiano proposto da Enrico Zen dell’ Antica Trattoria All’Alpino.
Altro antipasto: Rollatina di Filetto di Maiale alle spezie orientali su letto di misticanza curato dal Ristorante Trevisani.
I primi: Risotto con finferli cubetti di pera e sfilacci di black angus australiano preparati dagli chef de Al Pioppeto e Tortelli all’anitra laccati proposti da Alla Corte.
Il secondo sarà un Filetto di manzo austriaco al caffè di prospero curato da Villa Razzolini Loredan con contorno di Patate Olandesi e Cannellini Messicani preparati da Alla Mena e Il Melograno.
Dolci: una Meringa con panna fredda al mirtillo di bosco al rum proposta da ristorante Belvedere e i bassanesi Panna e Storti preparati da Fiorenzo Zanon titolare del Ristorante Da Bauto.
A seguire Grappe di Bassano, messe a disposizione dalla una nota distilleria bassanese, e degustazione di Sigaro Nostrano del Brenta e Caffè presso gli esercizi pubblici siti sul Ponte degli Alpini.
Per essere annoverati tra i 250 commensali della serata c'è ancora tempo, prenotando il posto presso gli Uffici di Confcommercio Bassano.
“L’evento - informano ancora i Ristoratori Bassanesi - è reso possibile grazie alla collaborazione con la locale sezione Alpini e, soprattutto, con l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che ha concesso il suo patrocinio.”
E allora che Cena sul Ponte sia: l'occasione è ghiotta (in tutti i sensi) ed è meglio darci dentro. Anche perché - con i tempi ancora indefiniti dell'annunciato intervento di restauro e di ristrutturazione conservativa del Ponte medesimo - del doman non v'è certezza.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)