Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 17:26
Tajani: 'Pacchetto di aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir'. Il comitato: 'Nessuna comunicaz
15 Nov 2025 17:15
Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione
15 Nov 2025 16:52
++ Precipita da b&b, prima del volo violenta colluttazione ++
15 Nov 2025 16:42
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Cena sul Ponte sia
Giovedì 23 luglio una nuova edizione del tradizionale Gran Gala gastronomico sul Ponte degli Alpini proposto dal Gruppo Ristoratori Bassanesi. E, coi tempi ancora indefiniti dell'annunciato restauro del monumento, è meglio darci dentro
Pubblicato il 18-07-2015
Visto 5.915 volte
Ed ecco a voi una nuova edizione della Cena sul Ponte, ovvero del “Gran Gala” enogastronomico sul Ponte di Bassano, promosso e organizzato come sempre dal Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduto da Sergio Dussin.
Archiviate le polemiche per il cenone privato di un'azienda del territorio tra le esclusive architetture del monumento palladiano, si torna al “consueto”: trattandosi non di un evento privè, ma di una serata aperta alla partecipazione di tutti (capienza massima 250 persone) al costo di 60 euro a testa.
L'appuntamento è per giovedì 23 luglio, data approssimativa del supposto compleanno della città. E anche in questa occasione la soirée culinaria sarà proposta a scopo benefico: l'utile della cena sarà devoluto al Day Hospital di Oncologia di Bassano a sostegno del progetto di realizzazione di un'area più accogliente per i paziento che si sottopongono alle cure.
Una delle passate edizioni della Cena sul Ponte di Bassano (foto: Confcommercio Bassano)
Il Ponte Vecchio si trasformerà quindi nuovamente in un ristorante della solidarietà, con un menù predisposto e curato dagli chef dei locali del Gruppo Ristoratori. Si tratta dei ristoranti Al Camin, Al Castello Superiore, Al Pioppeto, Al Ponte, Al Sole, Alla Corte, Antica Trattoria All’Alpino, Bauto, Belvedere, Dalla Mena, Il Tinello, La Rosina, Locanda Casanova, Melograno, Ottone, Ristorante San Bassiano, Trattoria Alla Stazione, Trattoria Da Paeto, Trevisani, Villa Ca’ Sette, Villa Razzolini Loredan.
La serata avrà inizio alle ore 20 con il tradizionale aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm per prendere posto poi sul Ponte degli Alpini. In caso di maltempo la l'evento sarà rinviato al giovedì successivo, 30 Luglio.
Il menù del Gran Galà - come informano gli organizzatori - è stato studiato “pensando di far viaggiare gli ospiti per tutto il mondo attraverso i sapori che arriveranno nel loro palato, un richiamo semplice all’evento straordinario e ad alcuni Paesi presenti nell’esposizione mondiale di Milano”.
Aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm con intrattenimento musicale e “Mezzo e Mezzo”. Degustazione Oltre Po’ Pavese, degustazioni di formaggi, confetture e miele del territorio e funghi fritti della Valbrenta con Mais di Marano preparati dallo Chef Guerrino Maculan de Il Tinello.
Questa invece la lista delle vivande che saranno proposte sul Ponte:
Antipasto di Trota iridea del Brenta marinata all’aceto di mele con cipolla rosa di Bassano stufata al coriandolo africano, insalatina novella e patate dell’altopiano proposto da Enrico Zen dell’ Antica Trattoria All’Alpino.
Altro antipasto: Rollatina di Filetto di Maiale alle spezie orientali su letto di misticanza curato dal Ristorante Trevisani.
I primi: Risotto con finferli cubetti di pera e sfilacci di black angus australiano preparati dagli chef de Al Pioppeto e Tortelli all’anitra laccati proposti da Alla Corte.
Il secondo sarà un Filetto di manzo austriaco al caffè di prospero curato da Villa Razzolini Loredan con contorno di Patate Olandesi e Cannellini Messicani preparati da Alla Mena e Il Melograno.
Dolci: una Meringa con panna fredda al mirtillo di bosco al rum proposta da ristorante Belvedere e i bassanesi Panna e Storti preparati da Fiorenzo Zanon titolare del Ristorante Da Bauto.
A seguire Grappe di Bassano, messe a disposizione dalla una nota distilleria bassanese, e degustazione di Sigaro Nostrano del Brenta e Caffè presso gli esercizi pubblici siti sul Ponte degli Alpini.
Per essere annoverati tra i 250 commensali della serata c'è ancora tempo, prenotando il posto presso gli Uffici di Confcommercio Bassano.
“L’evento - informano ancora i Ristoratori Bassanesi - è reso possibile grazie alla collaborazione con la locale sezione Alpini e, soprattutto, con l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che ha concesso il suo patrocinio.”
E allora che Cena sul Ponte sia: l'occasione è ghiotta (in tutti i sensi) ed è meglio darci dentro. Anche perché - con i tempi ancora indefiniti dell'annunciato intervento di restauro e di ristrutturazione conservativa del Ponte medesimo - del doman non v'è certezza.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.045 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.190 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.045 volte






