Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Un intervento strutturale per il Ponte”
Presentata l'impresa di solidarietà “Un Po di avventura” del canoista Beppe Faresin: 600 chilometri in canoa lungo il Po per la causa del Ponte di Bassano. Per il quale il sindaco Poletto annuncia le intenzioni della sua Amministrazione
Pubblicato il 18-07-2014
Visto 3.090 volte
“Abbiamo intenzione di fare un importante intervento strutturale sul Ponte, un intervento definitivo per decine di anni. Non ci vergogneremo di battere cassa. Metteremo anche da parte altre opere, il Ponte sarà un investimento prioritario.”
La conferenza stampa sull'argomento è fissata per martedì prossimo 22 luglio, giorno del compleanno della città e della cena sul Ponte dei Ristoratori Bassanesi di cui ci occupiamo in un precedente articolo, ma il sindaco Riccardo Poletto anticipa le intenzioni della sua Amministrazione riguardo ai destini del Ponte di Bassano, l'illustre malato al cui capezzale stanno accorrendo in tantissimi.
L'occasione dell'annuncio, nella sede dell'ANA Montegrappa, è l'incontro-stampa di presentazione di “Un Po di avventura”: l'impresa che dal 23 luglio al 2 agosto vedrà protagonista Giuseppe ovvero Beppe Faresin, appassionato canoista di Sandrigo, non nuovo alle pagaiate sui grandi fiumi del mondo. 600 chilometri da Torino a Venezia lungo il più grande fiume italiano.

L'intervento del sindaco Poletto alla sede ANA Montegrappa. Al suo fianco Beppe Faresin (foto Alessandro Tich)
Da sempre, nelle sue imprese fluviali, Faresin dona in beneficenza 1 euro per ogni chilometro percorso in canoa. Fino adesso lo aveva fatto per l'Unicef: ora i 600 euro corrispondenti alla lunghezza chilometrica del raid fluviale a tappe saranno devoluti al progetto “Aiutiamo il Ponte di Bassano” per la raccolta fondi per il restauro del monumento-simbolo della nostra città.
Nell'impresa, l'avventuroso pagaiatore sandricense non sarà da solo.
Saliranno infatti a turno sul suo natante altri amici e “canoisti per un giorno”, tra cui anche alcuni componenti della Confraternita del Bacalà alla Vicentina, che amplieranno ulteriormente l'azione di solidarietà e che andranno a completare una “flotta” composta da una canoa canadese e due kayak.
L'impresa di Faresin - che ha come media partner il Giornale di Vicenza e Tva, che hanno promosso l'iniziativa “Aiutiamo il Ponte di Bassano” - si aggiunge alle tante altre, nate su impulso di singoli cittadini e associazioni, che hanno preso a cuore il presente e il futuro del Ponte Vecchio. Sul quale l'Amministrazione di Bassano, come anticipato da Poletto, sta stringendo i tempi per definire e programmare un intervento mirato al risanamento dell'illustre malato.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città