Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:06
1 Sep 2025 10:02
1 Sep 2025 09:59
31 Aug 2025 23:15
1 Sep 2025 11:46
1 Sep 2025 11:38
30 Aug 2025 14:07
1 Sep 2025 11:20
1 Sep 2025 11:14
1 Sep 2025 10:55
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 16-07-2025
Visto 9.810 volte
Dunque, ricapitoliamo.
L’ormai famosissimo pranzo riservato del generale, europarlamentare e vicesegretario federale della Lega Roberto Vannacci alla Bifrangi di Mussolente, in programma venerdì 18 luglio a mezzogiorno, era noto ai referenti territoriali della Lega già da un mese.
È quanto ha dichiarato nel nostro precedente articolo “Vengo anch’io? No, tu no” il referente organizzativo della Lega Liga Veneta dell’area bassanese Massimo Berton.
Il generale Roberto Vannacci (fonte immagine: Facebook / Roberto Vannacci - sanmarcoinlamis.eu)
Nel pomeriggio è quindi arrivato in redazione l’atteso comunicato stampa di chiarimento della questione, firmato congiuntamente dallo stesso Massimo Berton, dal segretario provinciale della Lega Denis Frison e dal vice segretario regionale leghista Riccardo Barbisan.
La nota conferma quanto anticipato a Bassanonet da Berton, con la specificazione di date e tempistiche, e anche la notizia dallo stesso riferita che di seguito al pranzo riservato è previsto un incontro con l’europarlamentare per organizzare un incontro pubblico con lui nel Bassanese tra settembre e ottobre.
È degno di nota il dato, riferito nel comunicato stampa che leggerete di seguito, che riguardo alla visita privata alla Bifrangi di Vannacci “si è ritenuto di darne comunicazione solo agli organismi organizzativi del partito tramite comunicazione via chat in data 8 luglio e, ufficialmente, all'intero direttivo provinciale, ancor prima, nella seduta del 30 giugno”.
Fa specie, quindi, che il segretario cittadino della Lega di Bassano del Grappa Andrea Viero abbia dichiarato oggi sul Giornale di Vicenza che “dispiace che un personaggio di tale spessore venga nel nostro territorio e il suo staff non si premuri di avvertire le segreterie territoriali del nostro partito”.
Evidentemente c’è stato qualche blackout di comunicazione interna fra le segreterie territoriali della Lega medesime.
Tu chiamali, se vuoi, slegamenti.
COMUNICATO
In merito alla visita del vice segretario federale della Lega Roberto Vannacci di venerdì 18 luglio a Mussolente, vorremmo riepilogare i fatti nel modo più lineare possibile.
Massimo Berton, consigliere comunale a Mussolente e referente della Liga Veneta per l'area del Bassanese e il direttivo regionale nella persona di Riccardo Barbisan erano a conoscenza, per le vie brevi, dell'arrivo del Generale già dal 20 giugno scorso.
Trattandosi di una visita privata, in un'area privata né organizzata dal Mac (Mondo al contrario) né dalla Lega, in accordo con il segretario provinciale Denis Frison si è ritenuto di darne comunicazione solo agli organismi organizzativi del partito tramite comunicazione via chat in data 8 luglio e, ufficialmente, all'intero direttivo provinciale, ancor prima, nella seduta del 30 giugno.
Avendo per tempo saputo della presenza di Vannacci in zona si è colta l'occasione per approntare un incontro con lui, al fine di programmare un evento con la sua presenza nel periodo di settembre-ottobre.
Tale evento sarà pubblico, sotto le bandiere della Liga veneta e del leone marciano, aperto ai cittadini, ai militanti e ai sostenitori della Liga.
Infatti, già nel comunicato di ieri rilasciato dal Generale Vannacci egli annunciava di essersi preso tale impegno.
Ci fa piacere che il nostro movimento riscontri così tanto interesse presso gli organi di stampa, ai quali chiediamo già in anticipo di aiutarci nella diffusione della data e del luogo in cui accoglieremo Roberto Vannacci in settembre-ottobre non appena saranno decisi.
Massimo Berton
referente area Bassanese e consigliere comunale Mussolente
Denis Frison
segretario provinciale Liga Veneta per Salvini Premier
Riccardo Barbisan
vice segretario regionale Liga Veneta per Salvini Premier