Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ristoratori...restauratori
Martedì 22 luglio l'ottava edizione del “Gran Galà sul Ponte Vecchio” del Gruppo Ristoratori Bassanesi. L'utile della serata sarà devoluto al progetto “Aiutiamo il Ponte di Bassano” per la raccolta fondi per il restauro del monumento
Pubblicato il 18-07-2014
Visto 4.694 volte
Negli anni, hanno devoluto l'utile della serata ad alcune benemerite realtà del volontariato locale come Associazione Oncologica San Bassiano o l'Associazione Progeria Sammy Basso. Ora però che il loro incomparabile ristorante all'aria aperta - e cioè il Ponte di Bassano - è più che malandato, l'azione di solidarietà sarà finalizzata proprio alla raccolta dei fondi per il restauro del monumento .
I Ristoratori Bassanesi dell'omonimo gruppo aderente a Confcommercio, e presieduto da Sergio Dussin, quest'anno non hanno avuto dubbi: la Cena “sul” Ponte, ovvero il Gran Galà gastronomico in programma martedì 22 luglio per il compleanno della città, sarà “per” il Ponte.
La prestigiosa serata conviviale, giunta alla sua ottava edizione, destinerà pertanto l'utile (costo della cena: 60 euro a persona) al progetto “Aiutiamo il Ponte di Bassano” che da mesi vede ormai tante persone adoperarsi per la manutenzione e il ripristino del nostro simbolo ligneo palladiano.

Le linee "irregolari" del tetto del Ponte di Bassano (foto Alessandro Tich)
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con la locale sezione degli Alpini e con l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che ha concesso il suo patrocinio.
Nell'occasione, il Ponte Vecchio sarà allestito e adornato per ospitare la cena di gala con i piatti preparati dagli chef dei ristoranti del gruppo: Al Camin, al Castello Superiore, Al Pioppeto, Al Ponte, Al Sole, Antica Osteria Pedrocchi, Bauto, Belvedere, Da Gerry, Dalla Mena, Il Tinello, La Rosina, Melograno, Ottone, Alla Stazione, Trevisani, Villa Ca’ Sette, Villa Razzolini Loredan.
La serata avrà inizio alle ore 20 con l'aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm per prendere poi posto (accredito e accesso dalle ore 20.30) sul Ponte degli Alpini. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all’interno di Palazzo Bonaguro.
Il menù della serata, inoltre, è ispirato alla storia e all'attualità: è stato infatti pensato per onorare le celebrazioni del centenario della Grande Guerra.
Verranno proposti piatti e rivisitazioni per ricordare tutte le nazioni che presero parte alla Prima Guerra Mondiale e verranno nominati anche i tavoli, nella suggestiva location con i nomi delle città più importanti che furono teatro del terribile conflitto bellico.
Si andrà così dalla versione militar-celebrativa della pasta e fagioli, e cioè la Crema di fagioli di Lamon con code di scampi servita su gavetta, al gulasch di manzo in gelatina in onore della cucina austroungarica.
E poi ancora lo Strudel di mele salato con speck tirolese, la Quiche di porcini su fonduta di formaggio San Rocco e pancetta croccante, il Risotto alle quaglie e bisi di Borso, la Tagliata d'anatra su disco di patate olandesi e finferli trifolati e per dessert il braulin (dolce americano) con crema inglese e gelato ai mirtilli. Tra le varie aziende fornitrici della serata, le Birre Sancolodi proporranno inoltre in degustazione, all'aperitivo di Palazzo Sturm, la prima birra artigianale all'orzo “made in Bassano”.
I posti disponibili (270 persone) sono ormai quasi esauriti. Per le ultime prenotazioni bisogna rivolgersi agli uffici di Confcommercio Bassano al numero 0424.523108 oppure alla mail cenasulponte@ascom.bassano.vi.it.
Buon appetito a chi parteciperà all'evento: il Ponte ringrazia.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole