Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ristoratori...restauratori
Martedì 22 luglio l'ottava edizione del “Gran Galà sul Ponte Vecchio” del Gruppo Ristoratori Bassanesi. L'utile della serata sarà devoluto al progetto “Aiutiamo il Ponte di Bassano” per la raccolta fondi per il restauro del monumento
Pubblicato il 18-07-2014
Visto 4.728 volte
Negli anni, hanno devoluto l'utile della serata ad alcune benemerite realtà del volontariato locale come Associazione Oncologica San Bassiano o l'Associazione Progeria Sammy Basso. Ora però che il loro incomparabile ristorante all'aria aperta - e cioè il Ponte di Bassano - è più che malandato, l'azione di solidarietà sarà finalizzata proprio alla raccolta dei fondi per il restauro del monumento .
I Ristoratori Bassanesi dell'omonimo gruppo aderente a Confcommercio, e presieduto da Sergio Dussin, quest'anno non hanno avuto dubbi: la Cena “sul” Ponte, ovvero il Gran Galà gastronomico in programma martedì 22 luglio per il compleanno della città, sarà “per” il Ponte.
La prestigiosa serata conviviale, giunta alla sua ottava edizione, destinerà pertanto l'utile (costo della cena: 60 euro a persona) al progetto “Aiutiamo il Ponte di Bassano” che da mesi vede ormai tante persone adoperarsi per la manutenzione e il ripristino del nostro simbolo ligneo palladiano.

Le linee "irregolari" del tetto del Ponte di Bassano (foto Alessandro Tich)
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con la locale sezione degli Alpini e con l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che ha concesso il suo patrocinio.
Nell'occasione, il Ponte Vecchio sarà allestito e adornato per ospitare la cena di gala con i piatti preparati dagli chef dei ristoranti del gruppo: Al Camin, al Castello Superiore, Al Pioppeto, Al Ponte, Al Sole, Antica Osteria Pedrocchi, Bauto, Belvedere, Da Gerry, Dalla Mena, Il Tinello, La Rosina, Melograno, Ottone, Alla Stazione, Trevisani, Villa Ca’ Sette, Villa Razzolini Loredan.
La serata avrà inizio alle ore 20 con l'aperitivo presso la balconata di Palazzo Sturm per prendere poi posto (accredito e accesso dalle ore 20.30) sul Ponte degli Alpini. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all’interno di Palazzo Bonaguro.
Il menù della serata, inoltre, è ispirato alla storia e all'attualità: è stato infatti pensato per onorare le celebrazioni del centenario della Grande Guerra.
Verranno proposti piatti e rivisitazioni per ricordare tutte le nazioni che presero parte alla Prima Guerra Mondiale e verranno nominati anche i tavoli, nella suggestiva location con i nomi delle città più importanti che furono teatro del terribile conflitto bellico.
Si andrà così dalla versione militar-celebrativa della pasta e fagioli, e cioè la Crema di fagioli di Lamon con code di scampi servita su gavetta, al gulasch di manzo in gelatina in onore della cucina austroungarica.
E poi ancora lo Strudel di mele salato con speck tirolese, la Quiche di porcini su fonduta di formaggio San Rocco e pancetta croccante, il Risotto alle quaglie e bisi di Borso, la Tagliata d'anatra su disco di patate olandesi e finferli trifolati e per dessert il braulin (dolce americano) con crema inglese e gelato ai mirtilli. Tra le varie aziende fornitrici della serata, le Birre Sancolodi proporranno inoltre in degustazione, all'aperitivo di Palazzo Sturm, la prima birra artigianale all'orzo “made in Bassano”.
I posti disponibili (270 persone) sono ormai quasi esauriti. Per le ultime prenotazioni bisogna rivolgersi agli uffici di Confcommercio Bassano al numero 0424.523108 oppure alla mail cenasulponte@ascom.bassano.vi.it.
Buon appetito a chi parteciperà all'evento: il Ponte ringrazia.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani