Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Totem e Tabù
Inaugurato in piazza Garibaldi il nuovo totem interattivo collegato al nuovo sito internet dei Musei Civici, entrambi donati dal Lions Club Bassano Host. Il Museo si stacca sempre più dalle “chiusure” del passato
Pubblicato il 18-07-2017
Visto 4.648 volte
Totem e Tabù. Scomodiamo nientemeno che il titolo di uno dei più celebri saggi di Sigmund Freud per sottolineare lo spirito innovativo della nuova acquisizione dei Musei Civici di Bassano del Grappa. Il totem in questione è il nuovo impianto tecnologico interattivo, con schermo multimediale da 46 pollici touch screen, inaugurato oggi a fianco di San Francesco in piazza Garibaldi. È la finestra 2.0 che si apre sul patrimonio museale collegandosi al nuovo sito internet degli stessi Musei Civici, da domani online, che sostituisce l'ormai obsoleta veste grafica e contenutistica fino ad oggi utilizzata su www.museibassano.it.
Il totem permetterà così a chi transita in piazza, bassanese o turista, di interfacciarsi con il software del nuovo sito web in modo da stimolare curiosità nei confronti delle iniziative e delle collezioni dei Musei Civici ed essere efficace veicolo di promozione culturale e turistica. Con un semplice touch sul monitor si possono consultare le varie sezioni informative del ristrutturato portale: le iniziative in corso a rotazione nella home page e poi ancora le sedi (Museo Civico, Biblioteca Archivio, Palazzo Sturm, Palazzo Bonaguro e altre), le mostre, le collezioni e gli orari e tariffe.
Il Totem è costantemente online e consultabile fino all'1 o alle 2 di notte, per poi riaccendersi alle 5 di mattina. I testi al momento sono solo in italiano ma prossimamente sarà anche disponibile la versione del sito in inglese e più avanti anche quella in tedesco. Azzeccato anche il design del pannello tecnologico, lineare e non invasivo e con un colore “in tono” con il muro della chiesa.

L'inaugurazione del totem multimediale in piazza Garibaldi (foto Alessandro Tich)
Il tabù è invece il simbolo di quello che i Musei Civici bassanesi erano una volta e che adesso - grazie anche, ma non solo, a queste due nuove acquisizioni - non sono più: un luogo chiuso e autoreferenziale, rivolto principalmente alla cerchia dei soli esperti d'arte e addetti ai lavori, refrattario alla comunicazione esterna e lontano da una fruizione popolare, nel senso più nobile del termine.
Un tabù che con l'avvento della direttrice Chiara Casarin si è dissolto in pochi mesi, facendo dell'“inclusione”, e cioè dell'apertura degli spazi museali ai più diversi tipi di pubblico senza distinzioni, una delle parole chiave della rinnovata gestione.
Un'altra parola chiave è “visione”, grazie alla quale la struttura museale ha intavolato una sempre più fitta rete di sinergie e collaborazioni con altre realtà pubbliche e private.
Ne fa parte, a pieno titolo, anche la collaborazione con il Lions Club Bassano Host, il club service cittadino che ha donato ai Musei il totem interattivo e il nuovo sito web.
La consacrazione del nuovo contributo dei Lions, che già in passato avevano operato a favore del Museo Civico, si materializza nella conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa in sala Chilesotti con l'intervento dell'assessore comunale alla Cultura Giovanni Cunico, della direttrice Chiara Casarin e, per il Lions Club, del socio e già presidente Cesare Benzi, dei past-president degli ultimi due anni Giampietro Zanotto e Sergio Beghetto e dell'attuale presidente Gabriella Finco Criscuolo.
Quella che raggiunge il suo compimento oggi è infatti un'iniziativa partita ancora due anni fa. Come ricorda Cesare Benzi, iniziatore del progetto, il service si è concretizzato a seguito della donazione al Club dei dipinti del padre Guido Benzi, esposti con successo in una mostra allestita a Palazzo Bonaguro nel novembre 2015. Sono stati raccolti 18mila euro che sono stati finalizzati all'acquisizione del nuovo totem per i Musei.
Il percorso è stato rallentato dalle solite pastoie burocratiche che hanno riguardato Comune e Soprintendenza, ma alla fine la neo direttrice Casarin ha fatto in modo che la procedura venisse accelerata e portata a buon fine. Con un'ulteriore richiesta, subito accolta dai Lions: quella di rinnovare, contestualmente, anche il sito internet dei Musei.
Ora è tutto realizzato: da oggi alle 13 il totem in piazza è ufficialmente attivo e consente di navigare in anteprima sulle pagine del sito rinnovato e, finalmente, anche responsive per gli utenti che accedono alla rete sui dispositivi mobili.
“Questo progetto ha avuto tempi lunghi ed è iniziato ancora con il mio predecessore Giovanna Ciccotti - afferma l'assessore alla Cultura Giovanni Cunico -. Ma oggi si è conclusa un'operazione straordinaria ed è un altro tassello importante del percorso di trasformazione del Museo Civico da museo “introverso” a museo “estroverso”, che vuole guardare al di fuori e al di là delle proprie mura.”
“Lo stesso totem - aggiunge Cunico - è collocato al di fuori del Museo, sulla piazza. Grazie al nuovo sito vogliamo comunicare il valore del patrimonio museale e le iniziative attivate direttamente ai cittadini e soprattutto ai turisti che intendono visitare la nostra città o sono già nostri ospiti.” Comprese anche le foto, che ritraggono le sale museali con la gente che le visita. “Come assessore alla Cultura - conclude - ho detto che non voglio più vedere foto con le sale vuote, ma dare l'immagine di un Museo popolato, così com'è realmente adesso.”
“Il totem e il nuovo sito rientrano nella nostra visione che parla di inclusività, invito e accessibilità di contenuti e informazioni - conferma la direttrice Chiara Casarin -. Il nuovo software sostituisce il vecchio sito che non sapeva gestire quanto noi sappiamo raccontare. Nel vecchio sito non c'era ad esempio la sezione su Canova: per un Museo come quello di Bassano è una cosa impensabile.”
“Grazie alla donazione dei soci del Lions Club Bassano Host - prosegue - possiamo rendere più fruibile l'immenso patrimonio che Bassano del Grappa conserva nei Musei cittadini. Ci auguriamo che il totem e il nuovo sito siano strumenti più immediati per valorizzare le collezioni permanenti e le sedi espositive.”
“Il totem - dichiara ancora la direttrice - è il simbolo e il primo passo dell'ampliamento dell'accessibilità dei Musei che presto si allargherà anche alle attività didattiche, con un primo progetto per i non vedenti.”
La donazione dell'impianto multimediale alla città avviene proprio nell'anno in cui si celebra il centenario della fondazione del Lions Club International e testimonia ancora una volta lo spirito di servizio e le finalità dell'associazione.
Intanto il “museo introverso” è sempre più un ricordo. Di musi lunghi ce ne sono già abbastanza in giro, è cosa buona e giusta che sia così.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole