Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
Una delegazione cittadina del partito incontra l'assessore regionale alla Mobilità. “L'asse Trento-Padova deve passare per Bassano proseguendo per Cittadella come elemento strategico di sviluppo economico e sociale"
Pubblicato il 18-07-2011
Visto 3.733 volte
La Bretella Ovest tra Bassano e Padova? S'ha da fare. E va assolutamente collegata al completamento, tra Pian dei Zocchi e Pove del Grappa, della Superstrada Valsugana.
Anche se - aggiungiamo noi - nella programmazione regionale un collegamento tra la futura variante alla Valsugana e Padova esiste già, ed è il previsto asse stradale che si congiungerà a Resana-Castelfranco Veneto per poi connettersi alla Nuova Statale del Santo, meglio noto come Bretella Est.
Ma per il Pdl di Bassano del Grappa il vero collegamento tra Bassano e Padova è quello da realizzare ad Ovest: l'ipotesi di arteria che la Provincia di Vicenza (che è guidata, con la Lega, dallo stesso Pdl) ha “stralciato” e quindi escluso dal Piano Provinciale Territoriale di Coordinamento, su richiesta del gruppo consigliare provinciale leghista con in testa il consigliere e sindaco di Tezze sul Brenta Valerio Lago, notoriamente contrario al passaggio della Bretella nel territorio del suo Comune.

L'assessore regionale alle Politiche della Mobilità Renato Chisso
Va anche ricordato, a onor di cronaca, che lo scorso 31 marzo il gruppo Pdl in consiglio provinciale a Vicenza aveva presentato - e successivamente ritirato, per non cadere sotto i “colpi incrociati” della Lega Nord e del Pd - un emendamento che prevedeva il reintegro nella programmazione provinciale della soluzione ad ovest della Ss 47.
La questione da allora è rimasta congelata, indicando quale unica soluzione l'eventuale inserimento della Bretella Ovest nella Legge Obiettivo del governo in materia di viabilità e infrastrutture.
Ma il Pdl, sull'argomento, non si dà per vinto e questa mattina una delegazione del partito della città del Grappa - composta dall'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan, dal vicepresidente della Provincia Dino Secco e dal consigliere provinciale Aida Selvaggi e dall'ex sindaco e attuale consigliere comunale di Bassano Gianpaolo Bizzotto - ha incontrato a Mestre nella sede di Veneto Strade l'assessore alle Politiche della Mobilità della Regione Veneto Renato Chisso. Chiedendogli, nell'occasione, “priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”.
L'odierno incontro con Chisso della delegazione bassanese ha fatto seguito, come informa una nota del Pdl, “alle riunioni con le categorie economiche della nostra città promosse nell'ultimo mese.”
“Crediamo - hanno precisato i rappresentanti locali del partito - che l’asse Trento- Padova debba passare da Bassano proseguendo verso Cittadella come elemento strategico di sviluppo economico e sociale”.
“Favoriremo - hanno sottolineato gli esponenti del Pdl - in ogni sede, ed in particolare con le categorie produttive, la crescita della consapevolezza che tra Pedemontana e Valsugana, con la sua naturale prosecuzione verso Padova, si giochi la capacità di competere del nostro territorio”.
“Abbiamo chiesto inoltre particolare attenzione - hanno concluso - per l’impatto ambientale che la Valsugana avrà in una valle del tutto complessa, e con i sindaci presenti in delegazione, abbiamo confermato che per noi si tratta di un’opera fondamentale, ma che deve essere resa compatibile con le esigenze di chi vi abita e con la Provincia di Trento”.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”