Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Facciamo sagra
Pro Loco “in crisi”: a Cartigliano si avvicina la tradizionale Sagra di Sant’Osvaldo e la Parrocchia e tre associazioni invitano i cittadini a “organizzare insieme” l’edizione 2025 della Festa
Pubblicato il 09-07-2025
Visto 17.773 volte
Tu chiamale, se vuoi, tradizioni.
Ogni anno, ai primi di agosto, a Cartigliano si svolge la consueta e partecipata Sagra di Sant’Osvaldo, dedicata al santo patrono del paese ed allestita nel parco di Villa Morosini Cappello in piazza Concordia.
E fin qui non ci piove (cosa che purtroppo non hanno potuto dire gli organizzatori del Bassano Music Park).
Villa Morosini Cappello a Cartigliano (archivio Bassanonet)
Ma, Houston, abbiamo un problema.
Lo si capisce dall’insolito invito rivolto alla cittadinanza a partecipare a un “importante incontro” in programma questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20.45 presso il Salone Nobile della stessa Villa Morosini Cappello.
L’invito è stato esteso ai “Gentili Cartiglianesi” dalla Parrocchia e da tre associazioni di Cartigliano - New Volley, ASD Calcio Cartigliano e Campeggio Gino Grandesso - in collaborazione col Comune.
“L’obiettivo della serata - si legge nel volantino - è organizzare insieme la Sagra 2025. Vi aspettiamo numerosi!”
“Abbiamo bisogno del vostro entusiasmo, della vostra voglia di fare e della vostra disponibilità - continua il testo -. Insieme possiamo rendere questa festa indimenticabile!”.
Cittadini chiamati dunque a raccolta per rimboccarsi le maniche e garantire lo svolgimento dell’annuale e sentito appuntamento. E non c’è neanche tanto tempo a disposizione per organizzarlo, visto che la Sagra o Festa di Sant’Osvaldo 2025 è in programma l’1, il 2, il 3 e il 4 agosto.
Ma allora, chiede Houston, qual è il problema?
È il fatto che fino adesso la Sagra di Cartigliano era organizzata dalla Pro Loco.
Il nome della Pro Loco è assente dal volantino e l’invito alla cittadinanza ha tutta l’aria di una soluzione alternativa per perpetuare anche quest’anno l'atteso evento estivo.
Chiedo pertanto lumi, al riguardo, al sindaco di Cartigliano Germano Racchella.
“Alla Pro Loco c’è il presidente dimissionario - risponde il primo cittadino -. Naturalmente la Pro Loco ha sempre lavorato tantissimo e adesso è un po’ “in crisi”. Sono cose che possono succedere dopo tanti anni. Dunque per la Sagra si sono fatti avanti la Parrocchia, il volley e il calcio assieme al campeggio per vedere di organizzare la Sagra di quest’anno.”
“La Pro Loco fa questa cosa da una vita - aggiunge il sindaco -. Ma ci può sempre essere un momento di travaso e questo è un momento di travaso. Ma i volontari della Pro Loco ci saranno. Sono i cittadini che poi alla fine sono sempre i soliti e che sono anche nel calcio e nella pallavolo.”
Il Comune, dal canto suo, organizza direttamente i fuochi d’artificio e la gestione del luna park e sempre sul fronte comunale, nel frattempo, è già partita l’organizzazione dell’evento che prima della Sagra animerà il centro del paese.
Si tratta del Concerto “Musica per il Sociale”, in programma giovedì 31 luglio alle ore 21 sempre a Villa Morosini Cappello.
L’evento musicale, ideato dieci anni fa dal tenore Francesco Grollo assieme al sindaco di Cimadolmo Giovanni Ministeri, è dedicato alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Si esibiranno nell’occasione l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il Coro Filarmonico Veneto e il Coro Accademia Tetracordo, con la partecipazione straordinaria al pianoforte del compositore Francesco Sartori (autore della musica di “Con te partirò”) e con lo stesso tenore Francesco Grollo come ospite d’onore.
“È una cosa molto sentita - conferma il sindaco Germano Racchella -. L’evento è dedicato alle persone disagiate e infatti inviteremo le varie associazioni che si occupano di disabilità, che potranno godere di un gran concerto con 120 elementi sul palco.”
Nella serata del Concerto “Musica per il Sociale” ci sarà anche il conferimento del premio “Valore Lavoro”, assegnato annualmente dall’amministrazione cittadina alle attività economiche del Comune.
Ma intanto, e in contemporanea, bisogna anche pensare a come portare in porto la Festa di Sant’Osvaldo 2025.
Un appello si leva quindi idealmente dalle terre Germaniche in riva al Brenta:
“Facciamo sagra!”.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.973 volte
