Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Referendum costituzionale del 6 novembre 2016. Sulla consultazione che chiamerà gli italiani ad esprimersi sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi, approvata dal parlamento lo scorso 12 aprile e che si prefigge, tra le altre cose, “il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'esponente renziano Giovanni Cunico per conto del neonato Comitato Bassano Dice Sì:
COMUNICATO
Referendum Costituzionale 2016
Presentazione Comitato Bassano Dice Sì
Mercoledì 20 luglio alle 18.00 presso Sala Tolio in via Jacopo da Ponte 37 a Bassano del Grappa.
In vista del referendum costituzionale del prossimo autunno, mercoledì 20 luglio si aprirà con un evento pubblico aperto a tutta la cittadinanza l’attività del Comitato Bassano Dice Sì.
Il Comitato nasce da alcuni cittadini di Bassano del Grappa provenienti da esperienze e appartenenze politiche differenti che, uniti dallo stesso spirito riformista, hanno scelto di impegnarsi per portare anche in città la consapevolezza dell’importanza del SI alle riforme per il futuro del nostro paese.
Le riforma costituzionale e le ragioni del SI saranno esposte dal prof. Sergio Gerotto, docente di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Padova.
La partecipazione al Comitato è aperta e libera. Nella serata di apertura attività sono invitati tutti i cittadini bassanesi interessati all’argomento e a partecipare alla campagna referendaria.
Marco Bernardi
Giovanni Cunico
Denis Foffano
Gianni Tasca
Luigi Tasca
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole