Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura
Inaugurato il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Ulss 3. Già 42 gli utenti seguiti nel primo semestre di attività
Pubblicato il 18-07-2009
Visto 5.107 volte
E' attivo dal 3 gennaio di quest'anno, ma solo oggi ha avuto il suo taglio del nastro.
Il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Ulss n.3 è stato inaugurato ufficialmente oggi nella sede del Centro Mons. Negrin in Via Cereria a Bassano, con l'intervento dell'Assessore alle Politiche Sanitarie della Regione Veneto Sandro Sandri.
Il nuovo Centro è nato su impulso e con la collaborazione dell'Associazione “Amici di Paola Marcadella” onlus, attiva sul territorio dal 2002 - in memoria di una giovane donna morta di anoressia a soli 36 anni di età - per promuovere la cultura della prevenzione e dare supporto ai pazienti affetti dalle patologie del comportamento alimentare e ai loro famigliari.

La tabella d'ingresso del Centro, intitolato a Paola Marcadella
Il costante aumento delle richieste di aiuto da parte dell'utenza ha reso evidente la necessità di una vera e propria “struttura” per la presa in carico dei singoli pazienti e dei loro familiari, con l'ausilio di colloqui psicologici individuali e della terapia di gruppo.
Nel nuovo servizio, accorpato al Dipartimento di Salute Mentale dell'Ulss 3, l'aspetto clinico viene seguito dagli specialisti del servizio territoriale mentre l'Associazione “Amici di Paola Marcadella” prosegue nell'attività di informazione e prevenzione soprattutto nelle scuole del comprensorio.
Nel primo semestre di attività si sono rivolti al Centro 42 pazienti: tutte ragazze e donne di età compresa tra i 15 e i 62 anni. Di queste, 11 soffrono di anoressia nervosa e 8 di bulimia nervosa. Ma ci sono anche casi di anoressia con “borderline” della personalità, di disturbi del comportamento alimentare con depressione e di obesità.
7 persone, tra gli utenti seguiti dal Centro, sono invece familiari di pazienti che a loro volta necessitano di assistenza o consulenza.
All'inaugurazione del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare ha fatto seguito il taglio del nastro del nuovo Nido Aziendale dell'Ulss 3 sempre all'interno dell'area Mons. Negrin.
La struttura intende rispondere all'esigenza dei dipendenti dell'Azienda Sociosanitaria circa l'assistenza e l'educazione dei figli piccoli durante le ore di lavoro.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole