Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Centro Elioterapico

Alla vigilia del Concertozzo di Elio e le Storie Tese al Bassano Music Park, piazza Libertà diventa luogo di confronto sui temi del welfare solidale e delle politiche di inclusione nell’autismo e nella disabilità

Pubblicato il 05-07-2025
Visto 10.324 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

È il pomeriggio di venerdì 4 luglio, giorno di vigilia del Concertozzo di Elio e le Storie Tese al Bassano Music Park.
La potremmo chiamare la vigiliozza: non è però in Parco Ragazzi del ’99 che si svolge questa anteprima dell’evento ma in piazza Libertà.
Al Concertozzo, detto anche “la Woodstock dell’inclusione”, musica e spettacolo sono infatti i mezzi per parlare d’altro: di autismo e di altre disabilità. E le vere protagoniste, anche se non sul palco, sono le associazioni che si occupano di dare lavoro alle persone con disabilità, che in questa occasione gestiscono anche tutta l’area food.

Foto Alessandro Tich

In prima linea c’è come sempre PizzAut, l’ormai famosissimo progetto di inclusione sociale e lavorativa del vulcanico imprenditore napoletano del terzo settore Nico Acampora, fondatore della prima pizzeria interamente gestita da ragazzi autistici.
Ma in piazza Libertà ci sono anche gli stand, i gazebo e i “food truck” di tutte le altre associazioni coinvolte nella benefica iniziativa: il Tortellante, Rurabilandia, SbrisolAut, I Ragazzi della Luna, Engim con il Sanga Bar, Cesvi, Birrificio 5+, Fondazione Rizzoli, La Spatolata, La Tenda odv/Gli Sgusciati, Bassano Accessibile, Autismo Triveneto, Mosaico Friends Adria, I Dolomitici del Rugby Belluno, Angsa Veneto, Cooperativa Sociale Anffas, Ca’Leido, Fattoria Conca d’Oro, Cooperativa San Francesco, Cooperativa Sociale Avvenire.
Tutti insieme appassionatamente per questo che vuole essere un momento di condivisione e di sensibilizzazione sulle tematiche più attuali, soprattutto nel contesto sociale ed economico, della disabilità.
Elio, all’anagrafe Stefano Belisari, gira tra uno stand e l’altro delle associazioni presenti con la sua solita sorniona simpatia, facendosi fotografare ad ogni due per tre.
Poi dice “scusate, devo andare”.
È infatti lui, inevitabilmente, l’ospite più atteso della parte di approfondimento di questa vigiliozza, con un confronto a più voci, sempre in tema di disabilità, sul palchetto ricavato tra le due colonne della piazza.
Invitato quindi a salutare il pubblico presente, Elio non può che fare un discorso alla Elio.
“Grazie a tutti quelli che verranno domani al Concertozzo, un evento di portata mondiale - esordisce -. Non esagero, è un tipo di concerto che non esiste in tutto il mondo perché, come è già stato detto mille volte ma lo sottolineo per quelli che si sono collegati solo ora, tutta la parte del cibo e delle bibite verrà gestita dalle associazioni che permettono alle persone autistiche di lavorare.”
“Lavorare è importantissimo per gli autistici - aggiunge -. Ce ne siamo accorti con l’amico Nico, con l’esperienza di PizzAut. Ma esistono anche altre associazioni, fortunatamente, che hanno puntato proprio su questo, sulla possibilità di lavorare.”
“Quindi, siete ancora in tempo voi del luogo per comprare un biglietto del Concertozzo - incalza Elio -. Siete ancora in tempo, anche perché possiamo puntare a un grande sogno, a un obiettivo che prima sembrava impossibile, cioè battere Sting.”
Risate generali.
“Voi potete fare anche una cosa strana, tanto il mondo è pieno di cose strane - continua con la sua ironia -. Comprare il biglietto del Concertozzo e poi andare in un altro posto. Basta che lo comperate, poi andate a vedere Sting.”

Ma prima del concerto di Sting di domenica 6 luglio, il Bassano Music Park in Parco Ragazzi del ’99 si apre per l’appunto sabato 5 luglio con il Concertozzo di Elio e le Storie Tese che dopo il grande successo delle prime tre edizioni (a Bergamo, Carpi e Monza) approda a Bassano del Grappa, per l’organizzazione di DuePunti Eventi.
Ad aprire il live sarà il Concertozzino (dalle ore 16.30) con le migliori band emergenti selezionate da Elio e le Storie Tese: tornano sul palco anche quest’anno la band rock al femminile Viadellironia, gli eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese The Pax Side of the Moon, il cantautore e polistrumentista Elton Novara e il cantautore inventore del creepy rock Pepp1. A loro, si aggiungono Francamente, che porta sul palco il progetto tra cantautorato ed elettronica, Planet Butter, con la loro musica strumentale che dà vita a paesaggi sonori da film e Vanarin che creano atmosfere psych-pop uniche e ispirate.
Ad inaugurare il Concertozzino saranno i Ladri di Carrozzelle, band trentennale unica in Italia, il cui spirito è divertirsi e divertire proponendo attraverso la musica un punto di vista originale sulle diverse abilità.
A seguire, la serata darà spazio alla annuale reunion degli Elio - tra musica, performance e sketch imprevedibili - che per la data bassanese poterà sullo stesso palco anche il Trio Medusa, Ruggero de I Timidi, la star di casa Francesca Michielin e Lillo, oltre alla madrina a sorpresa dell’evento: l’irriverente Geppi Cucciari.
PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche fondata da Nico Acampora, anche quest’anno capitanerà l’area food per un progetto che, attraverso tutte le associazioni che partecipano ogni anno all’evento, dimostra concretamente il significato della parola “inclusione”.
Il Concertozzo, come sottolineato anche da Elio, è infatti il primo evento musicale al mondo ad avvalersi di questa formula innovativa che coniuga divertimento e consapevolezza sociale, creando uno spazio di condivisione e integrazione.
Ma torniamo per un attimo alla vigilia del Concertozzo in piazza Libertà.
L’anteprima parte con un talk sul tema “Protesi solidali: quando il welfare va in stampelle” con Davide “Cesareo” Civaschi, chitarrista del gruppo Elio e le Storie Tese, che arriva sul palchetto in carrozzina. E ancora con Martina Caironi, atleta paralimpica; Corrado Polzoni, Responsabile Divisione Protesica Ottobock Italia e Francesco Malferrari, Direttore Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli.
Modera l’incontro Elisabetta Soglio del Corriere della Sera.
Il tutto mentre Elio, Nico Acampora & Friends aspettano il loro turno seduti sui gradini alla base della statua di San Bassiano.
Segue il dibattito “Importanza del lavoro e delle politiche di inclusione nell’autismo e nella disabilità” con Elio, cantante di Elio e le Storie Tese; Nico Acampora, fondatore di PizzAut; Erika Coppelli, presidente del Tortellante (Modena); dott. Stefano d’Arrigo, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Milano; Paolo Moderato, Professore Emerito di Psicologia e Presidente IESCUM e Mimmo Pesce, opinionista sportivo. Moderatrice, ancora Elisabetta Soglio del Corriere della Sera.
Autismo, disabilità, inclusione, inserimento lavorativo, cura sociale.
Per un pomeriggio, il centro storico di Bassano si trasforma in un Centro Elioterapico.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.346 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.884 volte

3

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.059 volte

4

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 9.973 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 9.670 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.620 volte

7

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.352 volte

8

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.225 volte

9

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.092 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 6.899 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.519 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.954 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.346 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.272 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.922 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.884 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.600 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.466 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.409 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.324 volte