Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Enogastronomia

L'asparago, il gusto e gli altri sensi

E' ai blocchi di partenza “Tempo de ovi e sparasi”, la rassegna dei ristoratori aderenti a Confartigianato. Serata di gala inaugurale l'8 aprile a Rosà dedicata all'asparago e ai cinque sensi

Pubblicato il 25-03-2010
Visto 4.715 volte

Si chiama “Tempo de ovi e sparasi” ed è la novità tra le rassegne gastronomiche dedicate all'asparago bianco di Bassano.
A promuoverla è una ventina di ristoratori aderenti ai Mandamenti di Bassano e Marostica dell'Associazione Artigiani, che per tutta la stagione primaverile proporranno nei rispettivi locali specialità e “variazioni sul tema” sull'asparago bassanese, in abbinamento non solo alle uova ma anche a molte altre primizie e vini esclusivamente del territorio vicentino.
La rassegna - presentata in conferenza stampa alla sede del Mandamento Assoartigiani di Bassano - sarà anticipata da una serata di gala di apertura, giovedì 8 aprile, a Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà.

Alcuni dei ristoratori aderenti a Confartigianato, promotori della rassegna "Tempo de ovi e sparasi"

Per l'occasione, i ristoratori aderenti a Confartigianato parteciperanno con le proprie ricette a tema e proporranno uno speciale “percorso sensoriale” attorno al prodotto principe della cucina bassanese, con il coinvolgimento di tutti i cinque sensi corporei.
I partecipanti alla serata ( costo 35 euro, prenotazione sul sito www.oviesparasi.com o direttamente alle sedi Assoartigiani di Bassano e di Marostica ) potranno “toccare” gli asparagi e il terreno di piantagione, “vedere” e conoscere la loro storia e coltivazione, “ascoltare” musiche di accompagnamento, “gustare” le proprietà alimentari e le diverse interpretazioni a tavola del bianco turione e - per la prima volta - “odorare” un originale profumo dedicato all'essenza di asparago, creato appositamente per l'occasione dalla “fragrance designer” Claudia Scattolini, che verrà distribuito come omaggio agli ospiti dell'evento.
Successivamente alla serata di gala e fino a giugno inoltrato, nei ristoranti aderenti all'iniziativa, il pubblico potrà scoprire gli abbinamenti agli altri prodotti alimentari artigiani e gli accostamenti con manufatti dell'artigianato artistico locale.
“In collaborazione con la Coldiretti - ha spiegato Roberto Astuni, portavoce del gruppo dei ristoratori della rassegna - abbiamo istituito a Malo un punto di distribuzione della materia prima, e cioè gli asparagi, anche per gli altri ristoranti della provincia aderenti a Confartigianato. Sottolineiamo inoltre la partnership con l'Istituto d'Arte “De Fabris” di Nove, i cui allievi dell'indirizzo grafico hanno ideato il logo ufficiale della rassegna e realizzeranno un'esposizione di disegni artistici creati per l'iniziativa.”
“La collaborazione con l'Istituto d'Arte di Nove non si esaurisce qui - ha continuato Astuni - e continuerà con il progetto, in vista della rassegna del prossimo anno, per la realizzazione di un “piatto tecnologico” per gli “ovi e sparasi”, e cioè un piatto funzionale alla degustazione della tipica specialità bassanese. Nel corso della serata di gala, inoltre, i commensali potranno degustare altri prodotti della trasformazione alimentare, grazie alla collaborazione con i pasticceri e i panificatori artigiani.”
La materia prima della rassegna sarà fornita dal “Consorzio dell'Asparago di Bassano” ( quello del bollino rosso ). “Proprio oggi - ha annunciato il presidente del Consorzio Alessandro Sasso - abbiamo visto i primi asparagi.”
La stagione produttiva è ufficialmente iniziata: dal gusto al profumo, passando per altre sensazioni, è dunque “Tempo de ovi e sparasi”

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloElena PavanRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.346 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.302 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.316 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.674 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.728 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.253 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.778 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.648 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.346 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.302 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.316 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.204 volte