Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

L'Orient Express approda a Bassano

Lo storico treno francese, giunto in mattinata in città, ha un tecnico che parla bassanese.

Pubblicato il 29-03-2010
Visto 6.369 volte

Pubblicità

Inutile descrivere lo stupore dei presenti quando, questa mattina, ha fatto il suo ingresso in stazione di Bassano l'intero convoglio del Venice Simplon Orient Express, lo storico treno che ha ispirato ed è stato ambientazione del celebre romanzo di Agatha Christie.
E' proprio il tecnico responsabile della manutenzione del treno, il bassanese Graziano Faggion, a raccontarci le motivazioni di questo arrivo a sorpresa, lui che ci lavora da oltre 25 anni, dapprima come manutentore di bordo e successivamente come direttore dei lavori di manutenzione.

Graziano Faggion, bassanese, responsabile tecnico del Venice-Simplon Orient Express (foto Nicola Parolin)

“L'arrivo dell'Orient Express in città è stato voluto principalmente per un fattore pubblicitario, serviva infatti un paesaggio naturale e pianeggiante dove poter scattare delle foto suggestive al treno in corsa. Potete immaginare quale sia stata la mia felicità quando ho saputo che il tutto si sarebbe fatto sulla linea Venezia-Bassano.”

Cosa prova un bassanese a lavorare a bordo di un “pezzo di storia” quale è l'Orient Express?
“Non le nego che nonostante tutti questi anni di servizio, rimango ancora entusiasta ogni qualvolta salgo a bordo di queste carrozze, in cui in ogni angolo si respira l'atmosfera della Belle Epoque. In tutti i vari viaggi che ho effettuato ho avuto modo di entrare in contatto con ogni sfaccettatura della vita di bordo, ad esempio ho imparato ad apprezzare e a praticare la cucina francese.”

Un tecnico con la passione per la cucina?
“Assolutamente sì. Durante la vita di bordo ho stretto amicizia con tutti i grandi chef che hanno lavorato alle cucine del treno e ogni occasione era buona sia per carpire qualche nuovo suggerimento sia per assaggiare tutte le novità culinarie in serbo per i passeggeri.”

Per concludere, cosa più di tutto rende indimenticabile un viaggio in Orient Express?
“Il fatto di poter fare un vero e proprio salto nel passato, lasciandosi alle spalle ogni sorta di tecnologia attuale e intraprendendo una sorta di “viaggio nel tempo” sui binari.

Messo in servizio per la prima volta nel 1883 dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits, il percorso originale dell'Orient Express collegava Parigi con Istanbul. Sospeso durante la prima guerra mondiale, il servizio venne successivamente ripreso al termine del conflitto e, grazie all'apertura del Tunnel Del Sempione avvenuta nel 1906, si venne a creare un nuovo servizio ferroviario passante per Losanna, Milano, Venezia e Trieste noto come Simplon Orient Express.
Negli anni trenta l'Orient Express conobbe il periodo di massimo splendore con tre collegamenti paralleli in funzione, capaci di toccare buona parte delle capitali Europee con collegamenti settimanali con carrozze ristorante e vagoni letto.
Successivamente, attorno ai primi anni 60, due dei tre servizi vennero dismessi, mentre l'intero progetto Orient Express venne concluso definitivamente nel 1977 con l'ultimo viaggio Parigi-Istanbul.
Nel 1982 venne inaugurato il Venice-Simplon Orient Express, servizio ferroviario privato effettuato con carrozze degli anni trenta appositamente restaurate, che nel periodo Marzo-Novembre settimanalmente collega Londra e Parigi a Venezia. Nello stesso periodo vengono effettuati due viaggi all'anno sulla tratta Parigi-Budapest-Bucarest-Istanbul e un viaggio all'anno sul collegamento Istanbul-Bucarest-Budapest-Venezia.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.482 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.329 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.742 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte