Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
Fermare il Declino replica all'interrogazione sull'“uso gratuito” dell'auditorium di Cassola per la serata con Oscar Giannino. La sala è stata regolarmente pagata “di fronte al pesante imbarazzo di un patrocinio comunale non richiesto"
Pubblicato il 23-01-2013
Visto 4.249 volte
Auditorium gratuito? No, grazie. Il Comitato Fermare il Declino di Bassano del Grappa replica alle affermazioni contenute nell'interrogazione dei consiglieri comunali di “Cassola Democratica e dei Valori” Celestina Tessarolo e Giuseppe Petucco in merito all'incontro pubblico del 28 novembre all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola con il giornalista economico e leader del movimento Fermare il Declino Oscar Giannino.
Come abbiamo scritto nel nostro precedente articolo “La notte dell'Oscar”, i due consiglieri di opposizione chiedono al primo cittadino “perché il Comune di Cassola ha concesso gratuitamente l'Auditorium comunale al gruppo politico di Oscar Giannino”.
Ma il Comitato Fermare il Declino, per l'utilizzo del teatro comunale, ha regolarmente pagato. E ha trasmesso in redazione un comunicato, allegando alcuni documenti tra cui copia del regolare versamento di 300 euro al Comune di Cassola per l'uso della sala e copia della fattura del Comune per il corrispettivo versato.

Oscar Giannino, protagonista dell'incontro pubblico del 28 novembre all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola
Anche se - effettivamente - con la delibera contestata dai due consiglieri di minoranza il Comune di Cassola aveva concesso il proprio patrocinio alla manifestazione e autorizzava pertanto “l'uso gratuito dell'auditorium comunale” disponendo inoltre “che l'utilizzo del teatro auditorium non sia soggetto al rimborso al Comune per spese vive di pulizia e funzionamento” e “che se tale Comitato desidera pagare la tariffa prevista per l'uso della struttura in esenzione, la somma prevista andrà versata, a titolo di liberalità, alla Caritas di San Giuseppe”.
Ma il patrocinio comunale alla serata - come informa il comunicato del Comitato Fermare il Declino - non era stato richiesto, “ponendo il costituendo Comitato di Fermare il Declino di Bassano del Grappa in una situazione di pesante imbarazzo di fronte ad un patrocinio non richiesto e “benevolmente” imposto”.
Da qui una nuova istanza presentata al Comune dai promotori della serata, che alla fine hanno ottenuto di poter pagare la tariffa prevista.
Gli organizzatori dell'evento hanno preso quindi le distanze dall'Amministrazione di Cassola, ma si dissociano anche dai contenuti dell'interrogazione di Tessarolo e Petucco, la quale “ha fatto i conti senza l'oste”.
Riportiamo di seguito il comunicato trasmesso a Bassanonet dal Comitato Fermare il Declino di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA
La notte dell’Oscar fa i conti senza l’oste.
In merito all’articolo titolato “La notte dell’Oscar”, apparso sulla vostra testata in data 22 gennaio 2013, riteniamo utile fornire la seguente versione dei fatti:
Il 14 novembre 2012, in vista dell'incontro aperto alla popolazione con il giornalista economista Oscar Giannino, il costituendo Comitato di Fermare il declino di Bassano del Grappa, ha presentato istanza al Sindaco di Cassola per l’utilizzo della Sala Auditorium Vivaldi, per la serata del 28 novembre 2012.
L’istanza non prevedeva la richiesta di patrocinio e nemmeno l’esenzione dalla tariffa, coerentemente con le intenzioni del comitato promotore di portare avanti l'iniziativa senza alcun condizionamento di tipo politico da parte del Comune di Cassola.
Successivamente la Giunta comunale di Cassola con delibera 247 del 15/11/2012 ha autorizzato la concessione dell’Auditorium con il patrocinio per “convegno su argomenti di economia”.
L’autorizzazione è avvenuta in piena difformità con l’istanza presentata che non prevedeva la richiesta di patrocinio, ponendo il costituendo Comitato di Fermare il declino di Bassano del Grappa in una situazione di pesante imbarazzo di fronte ad un patrocinio non richiesto e “benevolmente” imposto.
Per uscire dall’imbarazzo e prendere le distanze da una possibile strumentalizzazione dell’iniziativa per fini politici personali del Sindaco Pasinato, il costituendo Comitato di Fermare il Declino ha provveduto ad inoltrare una nuova domanda di utilizzo della sala sulla base della quale ha ottenuto la concessione prot. 12476 del Comune di Cassola, che prevedeva l’utilizzo della sala a fronte di un regolare esborso economico di euro 300,00 secondo le tariffe in vigore. Successivamente ha provveduto ad effettuare il pagamento ed ottenere relativa fattura di pagamento da parte del Comune di Cassola.
Il Comitato di Fermare il Declino di Bassano vuole affermare che le insinuazioni sulla generosità del Sindaco Pasinato con il gruppo nascente di Fermare il Declino non rispondono a verità e sottolineare come i fatti dimostrano che l’utilizzo dell’Auditorium Vivaldi è stato regolarmente pagato.
Si allegano i documenti:
1) Istanza richiesta sala senza patrocinio;
2) Delibera della giunta di Cassola;
3) Concessione di utilizzo della Sala dietro corrispettivo;
4) Ricevuta di pagamento del corrispettivo;
5) Fattura da parte del Comune di Cassola relativa al corrispettivo pagato.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia