Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Davide Enia al Piccolo Festival

Venerdì 21 giugno, il secondo ospite di Palomar sarà l’autore di Così in terra

Pubblicato il 30-05-2013
Visto 2.972 volte

Pubblicità

Il palco del Piccolo Festival della Letteratura venerdì 21 giugno, dalle ore 21.15, ospiterà Davide Enia e il suo libro, Così in terra, edito da Dalai. È il primo romanzo per Enia, drammaturgo autore di Italia-Brasile 3 a 2, maggio ’43 , Scanna, I capitoli dell’infanzia e del racconto Mio padre non ha mai avuto un cane. Uscito nel 2012, Così in terra è stato finalista al Premio Strega e al Premio Bancarella. Si tratta di un esordio d’eccezione che è stato apprezzato e venduto con successo all’estero ancora prima della sua pubblicazione in Italia.
Attore, regista e autore di teatro e radio – Enia ha scritto anche per la compagnia Sud Costa Occidentale diretta da Emma Dante – lo scrittore palermitano nel suo libro narra la saga di tre generazioni di uomini combattenti perennemente impegnati sul ring della vita. Le vicende dei protagonisti attraversano un periodo storico che va dal 1942 al 1992, e vengono narrate senza rispettare l’ordine cronologico di apparizione, le scene si susseguono alternando i fatti della guerra d’Africa vissuti dal nonno Rosario, i decenni del dopoguerra teatro della breve esistenza del padre di Davidù – il giovane protagonista del romanzo – che era detto il Paladino, fino ad arrivare alla contemporaneità in cui vive il ragazzo, alla Palermo assediata dalle emergenze sociali e dai fatti criminali che hanno butterato i tratti vivi e belli della Sicilia che tutti amiamo.
Dentro il racconto, che si snoda intrecciando tre diverse dimensioni temporali, c’è la colonna sonora di Palermo, lo spartito arricchito anche dalla musicalità del dialetto “un dialetto bello e profondo, capace di velocità e forza” parlato dai personaggi messi in scena da Enia. Davidù “il Poeta”, suo padre e lo zio Umbertino praticano il pugilato con il sogno – infranto per il padre e per lo zio – di diventare campioni nazionali. Ci sono crudezza, crudeltà, arretratezza e molta carnalità nei rapporti personali narrati nel libro, ma “così è in terra”. E c’è uno sport che mette disciplina e rigore nella passione sfrenata con cui Davidù si aggrappa ai sogni, e alla vita. Davidù, nel terzo capitolo intitolato “Bentornata, ferocia”, ricordando le lezioni di nonna Provvidenza dice all’amico Gerruso: “Un essere umano si può spezzare e un angelo no. Ma non sono più forti gli angeli, perché forte davvero è ciò che si può spezzare e non si spezza”.

opera di Li Wei, alla mostra Box(e) ospitata a Milano nel 2011

La boxe è usata dall’autore come metafora esistenziale, serve a raccontare come si possa rimanere in piedi con dignità, di come ci si possa allenare alla resistenza e alla lotta su una terra tonda, piena però di confini, e da troppo tempo in battaglia. E c’è un canto eroico, nella lunga propensione a fiorire di una pianta spinosa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.482 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.329 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.742 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte