Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
			Il sindaco di Rosà Paolo Bordignon ha firmato questa mattina un’ordinanza che pone in deroga il superamento dei limiti di rumore per il suono delle campane, tanto nel capoluogo quando nelle frazioni. L’ordinanza arriva pochi giorni dopo il fermo delle campane della chiesa di S. Antonio che ha suscitato un particolare clamore nel paese.
Il documento inviato ai parroci delle Parrocchie cittadine, permette il superamento dei 55 decibel in orario diurno per segnalare lo scandire del tempo (dalle ore 7 alle ore 21) e per “indicare alle cittadinanza le nascite, le morti ed i matrimoni, per richiamare i fedeli alle funzioni religiose, durante le manifestazioni religiose, tradizionali, patronali o culturali (dalle ore 7.30 alle 22)”.
Si sblocca così una vicenda che ha trovato sin da subito il pieno appoggio dell’Amministrazione comunale al parroco del capoluogo Don Giorgio. 
		
			“Mi sono incontrato con l’Arciprete - spiega il sindaco Paolo Bordignon - e l’ordinanza che ho emesso è stata la pronta risposta che permette al suono delle campane di tornare a scandire il nostro vivere. Il vero inquinamento acustico arriva dalla statale 47 ed è qui che dobbiamo proseguire con decisione nel trovare la migliore soluzione e non certo dal suono delle campane. In questi giorni ho parlato con molti cittadini ed il pensiero era unanime nel voler ripristinare le campane.”
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


