Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Disdegno di legge

Tribunale Bassano. Il Comitato per una Giustizia di Qualità a Vicenza attacca la politica: “Zaia, Ostellari e Nordio: le bugie hanno le gambe corte”. E lancia un monito ai parlamentari vicentini: “Parlate ora, il vostro silenzio è complice”

Pubblicato il 26-07-2025
Visto 1.146 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Basta aggiungere una sola lettera: la “d”. Ed ecco che il disegno di legge si trasforma in disdegno.
Sono di un’asprezza mai vista prima - e già che prima non è che fossero proprio concilianti, per usare un eufemismo - i toni di un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni dal Comitato per una Giustizia di Qualità a Vicenza, presieduto dall’avv. Gaetano Crisafi.
Comunicato ovviamente riferito all’iniziativa del Governo che lo scorso 22 luglio ha approvato in CdM lo schema di disegno di legge per la revisione parziale della riforma della geografia giudiziaria, ora in attesa dell’approvazione del Parlamento, che ripristina alcuni Tribunali periferici tra cui quello di Bassano del Grappa.

Foto Alessandro Tich

Non è la prima volta, come ben sapete se siete nostri fedeli lettori, che il Comitato delle toghe vicentine prende duramente posizione sulla questione.
Questa volta però si alza, e di molto, l’asticella dei destinatari dell’attacco del Comitato medesimo.
Si tratta infatti di tre big della politica che si sono o incondizionatamente schierati a favore di Bassano, come il governatore Luca Zaia, o che hanno avuto un ruolo di punta in questa vicenda come il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari e il ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Per tutti e tre, in base alle loro dichiarazioni rese dopo la decisione del CdM (il primo) e nel corso della lunga gestazione del disegno di legge (gli altri due), il comunicato parla nientemeno che di “bugie” smascherate.
Nella nota trasmessa in redazione, ce n’è anche per i parlamentari vicentini, tacciati di “complice silenzio” e invitati a parlare e a fare, ovvero a rispondere a una precisa domanda e ad intraprendere una precisa azione in campo parlamentare.
C’è insomma molto sdegno al fuoco, come dal testo che segue.

COMUNICATO

ZAIA, OSTELLARI E NORDIO: LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

Il 22 luglio è approdato al Consiglio dei Ministri lo schema di disegno di legge sulla nuova geografia giudiziaria. Cosa rivela? Il Tribunale di Bassano del Grappa sarà istituito senza personale aggiuntivo, perché lo schema autorizza esplicitamente trasferimenti di operatori da Vicenza, Padova e Treviso.
Esattamente ciò che Nordio, Ostellari e Zaia avevano ripetutamente negato.
Le loro “bugie” smascherate
Luca Zaia ha parlato di “parola mantenuta” e difeso l’operazione come un modello di “giustizia vicina ai cittadini e alle imprese” Peccato che il provvedimento di parole non ne mantenga alcuna: nessuna nuova assunzione, solo tagli alle sedi esistenti.
Carlo Nordio e Andrea Ostellari, da parte loro, avevano garantito che nessuna risorsa sarebbe stata tolta né spostata, garantendo invece un potenziamento concreto degli organici. Lo schema di legge dimostra il contrario: zero stanziamenti aggiuntivi, solo spostamenti interni. Le loro rassicurazioni?
Bugie.
Il piano è chiaro: svuotare Vicenza per premiare Bassano.
Questo testo di legge sancisce l’esproprio dell’organico da sedi già sfinite, a spese del funzionamento del sistema giudiziario provinciale. Non è solo un pasticcio tecnico, ma una vera e propria truffa istituzionale.
Parlamentari vicentini, parlate ora!
Il silenzio dei nostri rappresentanti al Parlamento è complice. Ora li chiamiamo a scelta:

Dite se siete con chi ha già firmato a favore dello stralcio, o se vi schierate con i tre venditori di fumo.

Fate bloccare gli articoli 2 e 5: NO a trasferimenti, SÌ al rafforzamento del Tribunale di Vicenza.

Se non vi opponete apertamente, avete perso la vostra legittimazione.

Basta annunci vuoti e proclami populisti. O siete dalla parte della giustizia, o di chi inganna e distrugge il sistema. Non esistono vie di mezzo a Vicenza (ammesso che vi interessi qualcosa di Vicenza).

Per il Comitato per Una Giustizia di Qualità a Vicenza

Avv. Gaetano Crisafi

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.772 volte

2

Politica

23-07-2025

2001: Donazzan nello spazio

Visto 10.075 volte

3

Attualità

22-07-2025

Regalo di compleanno

Visto 9.837 volte

4

Attualità

21-07-2025

Lilian’s Day

Visto 9.793 volte

5

Attualità

22-07-2025

Che problemi AI?

Visto 9.781 volte

6

Attualità

20-07-2025

Cronaca di una morte annunciata

Visto 9.605 volte

7

Attualità

20-07-2025

BDBoh

Visto 9.553 volte

8

Politica

20-07-2025

La luna nel Mozzo

Visto 9.481 volte

9

Politica

22-07-2025

Traffico in centro

Visto 9.406 volte

10

Attualità

23-07-2025

I Tre Grazie del Canova

Visto 9.316 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.141 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.813 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.499 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.419 volte

5

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.358 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.296 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.772 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.674 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.630 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.591 volte