Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Burei, ma non posso

Marostica: annunciate le dimissioni dell'assessore comunale alla Cultura Marialuisa Burei. Delega temporaneamente assunta dal sindaco Mozzo. La decisione maturata “per motivi strettamente personali”

Pubblicato il 01-08-2019
Visto 3.541 volte

La giunta comunale a trazione leghista di Marostica perde un pezzo sulla scacchiera. L'assessore alla Cultura Marialuisa Burei rassegna infatti le dimissioni dall'incarico.
La decisione, annunciata oggi nel corso di una conferenza stampa, è maturata “per motivi strettamente personali” ed è stata accolta dal sindaco Matteo Mozzo che assumerà temporaneamente la delega. Marialuisa Burei, non più come assessore ma come consigliere comunale, conserverà comunque le deleghe al Teatro e alla Biblioteca.
“Accolgo con dispiacere ma con comprensione la scelta di Marialuisa Burei, persona significativa di questa compagine amministrativa, che fino ad ora ha operato con successo e con ottimi risultati - dichiara il sindaco Mozzo -. La ringrazio pubblicamente per l’operato di questi primi 13 mesi di mandato e rinnovo la mia fiducia per le due importanti deleghe del Teatro e della Biblioteca.”

L'assessore dimissionario Marialuisa Burei con il sindaco Matteo Mozzo

Riguardo alla riorganizzazione dell'assessorato da oggi vacante, il primo cittadino non preme ancora sull'acceleratore. “A breve, dopo la pausa estiva, renderemo noto il nome del nuovo assessore - afferma il sindaco -. Non c’è fretta. La programmazione culturale della città, almeno fino a febbraio, è già stata definita dettagliatamente da Marialuisa e con l’assessore al turismo Ylenia Bianchin è già stato programmato anche il Natale.”
L'assessore dimissionario riferisce che quello vissuto nella stanza dei bottoni “è stato un anno molto intenso, di lavoro, di incontri e di scoperte”.
“Ma soprattutto - commenta Burei - ad arricchirmi è stata la collaborazione con i numerosi volontari che operano nell’ambito culturale cittadino e delle frazioni, davvero una risorsa per la comunità.” “Ringrazio il sindaco e i componenti della giunta per la fiducia accordatami fin dall’inizio per questo prestigioso incarico”, prosegue.
Ed aggiunge: “Purtroppo motivi personali non mi permettono di procedere a pieno in questo percorso, ma di concentrarmi su due importanti settori della politica culturale sui quali l’Amministrazione sta investendo molto: il Teatro, con la ricca programmazione del Ridotto del Teatro Politeama che presenteremo a breve e con il progetto di teatro di comunità, vera cifra della nostra attività cittadina; e la Biblioteca, che in questo ultimo anno ha conosciuto un certificato aumento di iscritti e di prestiti.”
Nell'occasione, l'Amministrazione ricorda che il prossimo appuntamento, “frutto di questo prolifico lavoro teatrale”, sarà la passeggiata “Transumanti”, in programma l’8 settembre a Crosara, animata dai giovani attori di “ATS Teatro di Comunità” di Marostica, diretti dal regista Maurizio Panici. Uno spettacolo-racconto che si svolgerà lungo i sentieri antichi della transumanza, che gli spettatori risaliranno insieme agli attori, ripercorrendo luoghi simbolo e le suggestioni provenienti da queste storie. “Un progetto - sostiene il comunicato del Comune di Marostica - che rispecchia pienamente un’idea di cultura abbinata alla promozione turistica del territorio.” Ma anche, aggiungiamo noi, che rispecchia pienamente quell'attenzione prioritaria rivolta alle tradizioni, alle radici e all'identità locale che caratterizza i programmi culturali di molte municipalità ad amministrazione leghista.
Alla conferenza stampa di annuncio delle dimissioni, oltre al sindaco hanno partecipato il vicesindaco Valentino Scomazzon, l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Ylenia Bianchin e l’assessore ai Servizi sociali Renato Bertolin. Il tutto, come sottolinea la nota trasmessa alle redazioni, “in un clima di serenità e un po' di emozione”. Finisce qui l'esperienza di giunta dell'ormai ex assessore alla Cultura del Comune di Marostica.
Burei, ma non posso.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.055 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.364 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.230 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 5.838 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.531 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.407 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.364 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.174 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 2.532 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.734 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.477 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.437 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.666 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.551 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.775 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.837 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.120 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.055 volte

10