Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Beni immobili

Attacco delle minoranze sull'immobilismo della giunta comunale nel campo delle opere pubbliche: “L'amministrazione Pavan sta perdendo 10 milioni di euro di finanziamenti dopo un anno di soli annunci”

Pubblicato il 01-08-2020
Visto 3.163 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Oggi è il primo agosto. Entriamo nel cuore dell'estate, il pensiero collettivo si rivolge ormai al Ferragosto e anche a Bassano l'atmosfera è sempre più balneare, anche se c'è ancora moltissima gente in giro. Nei bar non si fa altro che parlare del caldo, i negozi propongono i soliti e immutabili saldi estivi, se non ci fosse Operaestate la città sarebbe un mortorio e soprattutto - notizia ferale per tutti noi - da oggi il parcheggio “Le Piazze”, dopo due mesi di baldoria gratuita, è tornato a pagamento. Ahimè che tristezza.
Per fortuna che ad animare lo spirito della nostra convivenza urbana ci sono le meravigliose notizie che arrivano dal Palazzo del Comune, di cui il consiglio comunale di giovedì scorso è stata solo una delle tante pagine del poco avvincente romanzo amministrativo che racconta Bassano del Grappa al resto del mondo. Si aggiunge oggi, ennesima giornata di calore estivo, un comunicato stampa al calor bianco delle minoranze, dedicato al tema delle opere pubbliche e dell'immobilismo in tal senso dell'amministrazione comunale, che abbiamo ricevuto in redazione e che pubblichiamo di seguito:

Il cantiere interrotto del Polo Museale Santa Chiara, nuovo simbolo della città di Bassano (foto Alessandro Tich)

COMUNICATO

L’Amministrazione Pavan sta perdendo 10.000.000 di euro di finanziamenti per opere pubbliche dopo oltre un anno di soli annunci.

L’Amministrazione Pavan nel 2019 si presentò agli elettori all’insegna del cambiamento promettendo faraoniche opere pubbliche e immediato completamento di quelle già avviate. Nonostante l’importante consenso ottenuto alle elezioni, con il passare dei mesi si è invece scoperta un’amministrazione litigiosa, con poche idee, senza una guida politica autorevole al netto della retorica imposta dalla Lega di Bassano.

È incomprensibile come in presenza di tutte le condizioni politiche favorevoli, con la Provincia e la Regione dello stesso colore politico, l’amministrazione comunale dell’ottavo Comune del Veneto a guida leghista non riesca a portare avanti alcun progetto.

Sono di queste ore le notizie apprese in Consiglio Comunale e riportate dai media locali che l’amministrazione comunale di Bassano starebbe per perdere 5.600.000 euro di finanziamento da parte di Fondazione Cariverona per il completamento del Polo Museale Santa Chiara e vorrebbe rinunciare a 4.300.000 euro di finanziamento statale per la nuova Scuola Canova.

Al di là delle giustificazioni di circostanza, emerge sempre di più l’incapacità di gestire iter amministrativi complessi da parte del Sindaco e degli Assessori competenti.

Il ruolo politico di indirizzo e mediazione che dovrebbe essere in costruttivo contraddittorio tra giunta e funzionari non si percepisce in alcun modo, anzi a volte gli Assessori sono più “realisti del re” e l’amministrazione della nostra Città sembra giorno dopo giorno sempre di più decisa esclusivamente da alcuni funzionari e non dagli amministratori eletti dai cittadini.

È finito il tempo degli alibi: le passate amministrazioni, il Covid-19, il bilancio vincolato, lo Stato centrale, le minoranze che non collaborano (vedasi votazioni del consiglio di giovedì sera…).

Questa amministrazione nel 2020 ha maggiori risorse e procedure semplificate rispetto a quelle degli ultimi dieci anni ma non si vedono però dopo oltre un anno di mandato, come invece in altri Comuni di tutti i colori politici, percorsi amministrativi concretamente avviati, progetti e nuove opere in cantiere.

Siamo preoccupati per questo immobilismo dell’azione amministrativa che, conoscendo i tempi e la complessità delle procedure comunali, rischia di vedere la situazione peggiorare ulteriormente nei prossimi anni consegnando Bassano ad una fase di immobilismo senza precedenti.

I consiglieri comunali

Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras (Bassano Passione Comune), Paola Bertoncello, Chiara Campana (Partito Democratico), Oscar Mazzocchin (Bassano per Tutti), Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico (Italia Viva).

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.358 volte

8

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.339 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.750 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte