Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:36
Ue congela i controdazi per 6 mesi. Macron: 'Non è finita'
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Samia corre
Mercoledì 30 il Cinefestival e giovedì 31 luglio la danza raccontano per Operaestate la tragica storia dell'atleta somala morta nel Mediterraneo
Pubblicato il 30-07-2025
Visto 844 volte
Ultimo appuntamento di luglio, giovedì 31, al Teatro al Castello “Tito Gobbi” per il cartellone di Operaestate Festival, che porterà a scena per la danza Samia, opera del coreografo Adriano Bolognino.
Lo spettacolo, una produzione Korper-Centro Nazionale di Produzione della Danza, Rum for Dans, Orsolina28, si ispira a un drammatico fatto: la morte di Samia Yusuf Omar, giovane atleta somala morta annegata nelle acque di Lampedusa mentre cercava di raggiungere l'Europa per qualificarsi alle Olimpiadi di Londra del 2012.

da Samia, di Adriano Bolognino
Bolognino, giovane coreografo napoletano molto apprezzato, metterà in scena sei danzatrici: Rosaria Di Maro, Gaia Mentoglio, Noemi Caricchia, Roberta Fanzini, Serena Pomere e Ines Giorgiutti. Alle performer è affidata un’azione fatta di micromovimenti che confluiscono in un’unica visione, emotivamente potente. Fra coraggio, speranza, disperazione, emerge la storia di Samia, che è anche protagonista di un film che sarà proposto al Cinefestival ai Giardini Parolini questa sera, mercoledì 30 luglio: si tratta di Non dirmi che hai paura, film del 2024 di Yasemin Şamdereli tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Catozzella. A intrecciarsi, fiaba e tragedia, riscatto e sconfitta, sogno e destino, meraviglia e orrore.
Entrambi gli appuntamenti, film e spettacolo di danza, avranno inizio alle ore 21.20.
Per informazioni e aggiornamenti: biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!