Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
11 Nov 2025 21:05
Parigi si prepara ai 10 anni dagli attentati del 13 novembre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'oro della Valle
Il pordenonese e “valstagnese” di adozione Daniele Molmenti trionfa nel K1 slalom alle Olimpiadi di Londra, alla vigilia del ventesimo anniversario della medaglia d'oro di Barcellona '92 del suo allenatore Pierpaolo Ferrazzi
Pubblicato il 01-08-2012
Visto 3.438 volte
Oggi, 1 agosto, è il giorno del suo ventottesimo compleanno. E domani, 2 agosto, ricorre il ventesimo anniversario della medaglia d'oro a Barcellona '92, nella stessa specialità, del suo allenatore: il mitico Pierpaolo “Pierpa” Ferrazzi di Vastagna.
Tutto perfetto, come in un film. Il protagonista è Daniele Molmenti, pordenonese che in Valbrenta è di casa, splendido vincitore della medaglia d'oro nel K1 slalom ai Giochi Olimpici di Londra.
L'atleta del Gruppo Sportivo Forestale di Carpanè, con la sua canoa “rosso Ducati”, ha sbaragliato la concorrenza salendo sul gradino più alto del podio, affiancato dal ceco Hradilek (argento) e dal tedesco Aigner (bronzo).
Daniele Molmenti: dalle rapide del Brenta al trionfo di Londra
La terza medaglia d'oro italiana e nona medaglia azzurra dei Giochi è stata accolta con enorme gioia in Valbrenta, e in particolare a Valstagna e Carpanè, dove le rapide del fiume scandiscono la vita quotidiana dando forma a una delle più importanti e titolate palestre nazionali del duro e appassionante sport della canoa slalom.
E il friulano Molmenti, neocampione olimpico della specialità, proprio su queste acque, particolarmente impegnative, viene spesso e volentieri ad allenarsi.
Un trionfo che dà ulteriore lustro a un movimento sportivo di prim'ordine sviluppatosi negli anni nel piccolo Grand Canyon del Bassanese.
Ora, a Vastagna e dintorni, si pensa alla grande festa in suo onore che - oltre alla sua Pordenone - sarà organizzata da queste parti al rientro in Italia del neo-medagliato, come già accadde vent'anni fa per la prima e indimenticabile vittoria olimpica di Ferrazzi.
Grande, grandissimo Daniele: il suo oro, conquistato con caparbietà e grande tenacia, è anche l'oro della Valle.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.408 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.771 volte





