Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
1 Jun 2023 00:32
Europa League: Roma tradita dai rigori, la festa è del Siviglia
1 Jun 2023 00:16
Roma battuta 5-2 ai rigori, Siviglia vince l'Europa League
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quei bravi ragazzi
Nuovi sviluppi dell'operazione “Good Guys” dei Carabinieri di Bassano. Eseguite perquisizioni a tappeto nel Bassanese e nel Trevigiano, con due arresti per detenzione e spaccio di un ingente quantitativo di marijuana
Pubblicato il 01-08-2020
Visto 2.305 volte
Si chiama “Good Guys” (“bravi ragazzi”), è iniziata nel marzo del 2019 ed è un'importante operazione del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa nell'ambito del contrasto allo spaccio di droga nel nostro territorio. E adesso, nell'ambito della stessa operazione e in una intensa “due giorni” di perquisizioni a tappeto alle prime ore dell'alba del 30 e del 31 luglio, l'attività investigativa dei militari del NORM di Bassano comandati dal S. Ten. Antonio Bellanova è sfociata in nuovi rilevanti esiti.
Eseguite complessivamente - con l'impiego di circa 60 militari del Comando Provinciale di Vicenza e con l'ausilio delle unità cinofile della Polizia Locale di Thiene, di Caorle e del Comando Provinciale GdF di Vicenza - 19 perquisizioni personali e locali, delegate dalla Procura della Repubblica di Vicenza.
Giovedì 30 luglio i militari dell'Arma hanno eseguito 10 decreti di perquisizione a Bassano del Grappa, a Tezze sul Brenta, a Romano d'Ezzelino e nel Trevigiano a Pieve del Grappa (ex Comuni di Crespano e Paderno del Grappa) e a San Zenone degli Ezzelini.

Arrestato in flagranza di reato un 28enne di Bassano del Grappa, trovato in possesso nella sua abitazione di una serra con 14 piante di marijuana in piena infiorescenza, ciascuna delle quali alta cicra un metro, e ancora di 18 grammi della medesima sostanza già essiccata più bilancini elettronici, materiale per la produzione e il confezionamento dello stipefacente e 850 euro in contanti ritenuti provento dell'attività di spaccio. Il giovane bassanese è stato tradotto agli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida, su disposizione del PM di turno dott.ssa Maria Elena Pinna. L'arresto è stato convalidato questa mattina dal Tribunale di Vicenza ed è stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di presentazione in caserma.
A seguito delle perquisizioni è stato inoltre denunciato in stato di libertà per il medesimo reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” un 22enne di san Zenone degli Ezzelini, trovato in possesso di 60 grammi di marijuana. Tre giovani di Bassano del Grappa, di età compresa tra i 21 e i 24 anni e trovati in possesso di alcuni grammi di di marijuana, due dei quali “beccati” anche con un bilancino di precisione, sono stati infine segnalati alla Prefettura di Vicenza quali assuntori della sostanza stupefacente.
L'operazione non si è fermata qui e venerdì 31 luglio sono stati eseguiti ulteriori 9 decreti di perquisizione domiciliare e personale a Bassano del Grappa, Rosà, Rossano Veneto, Mussolente, Romano d'Ezzelino e Vicenza. Nell'occasione è stato compiuto un secondo arresto in flagranza di reato: quello di un 24enne di Romano d'Ezzelino, trovato in possesso nella sua abitazione di circa 600 grammi di marijuana, suddivisa in una decina di dosi da 50 grammi ciascuna, nonché di bilancini elettronici e di 170 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività di spaccio. In attesa dell'udienza di convalida, il giovane romanese è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari, sempre su disposizione del pubblico ministero di turno. Altri 5 giovani (un 27enne e un 26enne di Bassano del Grappa, un 25enne e un 24enne di Rosà e un 21enne di Mussolente), trovati tutti in possesso di vari grammi di marijuana, sono stati segnalati quali assuntori alla Prefettura di Vicenza.
Quella di cui vi abbiamo riferito nelle righe precedenti è solo l'ultima “tranche” in ordine di tempo dell'operazione “Good Guys”, coordinata dal sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Vicenza dott.ssa Maria Elena Pinna, che in un anno e mezzo ha prodotto dei considerevoli esiti investigativi. Complessivamente, nell'ambito dell'operazione, i Carabinieri del NORM di Bassano avevano già arrestato 9 persone, di cui due donne, dal 27 settembre 2019 al 19 febbraio 2020; deferito in stato di libertà 10 persone, dall'11 ottobre 2019 al 22 maggio 2020 e segnalato alla Prefettura quali assuntori 20 giovani, dal 22 luglio 2019 al 14 febbraio 2020. Con l'intervento di fine luglio, sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente oltre 700 grammi di cocaina, 1 chilo e 300 grammi circa di hashish, un chilo e 360 grammi circa di marijuana, 150 semi di marijuana, 0,4 grammi e chetamina e 12,7 grammi di funghi allucinogeni. Rinvenuti e sequestrati infine nel corso dell'intera operazione “Good Guys” oltre 16.000 euro in contanti, numerosi bilancini di precisione, sostanze da taglio, grinder, buste per il confezionamento e un'intera serra per la coltivazione con 14 piante in piena infiorescenza. Ma pure questa volta, oltre ai fiori, sono sbocciati anche gli interventi degli uomini dell'Arma.
Il 01 giugno
- 01-06-2022Spokemon
- 01-06-2022Rischiatutto
- 01-06-2021Il Manifesto
- 01-06-2020Colpi di Pala
- 01-06-2020Sorella Marisca
- 01-06-2020O così o Mavì
- 01-06-2018Coffee Break
- 01-06-2016Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
- 01-06-2015Toh, chi si rivede
- 01-06-2015Poltrone al fotofinish
- 01-06-2015Regionali, Zaia si beve la Moretti
- 01-06-2014Giro a Bassano, il turismo vede rosa
- 01-06-2013Stai alla larga da lei
- 01-06-2013Stefani: “Forte opposizione della Lega Nord su soppressione tribunali”
- 01-06-2013Disoccupati: Romano riapre il bando
- 01-06-2013M5S del Grappa: “Fare Impresa Oggi”
- 01-06-2013Bassano, la Costituzione ai neo diciottenni
- 01-06-2012Rifiuti: il “destino” di Etra in mano alla Regione
- 01-06-2012Parata del 2 giugno: lo sfogo tricolore di Andolfatto
- 01-06-2011“Calpestate Elena Donazzan”
- 01-06-2010My name is Renso Rosso
- 01-06-2009Karate sul Ponte Vecchio
- 01-06-2009E la “Hummer Limo”...fa una sosta in piazza