Ultimora
28 Jul 2025 18:43
Essilux, 14 miliardi di ricavi e 1,79 di utile netto
28 Jul 2025 18:19
Forestale, traffico illegale uccelli da richiamo, 9 indagati
28 Jul 2025 16:15
Hervé vero padre dell'operetta, Bru Zane lo celebra a Venezia
28 Jul 2025 14:24
Thomas Ceccon bronzo nei 50 metri farfalla ai Mondiali
28 Jul 2025 13:59
Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia
28 Jul 2025 13:43
Reply AI Film Festival, scelti i 10 finalisti
28 Jul 2025 22:39
Il premier palestinese: 'Hamas deponga le armi e lasci Gaza'
28 Jul 2025 22:33
Contestato dalle associazioni, il sindaco di Taranto si dimette
28 Jul 2025 21:12
È morto Enrico Lucherini, il press agent delle star
28 Jul 2025 20:07
La fidanzata Bonicelli, 'ora la sua vita cambierà completamente'
28 Jul 2025 20:43
L'intesa sui dazi sotto accusa, 'sottomessi agli Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Imprendiboom
Battuto nuovamente il record di Imprendichef, la gara gastronomica tra imprenditori a scopo benefico ospitata al Ca’7: consegnato un assegno di oltre 40.000 euro all’Associazione Oncologica San Bassiano. Ma il progetto non si ferma…
Pubblicato il 28-07-2025
Visto 1.012 volte
Non c’è che dire: a forza di scrivere “Attenti a quei due”, gli “Attenti a quei due” colpiscono ancora.
Il maestro di tennis Marco Fioravanzo detto Fiore, lo Jannik Sinner della beneficenza, e lo chef del Ca’7 Alex Lorenzon, l’Alain Ducasse della solidarietà, costituiscono la strana coppia che ha ideato e porta avanti il progetto Imprendichef, la gara culinaria tra imprenditori del Bassanese a favore dell’Associazione Oncologica San Bassiano, giunta alla sua terza edizione. E quest’anno l’iniziativa a sostegno dell’associazione che supporta in tanti modi i pazienti oncologici del nostro territorio ha nuovamente superato sé stessa, e anche di tanto, con un risultato davvero (g)astronomico.
Imprendiboom.

Foto di gruppo in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)
Come di consueto, il duo di racchette e forchette Fiore & Alex, con l’amichevole partecipazione dell’amministrazione comunale di Bassano del Grappa, convoca al Ca’7 la conferenza stampa serale di annuncio del ricavato di Imprendichef 2025, con contestuale consegna dell’assegno a Gianni Celi, che dell’Associazione Oncologica è lo storico presidente.
La serata gastronomica di beneficenza si era svolta nello stesso ristorante lo scorso 18 giugno, col menù realizzato dalle due squadre in gara: la “gialla” (poi eletta vincitrice dal pubblico dei commensali) e la “rossa”, entrambe composte da capitani d’azienda trasformati per un giorno in brigate di cucina.
“È stata una sana competizione tra imprenditori e anche tra i tavoli per la scelta della squadra preferita - afferma in conferenza stampa il sindaco Nicola Finco che era presente alla serata di Imprendichef -. Con questa iniziativa si misura anche il livello di civiltà dei nostri imprenditori, che quando vengono chiamati a sostenere il territorio rispondono sempre “presente”.”
Competizione sana, ma soprattutto portatrice - come già anticipato nelle righe precedenti - di un risultato (g)astronomico: oltre 40.000 euro di ricavato, per la precisione 40.715 euro, consegnati con il classico “assegnone” e interamente devoluti all’Associazione Oncologica San Bassiano.
Un esito che ha fatto schizzare molto più in alto l’asticella della cifra raccolta e devoluta nell’occasione, rispetto alle due edizioni precedenti: 15.000 euro nel 2023 e 23.130 euro l’anno scorso.
I 40.000 euro e passa derivano da quattro principali voci di introito per l’iniziativa a scopo benefico: la partecipazione alla serata di 170 commensali per 160 euro a testa, il contributo del main sponsor Banca delle Terre Venete, il contributo di Villa Ca’7, più un’importante donazione di un imprenditore che ha chiesto di rimanere anonimo e che ha fatto la differenza.
Chi sarà mai il misterioso benefattore che ha deciso di donare il consistente surplus alla causa promossa da Fiore & Friends?
Non lo sapremo mai.
Imprendiboh.
“Ringrazio gli imprenditori che hanno fatto i cuochi con tanto entusiasmo e con tanta voglia di fare - dichiara il presidente dell’Oncologica San Bassiano, Gianni Celi -. Col ricavato di quest’anno di Imprendichef noi andremo a coprire le spese di tre iniziative: la mobilizzazione fisioterapica per i pazienti più fragili, un progetto riabilitativo specifico per una giovane paziente affetta da osteosarcoma e il mantenimento della sede presso l’ex scuola di Marchesane che comprende 14 aule che ospitano le nostre attività.”
Un ringraziamento speciale viene ovviamente espresso, sempre per voce di Gianni Celi, a Marco Fioravanzo, che è anche socio del benemerito sodalizio, il cui incessante impegno nella promozione e organizzazione di eventi benefici ha già permesso di raccogliere quest’anno per l’Associazione Oncologica ben 177.000 euro.
Ma se è pur vero che chi si accontenta gode, la premiata ditta Fiore & Alex vuole godere ancora di più e nella stessa conferenza stampa viene presentato anche il prossimo appuntamento che quest’anno darà vita al primo evento di Imprendichef “in esterna”.
L’appuntamento è fissato per il prossimo 10 settembre a Villa Rezzonico in città, con una apericena basata su un menù “finger food” realizzato da due squadre gialle contro due squadre rosse, e quindi da un parterre allargato di cuochi per un giorno allo scopo di “creare rete tra imprenditori”, più musica, intrattenimento e “show cooking” per una piacevole serata di fine estate.
In conferenza stampa si aggiungono pertanto i protagonisti “tecnici” dell’evento settembrino: Francesca Finco in rappresentanza della proprietà di Villa Rezzonico, l’imprenditore rosatese Gianni Meneghetti, produttore dei forni da cucina e dei piani cottura del marchio Fulgor Milano, che metterà a disposizione due postazioni di cottura per la serata e due celebri “food blogger” che seguiranno le operazioni culinarie delle due squadre di imprenditori tra i fornelli.
Il primo è Antonio Lorenzon, “food influencer” e “art director del cibo”, passato alla storia del Terzo Millennio come vincitore di MasterChef Italia nel 2020, nonché - caratteristica ancora più speciale ed esclusiva - primo cugino di Alex Lorenzon del Ca’7.
La seconda è la brillante e spiritosa Carla Scuro, meglio nota al popolo dei social come “La Carla Blog”, autrice e narratrice di “ricette semplici in casa” ovvero di “ricette della nonna” spiegate in dialetto veneto, con ben 194mila follower su Instagram.
Saranno i co-protagonisti della serata a Villa Rezzonico dove peraltro pochi giorni prima, il 4 settembre, l’Oncologica San Bassiano proporrà la sua tradizionale sfilata con i costumi e i vestiti realizzati dalle pazienti seguite dall’associazione.
E la prima edizione di Imprendichef “in esterna”, a quanto pare, non sarà un evento episodico.
“Sarà la prova di una cosa da portare avanti nei prossimi anni”, anticipa infatti Marco Fioravanzo.
Il tutto come sempre a favore dell’Associazione Oncologica San Bassiano ODV, destinataria dei ricavati di questa gara di cucina che valorizza la bontà d’animo e la solidarietà dei nostri imprenditori.
Imprendibon.
Il 28 luglio
- 28-07-2024Caso di virus Zika a Mussolente
- 28-07-2023Salvini salvaci tu
- 28-07-2023Atto di Forza
- 28-07-2023Vi diamo un consiglio
- 28-07-2023Torneranno i prati
- 28-07-2023Ma la notte NO
- 28-07-2022Circus Pavan
- 28-07-2022La Novenovela
- 28-07-2022A.RI.eccoci
- 28-07-2022Parco RAASM, la grande Oasi del territorio
- 28-07-2021Andate e moltiplicatevi
- 28-07-2021Dr. House
- 28-07-2021Ponte di ristoro
- 28-07-2017Consiglio per gli acquisti
- 28-07-2017Bando alle discussioni
- 28-07-2016Altro che Tribunale
- 28-07-2016Cunico 2.0
- 28-07-2013Pirotecnica Abruzzese, quei due ultimi trionfi a Bassano
- 28-07-2011Graduatorie insegnanti: “Tutelare i docenti del nostro territorio”
- 28-07-2011Campo da golf: “Disinformazione dilagante”
- 28-07-2010Stipendi d'oro alla Casa di Riposo. “Perché un polverone tanto tardivo?"
- 28-07-2010Certe notti a Operaestate
- 28-07-2010Cimatti: “Finco? Il bugiardo è lui"
- 28-07-2009Conferenza dei Sindaci: Cimatti presidente
- 28-07-2009Palabassano 2: il Comune sborsa 447mila euro in più