Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
5 Feb 2023 22:49
Serie A: Inter-Milan 1-0, Lautaro Martinez decide il derby
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Ex Metropark: torna il parcheggio gratuito
Dal 1° settembre riapre il parcheggio libero nell'area ex scalo merci della stazione di Bassano. Formalizzato l'accordo con il nuovo proprietario: il Comune pagherà un canone di affitto mensile di 2000 euro più Iva
Pubblicato il 01-08-2013
Visto 4.530 volte
I pendolari ferroviari e i lavoratori della zona di Largo Parolini possono tirare un sospiro di sollievo: dal prossimo 1° settembre l'ex parcheggio libero “Metropark” nell'area ex scalo merci della stazione dei treni - attualmente chiuso a seguito del passaggio di proprietà dell'area dalla società del gruppo FS Sistemi Urbani all'imprenditore privato Pierluigi Pasqualotto di Thiene - riaprirà i battenti.
E per accogliere nuovamente le macchine nella sua gradita e gettonatissima funzione di parcheggio gratuito.
E' il risultato - deliberato dalla giunta comunale nella sua seduta di martedì scorso - dell'accordo raggiunto tra l'Amministrazione di Bassano e il nuovo proprietario, che sin da subito si era reso disponibile a rinnovare la convenzione di concessione dell'area al Comune ad uso parcheggio pubblico.

Foto: archivio Bassanonet
Come già anticipato da Bassanonet, il canone di affitto che sarà corrisposto dal Comune al privato - per una convenzione che sarà rinnovata di anno in anno - è stato concordato in 2000 euro più Iva al mese, rispetto ai 3300 euro più Iva al mese che venivano precedentemente pagati alla società delle ferrovie.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte