Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
4 Nov 2025 00:28
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 23:36
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 22:54
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, tratto in salvo dopo 11 ore l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ex Metropark: torna il parcheggio gratuito
Dal 1° settembre riapre il parcheggio libero nell'area ex scalo merci della stazione di Bassano. Formalizzato l'accordo con il nuovo proprietario: il Comune pagherà un canone di affitto mensile di 2000 euro più Iva
Pubblicato il 01-08-2013
		Visto 6.590 volte
		
			I pendolari ferroviari e i lavoratori della zona di Largo Parolini possono tirare un sospiro di sollievo: dal prossimo 1° settembre l'ex parcheggio libero “Metropark” nell'area ex scalo merci della stazione dei treni - attualmente chiuso a seguito del passaggio di proprietà dell'area dalla società del gruppo FS Sistemi Urbani all'imprenditore privato Pierluigi Pasqualotto di Thiene - riaprirà i battenti. 
E per accogliere nuovamente le macchine nella sua gradita e gettonatissima funzione di parcheggio gratuito. 
E' il risultato - deliberato dalla giunta comunale nella sua seduta di martedì scorso - dell'accordo raggiunto tra l'Amministrazione di Bassano e il nuovo proprietario, che sin da subito si era reso disponibile a rinnovare la convenzione di concessione dell'area al Comune ad uso parcheggio pubblico. 
		
Foto: archivio Bassanonet
			Come già anticipato da Bassanonet, il canone di affitto che sarà corrisposto dal Comune al privato - per una convenzione che sarà rinnovata di anno in anno - è stato concordato in 2000 euro più Iva al mese, rispetto ai 3300 euro più Iva al mese che venivano precedentemente pagati alla società delle ferrovie. 
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.404 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




