Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cose in Comune

Il mio Carso

Giorno del Ricordo: la giunta di Cassola delibera la posa di una targa in memoria del concittadino Antonio Bordignon, carabiniere tra le vittime della tragedia consumatasi lungo il confine orientale

Pubblicato il 10-02-2021
Visto 2.145 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In occasione del Giorno del Ricordo che si celebra oggi, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'amministrazione comunale di Cassola:

COMUNICATO

Lapide presso la foiba di Basovizza (fonte immagine: diecifebbraio.info)


Foibe: un carabiniere cassolese tra le vittime della tragedia consumatasi lungo il confine orientale

Oggi la Giunta delibera la posa di una targa in memoria del concittadino Antonio Bordignon

Oggi, mercoledì 10 febbraio, l'Italia celebra il Giorno del Ricordo dei massacri delle foibe e Cassola ripercorre questa pagina tragica della storia nazionale, scoprendo che quelle vicende l'hanno toccata molto più da vicino di quanto si sarebbe potuto immaginare.
Tra le vittime del dramma consumatosi alla fine della Seconda Guerra Mondiale lungo il confine orientale c'è infatti anche un cassolese: il carabiniere Antonio Bordignon, nato nel paese vicentino nel 1907 e morto in Venezia Giulia in seguito alle operazioni belliche successive all'8 settembre del 1943.
In quel periodo migliaia di soldati e civili italiani furono massacrati dalle milizie jugoslave di Tito e gettati nelle fenditure carsiche (le foibe) e almeno 200 mila persone furono deportate nei campi di concentramento. Un eccidio a cui seguì l'esodo delle genti giuliane, istriane e dalmate, costrette all'esilio dalle persecuzioni.
Dagli archivi dell'Associazione nazionale degli Esuli Istriani, che conserva i nominativi degli italiani uccisi in quegli anni, è emerso di recente che fra i caduti c'era anche il giovane carabiniere Bordignon, ucciso a soli 37 anni. Tra la fine del 1944 e il 1945, il militare venne infatti deportato dalla Caserma S. Elia nel comune di San Dorligo della Valle, dove morì il 19 gennaio dell'ultimo anno di guerra. Il sodalizio degli esuli ha quindi provveduto ad informare l'Amministrazione comunale, chiedendo al sindaco di onorare in maniera ufficiale questo suo concittadino.
Proprio per questo oggi - in occasione della Giornata del Ricordo - la Giunta di Cassola si riunirà per approvare una delibera con la quale la Municipalità si impegna ad affiggere in uno dei suoi monumenti una targa per il carabiniere Bordignon e a far conoscere la sua storia. La data e il luogo più adatti per il posizionamento dell'iscrizione saranno concordati dall'Amministrazione con le associazioni combattentistiche del Comune.
«Stiamo facendo un gesto doveroso e necessario - sottolinea il sindaco Aldo Maroso - che deve valere quale testimonianza del sacrificio del nostro concittadino e come monito a non dimenticare le laceranti tragedie del passato per continuare a difendere e accrescere con tenace convinzione, specialmente nelle giovani generazioni, i valori della pace, del dialogo e della coesione sociale».

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.767 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.941 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.480 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.860 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.556 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.409 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 5.986 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 4.850 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.305 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.584 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.014 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.549 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.767 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.433 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.200 volte