Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 19:20
11 Sep 2025 17:55
11 Sep 2025 16:23
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 19:07
11 Sep 2025 19:05
11 Sep 2025 18:54
12 Sep 2025 09:21
12 Sep 2025 08:36
12 Sep 2025 08:24
Pina Tromellini e Sonia Maria Luce Possentini, in un incontro a Palazzo Roberti, hanno invitato a riflettere sull’importanza di ripensare la scuola...
La Biblioteca nel primo incontro della rassegna “Sulle tracce del Novecento letterario” ha ospitato ieri, venerdì 9 novembre, Emanuele Trevi e...
Primo incontro martedì 13 novembre per il nuovo gruppo di lettura della Biblioteca civica di Bassano
Gli "Incontri senza censura 2012" chiudono questa sera, giovedì 8 novembre, a Rosà, con il nuovo spettacolo di Eugenio Benetazzo
Venerdì 9 novembre in Biblioteca due appuntamenti dedicati al '900 italiano
Una riflessione al margine dell’incontro di ieri, venerdì 3 novembre, a Palazzo Roberti, dedicato alla poesia
Chiude domenica 4 novembre la mostra su Canova offerta al territorio dal museo di Possagno
Presentata dall’Accademia Aque Slosse la prima edizione di un premio nazionale per raccolte edite di poesie dialettali
Martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Benni presenta il suo nuovo libro
Agli Incontri senza censura questa sera, venerdì 26 ottobre, con Riccardo Iacona si parla della violenza sulle donne
Domenica 28 ottobre alle ore 17.30 in Biblioteca c’è un appuntamento imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di fantascienza: Marco...
A Crespano, sabato 27 ottobre, alla Ricevitoria inaugura una collettiva organizzata da Enrico Minato
Dal 23 al 26 ottobre la Città ospita la XII edizione della Settimana di Studi Canoviani, che ha come tema “L’invenzione e i temi della scultura...
Ospite della libreria Palazzo Roberti venerdì 19 ottobre, Giuseppe Bortolussi analizza il "qui e ora" dell'evasione fiscale italiana
Gli Incontri senza censura mercoledì 17 ottobre ospitano a Bassano Luisella Costamagna
Venerdì 12 ottobre il secondo appuntamento di “Venerdì: storia” ha raccontato i venti mesi della Resistenza bassanese
Sabato 13 ottobre a Valstagna due mostre per conoscere e riscoprire i preziosi frutti delle nostre terre
Da sabato 13 a sabato 20, e poi domenica 28 ottobre, una campagna nazionale invita la cittadinanza a conoscere e a frequentare la nostra Biblioteca
A Marostica da giovedì 8 novembre, un corso di scrittura, e di lettura, dedicato al testo fantastico e al genere della ghost story
Giovedì 11 ottobre il Museo ospita l’incontro conclusivo del ciclo di lezioni propedeutico alla mostra sul Novecento