Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Principessa piccolina

Giovedì 21 febbraio alla libreria Palazzo Roberti Pino Costalunga e Paola Valente presentano la fiaba di Ulf Stark dedicata alla leggenda di Villa Valmarana ai Nani

Pubblicato il 21-02-2013
Visto 3.241 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questo pomeriggio, giovedì 21 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, Pino Costalunga e Paola Valente presentano Principessa piccolina, il libro di Ulf Stark tradotto da Costalunga e illustrato da Carla Manea dove la leggenda di Villa Valmarana ai Nani diventa una fiaba piena di incanto.
Stark, svedese, è considerato uno dei più grandi autori viventi di letteratura per l’infanzia, nel 1993 ha vinto il Premio Astrid Lindgren e nel 1994 il prestigioso Deutsche Jugendliteraturpreis; è il creatore di Simone, ragazzina difficile che riesce a vivere un periodo magico in cui può succedere di tutto, perfino di fingersi un maschio e di cominciare a crescere davvero. In Italia, i suoi libri sono stati pubblicati da Piemme e Feltrinelli.
Principessa piccolina, sarà raccontato da Costalunga, vicentino, attore, regista, autore di teatro, e da Paola Valente, anche lei vicentina, insegnante e autrice di libri per bambini – il suo ultimo libro si intitola La casa di nonna Italia e narra una storia divertente sulla nascita della Costituzione Italiana. Insieme racconteranno come è nato il libro, proporranno letture animate e illustreranno i valori e le tematiche espresse nella narrazione – l’amore, la diversità, il coraggio – mostrando come una leggenda del patrimonio culturale locale possa diventare una storia senza tempo, viva e bella per tutti i lettori.

foto L. Vicenzi

L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 17.30 ed è a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.998 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.073 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.019 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.675 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.302 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.686 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 918 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 28 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili