Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

"Ciao ragazzi, oggi scrivo a voi"

Nuova lettera di Giovanni Spitale "Spit" dal suo letto di ospedale. Un forte messaggio rivolto a tutti i giovani

Pubblicato il 28-12-2009
Visto 3.697 volte

Ciao, ragazzi. Oggi voglio scrivere a voi.
Voi che come me vi affacciate al mondo, voi che finite le scuole superiori, o che lavorate, o che studiate all'università, o che sperate di poter lavorare. Voi che ogni giorno siete dipinti in maniera piuttosto indecorosa, più o meno responsabili di questo. Ci sono autorevoli studi di personalità importanti sul nichilismo, nel senso più negativo, delle nostre generazioni, sulla nostra mancanza di valori, sulla nostra, per usare un tecnicismo da accademia, anomia. Viene dal greco a-nomos, vuol dire non sapersi dare una direzione, non vedere uno scopo, una direzione nella propria vita, e nemmeno muoversi troppo alla sua ricerca. Poi, per rincarare la dose, ci danno dei bamboccioni, dei mai cresciuti, degli eterni adolescenti, degli smidollati e degli incapaci. Ecco, questo è quanto intendevo con “in maniera piuttosto indecorosa”. Siamo quelli della vita virtuale, degli sballi, della morale liquida. Guardo, in questo momento, le foto che ho appeso al vetro opaco della mia stanza d'ospedale: vengono dai quotidiani dei giorni scorsi, ci sono delle persone che sorridono. Un sacco di persone. Un sacco di persone che non conosco nemmeno, e che di me non hanno saputo altro se non che sono malato, come migliaia di altre persone. Che avrebbero potuto fare qualcosa. Non sono mai stato tenero, men che meno nei confronti dei miei concittadini: ho sempre pensato, anch'io, che la nostra generazione non rifulgesse affatto per i suoi alti valori, la sua capacità di impegno, il suo senso civico, la sua morale elevata, ma per la sua “contaminazione da lustrini e scintillii”, per così dire. Ecco. Sono ben lieto di constatare la mia parzialità. Ho visto, per quanto dall'ospedale ed in maniera mediata, un segno. Niente blabbla profetici, non vi preoccupate, non sono il tipo. Un segno di coscienza, un guizzo, il muoversi repentino di un'acqua altrimenti scura, agitata da qualcosa di molto vivo al suo interno. I giovani delle discoteche, dei social network, dei trent'anni ancora a casa dei genitori si sono mossi senza chiedere troppe spiegazioni, semplicemente accogliendo la chiamata di un altro essere umano, per altri esseri umani. Questo è importante. Questa è la grandezza del guizzo: non conosco la stragrande maggioranza delle persone che mi scrivono, che scrivono di me, che sono andate a tipizzare il loro midollo osseo, e loro non conoscono me. L'altro giorno qualcuno che non ha ben capito il senso delle cose scriveva mettendo in dubbio la mia stessa condizione di ammalato. Ora, io, oltre a perplimermi e grattarmi la barba a caccia del senso della cosa, che mi rimane non chiaro, dico: paradossalmente, anche se fosse? Anche se io non fossi una persona, se non esistessi, se non come parole su carta (ed in effetti per la maggior parte di voi che mi leggete, è così, non sapete che faccia abbia, non abbiamo mai bevuto una birra assieme, non ci siamo mai stretti la mano), cosa cambierebbe, di quello che sta succedendo, di quello che stiamo facendo? Nulla. Moltissime persone si starebbero muovendo per dare loro stesse ad un altro sconosciuto, solo in virtù del suo essere altro. Ricordatevi sempre questo, per favore.
Vorrei invitarvi a capirne l'importanza, a scrivervelo addosso, a stamparvelo nel cuore, a riscoprirlo come senso ultimo delle cose. Ciò che ci rende persone è riconoscere le altre persone, e trattarle da persone. Come noi stessi. La vecchia regola aurea della morale, fai agli altri quello che vuoi sia fatto a te, più volte messa in discussione (celebre l'esempio del sadico e del masochista), ma sempre riconfermata dal più intimo ed umano istinto alla vita, all'autoconservazione. Credo che abbiate sentito il pulsare incessante di questo, nei giorni passati. Credo, spero, che continuate a sentirlo.

Continuate, vi prego e vi esorto. Questo è il nostro biglietto per il futuro. Di noi in quanto persone, di noi in quanto comunità, di noi in quanto specie. Possiamo, noi tutti, assieme, rendere veramente il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato. Pensate: già ora, qualcuno da qualche parte nel mondo potrebbe aver trovato il suo uomo-medicina grazie al vostro alzarvi presto, una domenica prenatalizia, per andare all'ospedale invece che al bar o a fare shopping. Questo è già concreto. È già un fatto. È già lasciare il mondo un po' meglio di come lo abbiamo trovato. Sono fiero, sono dannatamente orgoglioso di appartenere a questo. Sono orgoglioso di poter chiamare fratelli e sorelle tutti voi, sono così elettrizzato da quanto i “giovani anomici e sbandati” possono fare. Adesso, ragazzi, ragazze, come dico spesso: mai fermarsi. Per noi malati, per voi che non lo siete, per tutte le persone in quanto persone. Siate consapevoli, siate attenti. Amate l'uomo, senza riserve, paure, timori. Quelli sono per la generazione che ci ha preceduti.
Buona vita.

Spit

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 9.726 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.658 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.118 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 8.656 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.690 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.670 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.646 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.560 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.629 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.363 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.340 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.678 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.988 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.505 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.352 volte