Ultimora
7 Nov 2025 13:15
Operaio ustionato da sostanza chimica nel vicentino
7 Nov 2025 11:54
Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
7 Nov 2025 13:11
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
7 Nov 2025 12:55
Modella aggredita in un treno, denunciato un 26enne
7 Nov 2025 12:59
SPECIALE CONGRESSO AIOM. Il lavoro cancellato dal cancro, il 16% costretto ad abbandonarlo dopo la d
7 Nov 2025 12:36
Avvistamento di droni, l'aeroporto di Liegi chiude per 30 minuti
7 Nov 2025 12:12
Soccorritori, neve troppo compatta, sospese ricerche in Nepal
7 Nov 2025 12:16
Kiev, colpiti siti energia a Odessa, Kharkiv, Zaporizhzhia, Dnipro
Il Museo Hemingway e della Grande Guerradi Bassano del Grappa, in collaborazione con il Comune Di Asiago, comunica che martedì 29 dicembre alle ore 17 si terrà ad Asiago, nella sala consigliare del municipio, l’evento di presentazione del nuovo libro "Hemingway e la Grande Guerra”, pubblicato da Fondazione Luca e curato da Giandomenico Cortese, Giovanni Luigi Fontana e Paolo Pozzato.
Ernest Hemingway impresse il suo marchio indelebile su qualunque territorio da lui attraversato col corpo e con la penna. La guerra, il primo conflitto mondiale rappresentò un'iniziazione capitale per il futuro scrittore, che rielaborando e mescolando la propria esperienza coi racconti dei soldati italiani diede vita a svariati, mirabili racconti, oltre che al celeberrimo Addio alle Armi.
A partire dalla figura del grande scrittore americano, lo storico Paolo Pozzato e il giornalista Giandomenico Cortese tracceranno il racconto della Grande Guerra vissuta nei nostri territori.
L'ingresso è libero. È tuttavia gradita la prenotazione a info@villacaerizzoluca.it essendo i posti limitati.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.009 volte




