Ultimora
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 12:20
Inquinamento nei lavori della Pedemontana veneta, 12 indagati
18 Oct 2025 10:59
Vaccino antinfluenzale, 6.261 dosi nelle farmacie del Veneto
18 Oct 2025 15:55
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
18 Oct 2025 15:28
Salemme prova Eduardo e racconta i segreti del teatro
18 Oct 2025 15:21
Merz: "Ora serve un piano di pace per Kiev"
18 Oct 2025 13:30
A 81 anni torna a scuola e frequenta le Superiori
18 Oct 2025 14:50
Attentato a Ranucci, Ris al lavoro sui reperti dell'ordigno
18 Oct 2025 14:46
Serie A: in campo Lecce-Sassuolo LIVE
A Romano d’Ezzelino l’arrivo del nuovo anno sarà salutato dall’amministrazione comunale assieme ai cittadini “over 65” .
Giovedì 31, nella palestra San Marco di Fellette, dalle 20.30 si rinnova il tradizionale appuntamento di Capodanno. In un clima di condivisione e di allegria, saranno oltre 300 i partecipanti che siederanno attorno ai tavoli per il cenone e il brindisi. Con loro anche il sindaco Rossella Olivo, i componenti dell’Amministrazione e i numerosi volontari di Romano, coordinati dall’Aido, che collaborano all’iniziativa.
Gli iscritti che non avranno la possibilità di raggiungere con mezzi propri la sede della festa, potranno utilizzare un servizio di trasporto speciale: ancora una volta gli assessori si sono offerti per accompagnare le persone in difficoltà dalle rispettive abitazioni alla palestra e viceversa (previo avviso all’ufficio comunale dei servizi sociali).
L’incontro conviviale è stato istituito nel 2004 da un’intuizione del sindaco Olivo. Complice la gestione dell’assessorato ai Servizi sociali e la preziosa collaborazione dei volontari, nel tempo ha ottenuto un crescendo di consensi, consolidandosi come un appuntamento molto atteso dalla comunità.
“E’ un momento in cui le persone si ritrovano assieme per festeggiare, in un’atmosfera semplice ma carica di amicizia e di calore - osserva il primo cittadino -. E’ anche un’occasione per iniziare assieme il nuovo anno guardando al futuro con fiducia e ottimismo. Sentimenti che l’amministrazione comunale vuole condividere con tutti i cittadini, in questo contesto particolare con i meno giovani”.
Il programma prevede il tradizionale cenone animato da parentesi musicali proposte dall’orchestra che inviterà i presenti a ballare, la lotteria a premi e l’immancabile conto alla rovescia con gli auguri.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"