Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Cineforum

Al cinema con Weir

Una rassegna-cineforum dedicata al registra australiano propone i suoi film i lunedì fino al 29 aprile in Sala Martinovich

Pubblicato il 10-02-2013
Visto 4.586 volte

Alla Sala Martinovich, i lunedì fino al 29 aprile, sono dedicati ai film di Peter Weir.
Il regista e sceneggiatore australiano, uno degli autori più eclettici del panorama internazionale, è conosciuto dal pubblico italiano soprattutto per i film Witness. Il testimone, L'attimo fuggente e The Truman Show, ma è l’autore di molte altre opere di successo, sia commerciale che di critica, a cui la rassegna bassanese rende ampio omaggio.
Organizzato dagli Amici del Centro Giovanile con la collaborazione del Comune, il programma del cineforum popone 14 appuntamenti che consentono di ripercorrere le tappe più importanti della carriera del regista. Dopo il suo esordio professionale con Le macchine che distrussero Parigi, Weir si è segnalato nel 1975 al pubblico internazionale con Picnic ad Hanging Rock, un thriller ambientato sulle montagne sacre agli aborigeni australiani, diventato un cult movie; nel 1977 ha confermato il suo talento di autore con il film catastrofico L'ultima onda, anch'esso centrato sulla cultura dei nativi australiani. Weir ha diretto poi due film di grande successo Gli anni spezzati, nel 1981, in cui ha ricostruito la battaglia di Gallipoli, e Un anno vissuto pericolosamente, diretto l’anno successivo, un dramma storico ambientato nell’Indonesia del 1965 e interpretato da due giovani attori destinati a un futuro di successo nel firmamento del cinema: Mel Gibson e Sigourney Weaver.

il regista Peter Weir (immagine di repertorio)

Ha poi girato Witness - Il testimone e Mosquito Coast, con Harrison Ford come attore protagonista. Ha diretto in seguito Robin Williams in L'attimo fuggente, un successo su scala mondiale. Nel 1990 ha girato la commedia romantica Green Card-Matrimonio di convenienza e tre anni dopo Fearless (Senza paura). Weir, nel 1998 ha presentato un altro film diventato un cult, The Truman Show, una satira feroce sulla realtà massmediatica americana.
Nel 2003 il regista ha portato sugli schermi un colossal ambientato in mare: Master and Commander con Russel Crowe, film nel quale ha sperimentato per la prima volta l'uso della tecnologia digitale nella simulazione di paesaggi, persone, vascelli e animali. Il suo ultimo impegno cinematografico è The Way Back diretto nel 2010 e giunto in Italia l’anno scorso.
Lunedì 11 febbraio l’appuntamento al cinema è con L’idraulico, un’opera del regista poco conosciuta: si tratta di un thriller psicologico che getta un luce profetica sulla precarietà della privacy nella società occidentale.
Il calendario della rassegna è disponibile nelle sale del Centro Giovanile.
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21. Ingresso a 2 euro.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.273 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.044 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.359 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.216 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.496 volte

6

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.435 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.401 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.355 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.170 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.729 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.472 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.431 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.661 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.273 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.770 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.833 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.113 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.044 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.833 volte