Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rischio ciclabile

Mobilità dolce vs mobilità motorizzata: secondo l’88% degli intervistati nel sondaggio pubblico FIAB 2023, per i ciclisti le strade di Bassano e dintorni sono “da insicure a molto insicure”

Pubblicato il 28-12-2023
Visto 11.438 volte

Pubblicità

Resistere

Domanda: “Come valuteresti la sicurezza per i ciclisti delle strade di Bassano e dintorni?”.
Risposta: “Da insicure a molto insicure” per l’88% degli intervistati.
È il dato più significativo che emerge dal sondaggio pubblico 2023 di FIAB Bassano (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) rivolto ai propri soci e simpatizzanti.

Foto Alessandro Tich

Inoltre, il 7,7% nell’ultimo anno ha subìto un incidente mentre pedalava e ben il 73% ha dichiarato di aver rischiato di essere coinvolto in un incidente.
Di questi, oltre il 20% ha precisato di aver rischiato “più di 3 volte”.
Il sondaggio ha riguardato più in generale il “feedback” degli utenti in bicicletta nei confronti dell’attività e delle iniziative della FIAB, ma dal punto di vista cronistico quella che salta all’occhio è la scarsa percezione di sicurezza dei ciclisti che pedalano in città e nel territorio.
I risultati del questionario vengono presentati e commentati da un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione da FIAB Bassano, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

SONDAGGIO SOCI E SIMPATIZZANTI 2023

Spett.le Redazione,

con la presente vorremmo condividere i risultati del sondaggio pubblico che abbiamo diffuso tra socie e soci oltre che tra simpatizzanti della nostra associazione, cioè tra tutti coloro che hanno a cuore una mobilità attiva in sella alla propria bicicletta, sia per gli spostamenti quotidiani, che nel tempo libero.

Innanzitutto, vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno restituito il questionario e che ci hanno permesso di avere una base solida di dati (94 rispondenti) per poter comprendere meglio il gradimento e i suggerimenti in merito alle attività dell’associazione, nonché la percezione in merito alla sicurezza delle strade della nostra città.

Tra i diversi ed interessanti dati emersi, vorremmo condividere con voi quelli che hanno una valenza pubblica, condensandoli in alcuni spunti di riflessione.

Sondare le opinioni e le idee dei propri soci e simpatizzanti è un modo efficacie per far partecipare le persone alla vita di FIAB Bassano, influendo altresì nelle scelte strategiche e nella gestione quotidiana delle attività associative.
Tastare il polso della situazione, chiedendo se i propri soci e simpatizzanti siano soddisfatti di come si stia agendo, è un metodo partecipativo che ogni istituzione democratica dovrebbe utilizzare.
A tal proposito, al quesito relativo alla soddisfazione relativamente a FIAB Bassano come portatrice degli interessi dei Ciclisti e dell’Ambiente nelle sedi istituzionali opportune, abbiamo ottenuto un ottimo rating!
Ad essere davvero completi, molti sottolineano piuttosto la difficoltà di dialogo con l’amministrazione locale, cosa che, in qualità di Direttivo, dobbiamo purtroppo confermare.
Una domanda sorge spontanea:“E se l’amministrazione locale iniziasse a pubblicare un questionario per sondare la soddisfazione dei cittadini? ”



Dal sondaggio è emersa un’altra cosa molto positiva che ha a che fare con la partecipazione. Abbiamo chiesto se ci fossero persone disponibili a collaborare in gruppi di lavoro già attivi presso la Ciclofficina di Viale delle Fosse (sita in uno spazio angusto del complesso dell’Ex Ospedale). Siamo stati felici di registrare la disponibilità di alcuni rispondenti ad unirsi ai volontari ed alle volontarie che si occupano dell’ciclofficina, della ciclabilità e della sicurezza delle strade, dell’educazione stradale, delle gite e degli eventi: in tutto 39 nuove collaborazioni!

Ci chiediamo come poter dare spazio a questa straordinaria spinta di volontariato in appena 30 metri quadri!



Infine, una nota dolente: la sicurezza delle nostre strade.
Siamo consapevoli della pericolosità delle strade in cui pedaliamo ogni giorno ma non ci saremmo mai aspettati dei dati così preoccupanti!
È emerso come, tra i rispondenti, 7 persone abbiano subito un incidente nel corso del 2023! 3 con un mezzo motorizzato, 2 con altro ciclista, 1 con pedone.
Questo conferma come siamo molto, molto distanti da quella importante linea guida presente nel Piano Generale della Mobilità Ciclistica per cui si debba perseguire la definizione di “regole chiare di convivenza sulla strada” per consentire lo sviluppo dell’uso della bicicletta, favorendo, dove possibile modelli di coabitazione tra gli utenti della strada (e qui un chiaro riferimento alle città 30 km/h per la condivisione delle strade tra mezzi motorizzati e biciclette e nel contempo il superamento delle piste ciclopedonali con la separazione tra ciclisti e pedoni).
Un altro dato molto allarmante: il 73% dei rispondenti ha rischiato di essere coinvolta/o in un incidente ALMENO 1 volta nel 2023: 3 risposte su 4!
Siamo consapevoli che c’è molta strada da fare in questo senso.
FIAB Nazionale e FIAB Bassano hanno le idee chiare su come migliorare la sicurezza stradale sia per i ciclisti che per tutti gli utenti della strada e non c’è dubbio che interverremo, come fatto in passato, in tutte le occasioni, nazionali e locali per cambiare una situazione inaccettabile!

Rinnoviamo i nostri ringraziamenti per il vostro sostegno nella comunicazione dei temi a noi cari e per dare voce alla nostra associazione, quella della mobilità attiva, dolce, ecologica, sicura e salutare: la mobilità, quella bella!

Porgiamo i nostri più sentiti Auguri di un Buon inizio 2024!

Il Direttivo
FIAB Bassano

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 9.935 volte

2

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 9.933 volte

3

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 9.839 volte

4

Attualità

06-06-2025

Marcatura a Duomo

Visto 9.520 volte

5

Attualità

05-06-2025

Agenzia delle Entrate

Visto 9.209 volte

6

Cronaca

05-06-2025

Virus Dengue, due casi a Bassano

Visto 9.147 volte

7

Attualità

05-06-2025

Gran Galan

Visto 9.003 volte

8

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 8.595 volte

9

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 5.865 volte

10

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 5.485 volte

1

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 16.738 volte

2

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.187 volte

3

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.979 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.855 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.753 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.582 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.475 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.429 volte

9

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.386 volte

10

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 10.263 volte