Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Attualità

Canova, il gigante ritrovato

Il Cavallo Colossale restaurato e presentato alle Gallerie d’Italia: “È orgoglio di Bassano”

Pubblicato il 28-11-2025
Visto 209 volte

Pubblicità

Definito dal curatore della mostra sul Neoclassicismo alle Gallerie d’Italia di Milano, Fernando Mazzocca, come “il restauro del secolo”, il Cavallo Colossale di Antonio Canova si impone oggi come straordinaria testimonianza della potenza artistica e culturale del maestro veneto. L’opera, resa nuovamente fruibile grazie a un intervento di eccezionale complessità, sarà esposta fino al prossimo aprile presso le Gallerie d’Italia a Milano.
Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco e l’Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, Michele Coppola.
“Per noi si tratta di un momento di grande emozione – ha dichiarato il Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco. Pensare che fino a pochi mesi fa questo straordinario capolavoro giacesse nei depositi dei Musei Civici, fragile e quasi dimenticato, rende il risultato di oggi ancor più significativo. Vederlo rinascere, tornare a brillare e imporsi con la forza e la grazia del genio canoviano è una sensazione difficile da descrivere: è come se un frammento della nostra storia avesse ritrovato respiro”.

Bassano celebra il ritorno del Cavallo di Canova: “Modello virtuoso di cooperazione pubblico–privato”

“Questo traguardo – ha proseguito il Sindaco – è il frutto di un lavoro tanto coraggioso quanto complesso, un progetto che ha saputo unire istituzioni pubbliche e soggetti privati in una collaborazione davvero virtuosa. Il restauro, un unicum a livello internazionale, è stato reso possibile grazie alla maestria del laboratorio Passarella restauri di Vigonza e al contributo di artigiani e ingegneri che hanno progettato e realizzato la nuova struttura di sostegno dell’opera. La sinergia con Intesa Sanpaolo e con Venice in Peril Fund e il Ministero della Cultura indica una direzione chiara: costruire modelli di cooperazione pubblico-privato capaci di restituire al Paese beni culturali di valore inestimabile”
“Per Bassano del Grappa – ha sottolineato Finco – il Cavallo rappresenta molto più di un capolavoro restaurato: è il nostro miglior biglietto da visita, il simbolo di una città che guarda avanti, che costruisce relazioni, che dialoga con i grandi centri della cultura nazionale e internazionale, dimostrando quanto il nostro territorio sappia creare, innovare, fare qualità”.
“Al termine dell’esposizione “Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo”, il Cavallo farà ritorno a Bassano del Grappa, e di questo siamo profondamente orgogliosi, convinti che diventerà il simbolo del nostro Museo e un’icona capace di lasciare ogni visitatore senza parole. L’invito ai cittadini – ha concluso il Sindaco – è quello di recarsi alle Gallerie d’Italia a Milano per ammirare in anteprima questo straordinario capolavoro canoviano, nucleo generativo dell’intera mostra dedicata al Neoclassicismo”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.520 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.085 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.918 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.205 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.905 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.753 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.560 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.002 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.361 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.294 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.396 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.508 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.373 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.216 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.889 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.780 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.573 volte