Ultimora
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Cervello (e cuore) di coppia
Venerdì 8 marzo, al Caffè dei Libri, La scienza in un bicchiere propone un incontro divulgativo sul tema delle relazioni
Pubblicato il 07-03-2013
Visto 2.301 volte
L’appuntamento di venerdì 8 marzo con il ciclo culturale La scienza in un bicchiere propone un incontro divulgativo sulle dinamiche delle relazioni interpersonali.
Al Caffè dei Libri, alle ore 19, viene offerto un approfondimento scientifico sul tema analizzando come la mente umana riesca a orchestrare la sinfonia delle emozioni e dei pensieri, una musica ricca ancora di mistero anche per le scienze moderne.
Lo sforzo comune verso la comprensione dei meccanismi cerebrali e il dibattito che ne consegue sta unendo neuropsicologici, fisiologi, neuroscienziati, fisici e ricercatori. Studi recenti rivelano come le onde cerebrali possano riflettere le relazioni e alcuni risultati sono sorprendenti.

"Sensazione Minima", di Renato Meneghetti
Il relatore ospite di Vicolo Gamba è Luca Cappellin, ricercatore presso la Fondazione Mach di San Michele all’Adige. Laureato in fisica a Padova, Cappellin ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Innsbruck edd è autore di numerose pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali.
L’incontro è a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole