Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ottomarzoduemilatredici
Le mimose fioriscono tutto l’anno a Schio. Il tema scelto per il 2013 dall’Assessorato alla Cultura della Città è “L’altra metà del cielo”
Pubblicato il 08-03-2013
Visto 2.627 volte
Sono davvero molte, una fioritura da mimosa, le iniziative proposte dalla Città di Schio in occasione della giornata dedicata alla donna, e non si tratta di un’attenzione episodica, legata solo alla ricorrenza istituzionale: il tema scelto per il 2013 dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Schio è infatti “L’altra metà del cielo”. Attorno al focus al femminile ruoterà per tutto l’anno una molteplicità di proposte offerte dalla Città, dalla Biblioteca e dalle numerose Associazioni presenti sul territorio: mostre, conferenze, performance artistiche, spettacoli teatrali, incontri culturali e manifestazioni.
A Palazzo Toaldi Capra giovedì 21 febbraio ha avuto inizio un ciclo di incontri promosso dalla sezione vicentina della Società Filosofica Italiana. Il progetto è strutturato in otto incontri di carattere storico-letterario-artistico dedicati alle donne, a questi appuntamenti seguirà un altro ciclo, tra ottobre e novembre, in cui verranno approfonditi aspetti filosofici e scientifici declinati al femminile.
L'obiettivo degli organizzatori è quello di esplorare tre aspetti: la condizione della donna; la costruzione dell'immagine femminile attraverso la letteratura e l'arte nei vari secoli; il ruolo essenziale di personaggi femminili in ambito filosofico e scientifico. Il progetto, organizzato con la collaborazione della libreria Ubik, vede la collaborazione di molti soggetti partner coinvolti sul territorio.
Il programma dei prossimi incontri:
giovedì 7 marzo “Figure femminili tra Medioevo e Rinascimento: mistiche, filosofe, poetesse” relatrice Carla Poncina
mercoledì 13 marzo “La rappresentazione del corpo nella poesia femminile italiana contemporanea” relatore Stefano Guglielmin
mercoledì 20 marzo “Voci femminili nella poesia americana” relatore Roberto Cogo
mercoledì 27 marzo “L'immagine femminile nella letteratura classica” relatore Michele Di Cintio
mercoledì 3 aprile “Microritratti di donne performers d'arte visiva e sonora” relatore Andrea Rossi
mercoledì 10 aprile “Sante e streghe nella storia” relatore Michele Lucivero
Le conferenze sono ospitate nelle sale di Palazzo Toaldi Capra e avranno inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero. Agli interessati che ne fanno richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.471 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.565 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.312 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.264 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.889 volte
